La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

C U O R E.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "C U O R E."— Transcript della presentazione:

1 C U O R E

2 CUORE Organo cavo, prevalentemente muscolare (MIOCARDIO)
Situato nel mediastino Accolto nel sacco pericardico Forma: tronco di cono con base rivolta superiormente, posteriormente ed a destra Peso: nel maschio g nella femmina g

3

4

5 PERICARDIO

6 PERICARDIO: SINTESI MORFO-FUNZIONALE

7 CUORE: ANATOMIA DI SUPERFICIE

8 CUORE - FACCIA STERNOCOSTALE

9 CUORE FACCIA DIAFRAMMATICA

10

11 ATRIO DESTRO CONFORMAZIONE INTERNA

12 VENTRICOLO DESTRO CONFORMAZIONE INTERNA

13 CUORE SINISTRO CONFORMAZIONE INTERNA (1)

14 CUORE SINISTRO CONFORMAZIONE INTERNA (2)

15 15

16

17 PUNTI DI AUSCULTAZIONE

18 VALVOLE CARDIACHE: PUNTI DI AUSCULTAZIONE

19 CUORE: SCHEMA STRUTTURALE

20 STRUTTURA DEL CUORE Tonaca intima o ENDOCARDIO - Endotelio
- Strato sottoendoteliale Tonaca media muscolare o MIOCARDIO: - Miocardio comune - Miocardio specifico Tonaca sierosa o EPICARDIO

21 MIOCARDIO COMUNE FIBROCELLULA NUCLEO DISCO INTERCALARE
(stria scalariforme)

22 MIOCARDIO SPECIFICO – SISTEMA DI CONDUZIONE
Sede dove insorgono gli stimoli Stabilisce una connessione TRA IL MIOCARDIO COMUNE DEGLI ATRI E DEI VENTRICOLI CONSTA DI - SISTEMA SENO-ATRIALE - SISTEMA ATRIO-VENTRICOLARE

23 MIOCARDIO SPECIFICO

24 SISTEMA DI CONDUZIONE (1) SISTEMA SENO-ATRIALE
NODO SENOATRIALE: - sbocco V. CAVA SUPERIORE ATRIO DX - diam. 10 mm - occupa l’ intero spessore della parete - è il SEGNAPASSO del cuore - le sue fibre sono in contatto con quelle MIOCARDICHE ATRIALI E’ connesso al NODO ATRIOVENTRICOLARE da: - Fascio internodale ANTERIORE - Fascio internodale MEDIO - Fascio internodale POSTERIORE

25 SISTEMA DI CONDUZIONE DEL CUORE

26

27 CUORE: SCHEMA di INNERVAZIONE


Scaricare ppt "C U O R E."

Presentazioni simili


Annunci Google