La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Primi passi nell’intercultura lavori di piccolo gruppo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Primi passi nell’intercultura lavori di piccolo gruppo"— Transcript della presentazione:

1 Primi passi nell’intercultura lavori di piccolo gruppo
Partiamo dai saperi presenti e dal contesto di riferimento

2 Le costellazioni di significato 1
INTERCULTURA Scambio relazionale Diversità Integrazione Accoglienza Ascolto

3 Le costellazioni di significato 2
INTERCULTURA Etnocentrismo critico Integrazione Multiculturalismo Cultura della persona Comunicazione/relazione

4 Le costellazioni di significato 3
INTERCULTURA Apertura Accettazione Integrazione Ascolto Scambio relazionale

5 Le costellazioni di significato 4
INTERCULTURA Inclusione Crescita bidirezionale Dialogo Diversità Accoglienza

6 La pedagogia interculturale è…
La pedagogia interculturale si occupa dei rapporti che si instaurano tra individui che appartengono a contesti sociali diversi promuovendo l’integrazione e l’accoglienza attraverso l’ascolto reciproco tenendo conto dell’unicità di ognuno. La pedagogia interculturale si interessa al multiculturalismo quindi alle relazioni tra le diverse culture cercando un approccio comunicativo e di rispetto. La pedagogia interculturale è un ramo della pedagogia generale che studia la relazione tra individui di diverse culture promuovendo l’integrazione e l’accettazione, individua metodologie educative che consentano il benessere bio-psico-sociale del soggetto. La pedagogia interculturale è una disciplina che valorizza le diversità in un’ottica inclusiva mediante l’accoglienza e il dialogo al fine di prevedere una crescita bidirezionale educatore-educando.


Scaricare ppt "Primi passi nell’intercultura lavori di piccolo gruppo"

Presentazioni simili


Annunci Google