La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”"— Transcript della presentazione:

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Viale San Michele del Carso 25 Milano ORIENTAMENTO IN ENTRATA

2 OPEN DAYS 2017 - 2018 SABATO 11 NOVEMBRE 2017
Dalle 9 ALLE 10,30 - Presentazione del Liceo scientifico Dalle 10,30 alle 12 - Presentazione dell’Istituto tecnico economico GIOVEDI’ 14 DICEMBRE 2017 Dalle 16 ALLE 17,30 - Presentazione del Liceo scientifico Dalle 17,30 alle 19 - Presentazione dell’Istituto tecnico economico SABATO 13 GENNAIO 2018 Dalle 10 ALLE 11 - Presentazione del Liceo scientifico Dalle 11 alle 12 - Presentazione dell’Istituto tecnico economico 2 2

3

4 INDIRIZZI DI STUDIO DELL’ISTITUTO MORESCHI ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO 4 4

5 Relazioni internazionali per il marketing
ARTICOLAZIONI DELL’ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Amministrazione, finanza e marketing Relazioni internazionali per il marketing Sistemi informativi aziendali

6

7 QUADRO ORARIO – LICEO SCIENTIFICO
1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO 4° ANNO ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI – ORARIO ANNUALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 132 LINGUA E CULTURA LATINA 99 LINGUA E CULTURA STRANIERA STORIA E GEOGRAFIA STORIA 66 FILOSOFIA MATEMATICA (CON INFORMATICA NEL 1° BIENNIO) 165 FISICA SCIENZE NATURALI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE 33 TOTALE ORE 891 990

8 QUADRO ORARIO – ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO
1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO 4° ANNO ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI GENERALI – ORARIO ANNUALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 132 LINGUA INGLESE 99 STORIA 66 MATEMATICA DIRITTO ED ECONOMIA SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE 33 TOTALE – INSEGNAMENTI GENERALI 660 495 TOTALE INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO 396 561 TOTALE COMPLESSIVO 1056

9 QUADRO ORARIO - SETTORE ECONOMICO - BIENNIO
5° ANNO 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO 4° ANNO SCIENZE INTEGRATE (FISICA) 66 SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) GEOGRAFIA 99 INFORMATICA SECONDA LINGUA COMUNITARIA ECONOMIA AZIENDALE TOTALE ORE DI INDIRIZZO 396

10 3-3-3 3-0-0 / 2-2-0 4-5-5 6-7-8 5-5-6 4-7-7 2-2-2 3-3-2 2-2-3 3-2-3
TRIENNIO - CONFRONTO TRA LE ARTICOLAZIONI DELL’ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ORE SETTIMANALI DI ALCUNE MATERIE PER OGNI ANNO DEL TRIENNIO AMMINISTR. FINANZA MKG RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI SECONDA LINGUA 3-3-3 3-0-0 TERZA LINGUA / INFORMATICA 2-2-0 4-5-5 ECON. AZIENDALE 6-7-8 5-5-6 4-7-7 DIRITTO 2-2-2 3-3-2 2-2-3 TECNOLOGIE COMUNICAZ. ECONOMIA POLITICA 3-2-3

11 COMUNICAZIONI SCUOLA - FAMIGLIA
Condizione necessaria a rendere effettiva la collaborazione tra la scuola e la famiglia è la comunicazione, che deve risultare chiara, esaustiva e tempestiva. L’Istituto ha adottato in modo ampio le nuove tecnologie di informazione e comunicazione (TIC). Da alcuni anni è stato introdotto l’uso del Registro elettronico, che consente alle famiglie di ricevere informazioni in tempo reale in merito alle assenze e alle valutazioni.

12 UNA DIDATTICA INNOVATIVA
Ogni aula dell’Istituto è dotata di un computer e di una Lavagna interattiva multimediale (LIM). Ogni docente adotta diverse metodologie didattiche, anche grazie all’impiego delle nuove tecnologie (didattica laboratoriale, lavori di gruppo, soluzioni di casi concreti, ricerca di materiali su Internet, uscite didattiche, classe capovolta ecc.).

13 CLASSI DIGITALI Dall’anno scolastico sono state attivate due sezioni digitali, una dell’Istituto tecnico economico e una del Liceo scientifico. Il progetto prevede metodologie didattiche innovative, basate su: Libri di testo digitali Utilizzo della lavagna interattiva multimediale (LIM) Utilizzo da parte degli studenti del proprio dispositivo digitale durante le lezioni (tablet, notebook, smartphone ecc.). Per scegliere la classe digitale, è necessario, al momento della compilazione del modulo di iscrizione, selezionare la voce “Classi digitali”.

14 DUE LABORATORI DI INFORMATICA

15 IL LABORATORIO DI SCIENZE

16 PROGETTUALITA’ E INNOVAZIONE
Il Collegio Docenti ha promosso nuove metodologie didattiche e progettuali. La caratteristica che accomuna i progetti adottati all’interno dell’Istituto è l’adesione agli obiettivi specifici del percorso scolastico e la loro natura laboratoriale, in quanto tutti prevedono il coinvolgimento diretto e la partecipazione attiva dei singoli studenti.

