La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DISSESTO IDROGEOLOGICO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DISSESTO IDROGEOLOGICO"— Transcript della presentazione:

1 DISSESTO IDROGEOLOGICO
Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati Avellino DISSESTO IDROGEOLOGICO « Valutazione e Interventi »

2 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

3 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

4 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

5 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

6 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

7 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

8 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

9 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

10 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

11 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

12 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

13 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

14 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

15 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

16 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

17 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

18 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

19 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

20 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

21 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

22 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

23 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

24 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

25 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

26 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

27 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

28 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

29 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

30 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

31 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

32 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

33 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

34 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

35 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

36 1) Inquadramento della zona in esame
FORMAZIONE&CONSULENZA 1) Inquadramento della zona in esame Stralcio Aerofotogrammetrico Individuazione Zona in Esame Asta Principale Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

37 1) Inquadramento della zona in esame
FORMAZIONE&CONSULENZA 1) Inquadramento della zona in esame Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

38 2) Caratteristiche Geologiche Area in Esame
FORMAZIONE&CONSULENZA 2) Caratteristiche Geologiche Area in Esame Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

39 3) Valutazione Pericolosità Idraulica e Rischio Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA 3) Valutazione Pericolosità Idraulica e Rischio Idraulico Stralcio Carta Pericolosità Idraulica Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

40 3) Valutazione Pericolosità Idraulica e Rischio Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA 3) Valutazione Pericolosità Idraulica e Rischio Idraulico Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

41 3) Valutazione Pericolosità Idraulica e Rischio Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA 3) Valutazione Pericolosità Idraulica e Rischio Idraulico Stralcio Carta Rischio Idraulica Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

42 4) Valutazione Pericolosità Idraulica e Rischio Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA 4) Valutazione Pericolosità Idraulica e Rischio Idraulico Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

43 5) Valutazione Pericolosità Frana e Rischio Frana
FORMAZIONE&CONSULENZA 5) Valutazione Pericolosità Frana e Rischio Frana Stralcio Carta Pericolosità Frana Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

44 5) Valutazione Pericolosità Frana e Rischio Frana
FORMAZIONE&CONSULENZA 5) Valutazione Pericolosità Frana e Rischio Frana Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

45 5) Valutazione Pericolosità Frana e Rischio Frana
FORMAZIONE&CONSULENZA 5) Valutazione Pericolosità Frana e Rischio Frana Stralcio Carta Rischio Idraulica Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

46 5) Valutazione Pericolosità Frana e Rischio Frana
FORMAZIONE&CONSULENZA 5) Valutazione Pericolosità Frana e Rischio Frana Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

47 6) Valutazione delle Massime Portate di Piena
FORMAZIONE&CONSULENZA 6) Valutazione delle Massime Portate di Piena Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

48 6.1 Valutazione del Coefficiente di Crescita KT
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.1 Valutazione del Coefficiente di Crescita KT Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

49 6.1 Valutazione del Coefficiente di Crescita KT
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.1 Valutazione del Coefficiente di Crescita KT Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

50 6.1 Valutazione del Coefficiente di Crescita KT
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.1 Valutazione del Coefficiente di Crescita KT Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

51 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

52 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

53 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Metodo del Serbatoio Lineare Metodo Razionale Metodo di Nash Metodo dell’Analisi Regionale Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

54 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

55 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

56 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Ipotesi Semplificativa Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

57 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

58 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

59 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

60 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

61 Ipotesi Idrogramma Triangolare
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Ipotesi Idrogramma Triangolare Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

62 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Cinematico o della Corrivazione Massima portata sommando per sovrapposizione effetti E’ stato raggiunto il tempo di pioggia che si considera pari a quello di corrivazione Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

63 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo del Serbatoio Lineare Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

64 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo del Serbatoio Lineare Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

65 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo del Serbatoio Lineare Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

66 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo del Serbatoio Lineare Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

67 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo di Nash Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

68 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Razionale Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

69 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo Razionale Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

70 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo dell’Analisi Regionale Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

71 Valutazione Piene - VA.PI. Campania
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo dell’Analisi Regionale Valutazione Piene - VA.PI. Campania Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

72 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media
FORMAZIONE&CONSULENZA 6.2 Modelli di Calcolo per la Stima della Portata Media Metodo dell’Analisi Regionale Il “Rapporto sulla Valutazione delle Piene” (VA.PI.) valuta le portate al colmo di piena di assegnato periodo di ritorno, anche in sezioni prive di dati, basati sull'applicazione regionale della distribuzione a due componenti (TCEV) degli eventi estremi. La distribuzione di probabilità a doppia componente TCEV (Two Components Extreme Values) rappresenta la distribuzione del massimo valore conseguito, in un determinato intervallo temporale, da una variabile casuale distribuita secondo la miscela di due leggi esponenziali, nell'ipotesi che il numero di occorrenze, nel medesimo intervallo di tempo, segua la legge di Poisson. Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

73 e per la Superficie della zona in esame ci dà la portata Q.
FORMAZIONE&CONSULENZA VAPI 6 aree Omogenee in Campania Parametri statistici legge probabilità pluviometrica - VAPI In funzione della zona in esame è possibile calcolare l’intensità di pioggia media con i parametri a disposizione dal VAPI che moltiplicata per la il coefficiente di afflusso e per la Superficie della zona in esame ci dà la portata Q. Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

74 Verifiche Idrauliche www.corapiformazione.it
FORMAZIONE&CONSULENZA Verifiche Idrauliche E’ possibile calcolare il grado di riempimento della sezione di chiusura del Bacino con differenti periodi di ritorno 1) Calcolo portata massima della sezione da confrontare con portata per T = 10, 100 e 300 anni in modo tale da verificare se la portata calcolata è maggiore con fenomeni di esondazioni. 2) Calcolo della velocità della corrente in modo tale da determinare eventuale presenza di depositi solidi Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

75 Q = kR2/3i1/2A www.corapiformazione.it
FORMAZIONE&CONSULENZA 1) Calcolo portata massima della sezione da confrontare con portata per T = 10, 100 e 300 anni in modo tale da verificare se la portata calcolata è maggiore con fenomeni di esondazioni. E’ possibile utilizzare la formula di Gaukler – Strickler dove Dove K è un coefficiente di Scabrezza, i la pendenza del tratto, mentre per sezione rettangolare: Calcolato Q lo confronto con la portata a 10, 100 e 300 anni calcolata come vista in precedenza. Q = kR2/3i1/2A Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

76 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

77 diagramma di Hjulström
FORMAZIONE&CONSULENZA 2) Calcolo della velocità della corrente in modo tale da determinare eventuale presenza di depositi solidi. Nota la portata Q e la sezione del canale posso calcolare la velocità, entrando nel diagramma sottostante (note le dimensioni dei clasti) posso verificare se sono in fase di erosione, deposito o semplice trasporto. diagramma di Hjulström Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

78 Intervento contro Erosione www.corapiformazione.it
FORMAZIONE&CONSULENZA Intervento contro Erosione Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

79 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

80 Stime massimo volume mobilizzante
FORMAZIONE&CONSULENZA Stime massimo volume mobilizzante Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

81 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

82 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

83 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

84 www.corapiformazione.it Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico
FORMAZIONE&CONSULENZA Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico

85 Grazie per l’attenzione
FORMAZIONE&CONSULENZA Grazie per l’attenzione Ing. Gregorio Corapi Seminario Rischio Idrogeologico e Idraulico


Scaricare ppt "DISSESTO IDROGEOLOGICO"

Presentazioni simili


Annunci Google