La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il futuro è oggi: orientare per non disperdere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il futuro è oggi: orientare per non disperdere"— Transcript della presentazione:

1 Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
MIUR Il futuro è oggi: orientare per non disperdere Udine, 26 marzo, 2010 Responsabile: Alessandra Missana Équipe di progetto: Marilena Nalesso Livia Cosulich Primož Strani Claudia Virili

2 Il progetto nazionale La proposta del Nucleo Regionale Friuli Venezia Giulia
Le esigenze e i bisogni del territorio: Analisi del territorio e ascolto delle scuole I raccordi interistituzionali nella regione: USR, Università regionali, COR La mission dei Nuclei Regionali: al servizio per lo sviluppo dell’Autonomia scolastica  ricerca e formazione in ambito didattico Focalizzazione sulla didattica orientativa Informazione, Formazione Gruppi di ricerca

3 Il progetto Cultura dell’orientamento
Target Scuola sec. II grado Finalità Competenze dei docenti Competenze degli studenti

4 Competenze dei docenti
Riflettere sui modelli di orientamento Riflettere su modalità didattiche appropriate (trasversalità didattica) Approfondire le tematiche della didattica laboratoriale e orientativa Riflettere sull’importanza della documentazione (prodotti e processi)

5 Competenze degli studenti
Essere in grado di: Identificare le proprie abilità, capacità e competenze Identificare i propri interessi Operare delle scelte consapevoli (istruzione e occupazione) Gestire autonomamente il proprio percorso di apprendimento in tutto l’arco della vita

6 Interviste ai docenti esigenze formative
Operare in prospettiva europea Costruire insieme percorsi/strumenti Didattica orientativa Lavorare su compiti autentici Verticalizzazione delle attività di orientamento Attività di formazione: laboratoriale, ricerca-azione Collaborazioni esterne sistematiche

7 Seminari tematici Seminario 1 La promozione del successo formativo
La dimensione formativa dell’orientamento Docenti dello stesso consiglio di classe (almeno 3) Docenti di area disciplinare diversa Seminario 3 Lavorare per competenze Seminario 4 La documentazione pedagogica

8 stile comunicativo e relazionale
Funzione tutoriale percorso e mèta riflessività consapevolezza autopromozione guida… atteggiamenti/comportamenti: media… ascolta è autentico facilita… esplora… focus su: stile comunicativo e relazionale setting

9 Documentazione pedagogica
Tracce del percorso ALLIEVO Elaborati Riflessioni Comportamenti Atteggiamenti Prodotti Passi, difficoltà, successi DOCENTE Proposte Osservazioni Stimoli Itinerari Approcci Strumenti didattici Cosa? Come? Perché? dai “documenti” alla documentazione del processo di insegnamento/apprendimento

10 Le risorse online Nelle pagine dedicate al progetto verranno inseriti i collegamenti: alle informazioni per gli studenti (p.e. sulle opportunità di mobilità per studio e lavoro) alle risorse per gli operatori (orientamento educativo e informativo) alle risorse in lingua slovena 10

11 Il progetto Fase preparatoria Laboratori di ricerca
Interviste a gruppi di docenti: esperienze, bisogni, interessi GO PN TS UD Seminario regionale Condivisione linee d’intervento Azione formativa sul lavoro didattico Seminario Tematico Seminario Tematico Seminario Tematico Seminario Tematico Laboratori di ricerca Predisposizione di percorsi orientativi scuola scuola scuola scuola scuola scuola

12 Grazie per l’attenzione
Il gruppo ANSAS del Nucleo Regionale Friuli Venezia Giulia


Scaricare ppt "Il futuro è oggi: orientare per non disperdere"

Presentazioni simili


Annunci Google