La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CONOSCENZA E AUTOPROTEZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CONOSCENZA E AUTOPROTEZIONE"— Transcript della presentazione:

1 CONOSCENZA E AUTOPROTEZIONE
Un progetto didattico-educativo rivolto ai ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado e Secondarie Superiori Marco Rabito Tecnico Meteorologo Certificato WMO 1083 Presidente di Associazione SerenissimaMeteo

2 Soggetti coinvolti Marco Rabito: introduzione, strutturazione degli argomenti e redazione dei testi Alberto Gobbi: contributo inerente i suggerimenti di autoprotezione Lara Padoan: disegni e vignette Alessandra Moretto: correzione delle bozze Leonardo ‘’Dodo’’ Nicolai: grafica ed impaginazione

3 Istituzioni ed Associazioni
Achille Variati Sindaco di Vicenza Giacomo Possamai consigliere delegato alle Politiche Giovanili Assessorato all’Educazione e alla Formazione

4 Obiettivi dell’iniziativa
Divulgare e sensibilizzare verso tematiche ambientali ed atmosferiche Stimolare una maggiore consapevolezza civica Favorire la conoscenza dei fenomeni Trasmettere consigli e suggerimenti di autoprotezione Rafforzare concetti come FONTI DI INFORMAZIONE SICURE e corretto approccio alle scienze dell’atmosfera

5

6 Climatologia Meteorologia

7 La nostra Atmosfera

8 L’effetto serra

9 Il Cambiamento Climatico e gli effetti sul nostro Pianeta

10

11 In caso di alluvione

12 Altre situazioni di rischio

13 Esclusione di Responsabilità

14 Scegliere sempre fonti sicure!!
In queste pagine troverete inoltre dei semplici consigli e suggerimenti di autoprotezione ma, soprattutto, capirete quanto sarà importante saper selezionare sempre con molta intelligenza ed attenzione le fonti di informazione alle quali rivolgersi, soprattutto in un ambito molto specifico come quello scientifico.

15 Previsioni del tempo: ISTRUZIONI PER L’USO

16

17 LA PROTEZIONE CIVILE Conoscenza e autoprotezione come supporto ad addetti e volontari; Le risorse utili e la campagna IO NON RISCHIO; Protezione Civile come opportunità di impegno sociale e volontariato per la comunità.

18 Autori e Ringraziamenti

19 Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "CONOSCENZA E AUTOPROTEZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google