La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

NOZIONE GENERALE IMPRENDITORE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "NOZIONE GENERALE IMPRENDITORE"— Transcript della presentazione:

1 NOZIONE GENERALE IMPRENDITORE
Nozione economica, funzione intermediaria, organizzativa e rischio d’impresa Nozione giuridica, attività, scopo, modalità svolgimento Relatività della nozione di imprenditore

2 TIPOLOGIA IMPRESE In base all’oggetto (agricola o commerciale)
In base alla dimensione (piccola o medio/grande) In base alla natura (individuale/collettiva o privata/pubblica)

3 STATUTI IMPRENDITORE Statuto generale imprenditore
Statuto imprenditore commerciale Imprenditore agricolo e piccolo imprenditore hanno rilievo sostanzialmente negativo

4 ATTIVITA’ PRODUTTIVA Attività finalizzata a produzione o scambio di beni o servizi Irrilevanza natura beni o servizi Irrilevanza natura di godimento o di amministrazione dell’attività produttiva …segue…attività di investimento e finanziamento …segue…holding

5 ORGANIZZAZIONE Organizzazione imprenditoriale
Superfluità prestazioni lavorative di terzi Organizzazione del fattore capitale Insufficienza autorganizzazione – serve eterorganizzazione

6 ECONOMICITA’/LUCRATIVITA’
Lucro soggettivo – irrilevanza Lucro oggettivo – irrilevanza Metodo economico – necessità I casi limite: Impresa pubblica Impresa mutualistica

7 PROFESSIONALITA’ Abitualità Stagionalità Occasionalità Esclusività
Unico affare Rilievo dell’organizzazione nella valutazione della sussistenza della professionalità

8 IMPRESA E MERCATO Supposta necessità di destinazione al mercato
L’impresa per conto proprio L’acquisto della qualità di imprenditore deriva dal carattere oggettivo dell’attività indipendentemente dalle intenzioni dell’imprenditore


Scaricare ppt "NOZIONE GENERALE IMPRENDITORE"

Presentazioni simili


Annunci Google