17 PROGETTI - ANNO SCOLASTICO 2017 - 2018
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA (PTOF) BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SUCCESSO FORMATIVO, COORDINAMENTO ATTIVITA’ DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE POTENZIAMENTO LINGUISTICO E CERTIFICAZIONI (STAGE, CORSI DI POTENZIAMENTO, MOBILITA’ STUDENTESCA, CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE (INGLESE: PET - FIRST – IELTS; FRANCESE: DELF B1 E B2; TEDESCO: CORSO DI PREPARAZIONE PER ESAME B1 PRESSO GOETHE INSTITUT) EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ (CITTADINI CONSAPEVOLI; ADOTTIAMO UNA SCUOLA, ADOTTIAMO LA COSTITUZIONE, ) EDUCAZIONE AL BENESSERE INNOVAZIONE DIGITALE EDUCAZIONE AI LINGUAGGI (TEATRO, LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO, MUSICA E POESIA) ALTRI PROGETTI E ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI (EDUCAZIONE FINANZIARIA, INTERCULTURA, CENTRO SPORTIVO)

18 DAL SAPERE AL SAPER FARE
I LABORATORI DAL SAPERE AL SAPER FARE

19 SCIENZE MOTORIE E IL CENTRO SPORTIVO

20 PROGETTO CLIL: DA NOI PER VOI
Il progetto prevede la realizzazione di unità tematiche realizzate in lingua straniera su argomenti specifici e trasversali utilizzabili dai docenti nell’applicazione della metodologia CLIL. Le unità tematiche saranno realizzate per differenti discipline al fine di attivare una collaborazione tra docenti di discipline linguistiche e docenti di discipline non linguistiche. Esse saranno realizzate in collaborazione tra docenti e studenti; questo consentirà di sviluppare anche le competenze digitali degli allievi. Il progetto prevede la realizzazione di unità didattiche, con componenti digitali e multimediali, che verranno messe a disposizione dei docenti appartenenti ad una rete di scuole, i quali potranno così attingere da una e-library di molteplici unità didattiche già pronte. I temi scelti riguarderanno una pluralità di discipline coerenti con il piano di studi degli Istituti della rete.

21 IL LABORATORIO MULTIFUNZIONALE

22 IL FUTURO DEI NOSTRI STUDENTI
Per tutte le classi del triennio sono previsti percorsi di alternanza scuola – lavoro. Per le classi terminali è attivo un servizio di orientamento in uscita, che offre informazioni sui percorsi universitari e sui percorsi di studio post-diploma. Si organizzano anche simulazioni dei test d’ingresso alle varie facoltà universitarie. Inoltre si organizzano incontri con Università, rappresentanti del mondo del lavoro, esperti e professionisti.

23 IL FUTURO DEI NOSTRI STUDENTI
“Futura – Fiera del lavoro e delle Università, delle arti, dei mestieri e delle professioni” Manifestazione finalizzata a favorire l’incontro tra gli studenti e i rappresentanti delle Università, delle aziende e delle categorie professionali (avvocati, commercialisti, ecc.).

24 RISULTATI NELLE PROVE STANDARDIZZATE NAZIONALI PROVE INVALSI
I risultati delle prove INVALSI 2015/16 del Liceo scientifico sono complessivamente superiori alla media nazionale per italiano e superiori in matematica rispetto a tutti i parametri (in particolare la fascia dell’eccellenza) . Quasi tutte le classi dell'Istituto tecnico economico in italiano sono superiori ai parametri nazionali e in linea con quelli locali.

25 Corsi di potenziamento gratuiti pomeridiani per le classi prime.
CORSI DI POTENZIAMENTO PER LE CLASSI PRIME Corsi di potenziamento gratuiti pomeridiani per le classi prime. Discipline coinvolte per il Liceo: Matematica ed Inglese. Discipline coinvolte per l’Istituto Tecnico: Matematica, Inglese, Economia aziendale.

26 ATTIVITA’ DI RECUPERO Il successo formativo richiede un attento e continuo monitoraggio degli apprendimenti con lo scopo di prevenire, o quantomeno ridurre, il “deficit cumulativo” che si verifica quando le difficoltà non sono rilevate e compensate tempestivamente. È per questo che il Collegio dei Docenti e i Dipartimenti disciplinari si sono espressi a favore di una didattica che valorizzi il recupero in itinere, di cui la pausa didattica e gli sportelli sono strumenti privilegiati.

27 ATTIVITA’ DI RECUPERO L’Istituto organizza due ulteriori momenti destinati al recupero delle conoscenze e delle competenze. L’Istituto attua corsi di recupero nei mesi di gennaio e febbraio, dopo la valutazione quadrimestrale, e nei mesi di giugno e luglio per i debiti formativi. I corsi vengono istituiti per le seguenti materie: Settore economico 1° biennio: italiano, matematica, inglese, francese/spagnolo/tedesco. 2° biennio e quinto anno: italiano, matematica, inglese, francese/spagnolo/tedesco, economia aziendale. Liceo scientifico 1° biennio, 2° biennio e quinto anno: italiano, latino,  matematica, inglese

28 SABATO LIBERO Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì, e il sabato è libero, sia per l’Istituto tecnico, sia per il Liceo. Per l’Istituto tecnico le lezioni terminano tutti i giorni alle 13,50. E’ previsto un rientro pomeridiano alla settimana; in questo caso le lezioni terminano alle 16. Per il biennio del Liceo scientifico le lezioni terminano alle 13, tre giorni alla settimana e alle 13,50 due giorni alla settimana. Per il triennio del Liceo scientifico le lezioni terminano tutti i giorni alle 13,50.

29 L’Istituto dispone di laboratori di informatica e scienze, biblioteca, sala stampa, due palestre, servizio bar. L’Istituto Moreschi è raggiungibile con: metropolitana linea 1 rossa (fermata Conciliazione) metropolitana linea 2 verde (fermata Sant’Agostino) linee autobus e tram: 10 – 67 – 68 – 58 – 16 – 50 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via S. Michele del Carso Milano tel – Fax


Scaricare ppt "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”"

Presentazioni simili


Annunci Google