La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CALCOLATORI ELETTRONICI Anno Accademico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CALCOLATORI ELETTRONICI Anno Accademico"— Transcript della presentazione:

1 CALCOLATORI ELETTRONICI Anno Accademico 2012-2013
Insegnamento da 9 CFU. Corrispondenza tra CFU e ORE-FRONTALI: 10 (stabilita dall’area di Ingegneria). Totale ore 90: 45 di lezione e 45 di esercitazione. Docenti: Ing. Giuseppe Lettieri, titolare, 60 ore (Ricercatore di ruolo); Prof. Graziano Frosini, codocente, 30 ore (Professore in pensione).

2 CALCOLATORI ELETTRONICI PROGRAMMA DELLE LEZIONI
Parte Architetturale avanzata Memoria virtuale Multiprogrammazione Protezione Parte Nucleo Processi, primitive, driver Primitive di nucleo Primitive di Ingresso/Uscita Gestione della Memoria Virtuale Realizzazione di un nucleo didattico Parte software Programmazione mista Corrispondenza C++ Assembler Programmi di sviluppo Parte Hardware Elaboratore 32-PC Interruzioni Bus PCI DMA (bus mastering) Struttura interna del Processore G. Frosini – Programmazione mista Slide 2

3 CALCOLATORI ELETTRONICI PROGRAMMA DELLE ESERCITAZIONI

4 CALCOLATORI ELETTRONICI DOCUMENTAZIONE
Lezioni: lucidi reperibili in rete, all’indirizzo internet: Testi di riferimento: G. FROSINI, ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI, VOL I Struttura Software del Processore PC, Assembler e Corrispondenza fra C++ e Assembler Pisa University Press, 2013. G. FROSINI, G. LETTIERI, ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI, VOL II Struttura Hardware del Processore PC, dei Bus, della Memoria, delle Interfacce e Gestione dell’I/O G. FROSINI, G. LETTIERI, ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI, VOL III Aspetti Architetturali Avanzati e Nucleo di Sistema Operativo

5 CALCOLATORI ELETTRONICI MODALITA’ DI ESAME
Prova scritta (a calcolatore): utilizzo di Unix e ambiente GCC; durata di 2 ore: esercizio di corrispondenza C++-Assembler; esercizio su una operazione di I/O oppure su una primitiva di nucleo o di I/O. Validità della prova scritta : 5 appelli consecutivi che prevedono prova scritta. Conservazione della prova scritta: nel caso di esame non superato alla prova orale, la prova scritta può essere o meno conservata, in genere una sola volta, in dipendenza dall’esito della prova orale stessa (purché non si superino i 5 appelli di validità).


Scaricare ppt "CALCOLATORI ELETTRONICI Anno Accademico"

Presentazioni simili


Annunci Google