La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision."— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision making and advisory processes at national and EU level” CASO STUDIO ITALIANO Sintesi dei dati raccolti tramite questionari compilati dai pescatori della marineria di Caorle

2 1. INFORMAZIONI GENERALI
N. questionari 16 Età media 53 Lft media 7,78 (3 armatori, 13 lavoratori imbarcati) N. Barche per attrezzo

3 2. RAPPRESENTATIVITÀ Fai parte di una cooperativa di pesca?
14 hanno risposto sì 2 hanno risposto no Aderisci a un’associazione di pescatori? 12 hanno risposto sì 4 hanno risposto no Se no, hai mai preso in considerazione di aderire a un’associazione di pescatori? 1 ha risposto sì 3 hanno risposto no Pensi che le associazioni possano avere un ruolo nel rappresentare gli interessi della piccola pesca? 8 hanno risposto sì 8 hanno risposto no Pensi che incontri con pescatori di altri Paesi per pianificare strategie di gestione transnazionali possano essere utili? Il 100% ha risposto sì Hai mai partecipato a riunioni o altre opportunità di incontro e discussione con altri pescatori? Il 100% ha risposto sì

4 Pensi che gli interessi della piccola pesca debbano essere maggiormente presi in considerazione da chi stabilisce le regole di gestione? Il 100% ha risposto sì Conosci canali per informare le istituzioni che governano il settore riguardo ai problemi e gli interessi della piccola pesca? 7 hanno risposto sì 9 hanno risposto no Se sì, a che livello? Quali potrebbero essere i canali più adatti per informare le istituzioni che governano il settore riguardo ai problemi e agli interessi della piccola pesca?

5 Pensi che il confronto con operatori di altri Paesi possa rafforzare la voce della piccola pesca sulle questioni di maggiore interesse per la tua attività? 13 hanno risposto sì 2 hanno risposto no 1 senza risposta In seguito all’introduzione delle principali novità normative, pensi di essere adeguatamente informato in merito ai nuovi obblighi e opportunità? 6 hanno risposto sì 9 hanno risposto no 1 senza risposta Quali potrebbero essere i canali più utili di informazione in merito alle novità normative? Saresti disponibile a condividere con altri pescatori iniziative progettuali da proporre nell’ambito dei finanziamenti europei? 9 hanno risposto sì 6 hanno risposto no 1 senza risposta

6 3. CONFLITTI E CRITICITÀ Conflitti con altre attività nell’uso delle stesse aree Conflitti con altre attività nell’uso delle stesse risorse

7 Principali criticità incontrate nello svolgimento delle attività di pesca

8 4. ATTIVITÀ DI PESCA N. medio di giorni in mare a settimana: 2,81
Hai cambiato strategia di pesca rispetto alla distanza dalla costa? 3 hanno risposto sì 13 hanno risposto no Nel corso degli ultimi 10 anni hai cambiato tipologia di pesca? 2 hanno risposto sì (in precedenza: strascico) 14 hanno risposto no Svolgi altre attività oltre alla pesca? 2 hanno risposto sì 14 hanno risposto no Nel corso degli ultimi 10 anni cosa è cambiato nella tua attività?

9 GRAZIE!


Scaricare ppt "PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision."

Presentazioni simili


Annunci Google