La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Approfondimento parola chiave

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Approfondimento parola chiave"— Transcript della presentazione:

1 Approfondimento parola chiave
Studenti Frequentanti/non frequentanti/on line

2 Proposta di lavoro SCEGLIERE UNA DELLE PAROLE CHIAVE DEL TESTO DI RIFERIMENTO “Le parole chiave dell’intercultura”, FOCALIZZANDOSI SUGLI ULTIMI QUATTRO TERMINI CHE DESCRIVONO QUESTIONI, IPOTESI E STRATEGIE INTERCULTURALI RELATIVAMENTE AD ALCUNE FASCE D’ETÀ E CONTESTI: Infanzie. Bambine e bambini nella migrazione di Ivana Bolognesi Adolescenze. Ricerca delle identità, traiettorie interculturali e seconde generazioni di Silvio Premoli e Stefano Pasta Minori stranieri non accompagnati. Colpa o diritto: la misura delle istanze interculturali di Luca Agostinetto Genere. Condizione esistenziale, approccio di ricerca e fondamento per una pedagogia delle differenze di Francesca Marone

3 Proposta di lavoro – studenti frequentanti
ORGANIZZARSI IN PICCOLI GRUPPI DI 6-8 PERSONE (al massimo) E PREPARARE UNA PRESENTAZIONE DELLA PAROLA CHIAVE SCELTA. Le presentazioni verranno condivise in aula e dovranno avere la durata di minuti. Tutti i membri del gruppo dovranno partecipare attivamente. Nel caso qualcuno fosse impossibilitato a venire, potrà presentare l’approfondimento scritto, a partire dal lavoro svolto in gruppo. (Per le modalità vedere slide successiva rivolta anche agli studenti non frequentanti & on line) La presentazione dell’argomento può avvenire con il supporto di slide, audio/video, esercizi interattivi con l’aula… Durante le lezioni del 24/10/2017 e del 30/10/2017 sarà dedicato uno spazio per il lavoro di gruppo e per chiarimenti/supporti da parte della docente. LA DATA DI PRESENTAZIONE DEI LAVORI SARÀ L’11 DICEMBRE 2017 ORE

4 Proposta di lavoro – studenti non frequentanti & on line
FARE UN APPROFONDIMENTO SCRITTO SU UNA DELLE PAROLE CHIAVE PROPOSTE NELLA PRECEDENTE SLIDE. L’APPROFONDIMENTO SCRITTO DOVRÀ ESSERE AL MASSIMO DI 2 CARTELLE (TIMES 12, INTERLINA 1 ) E RIGUARDARE UNA PARTE SPECIFICA DEL SAGGIO DI RIFERIMENTO (SPECIFICARLO NEL TITOLO DELL’ELABORATO). LA SCADENZA DI PRESENTAZIONE DEI LAVORI è IL 05/12/2017: INVIARE IL LAVORO VIA MAIL A:

5 Proposta di lavoro PER TUTTI COLORO CHE EFFETTUERANNO IL LAVORO DI GRUPPO O PRESENTERANNO L’APPROFONDIMENTO SCRITTO, LA PROVA INTERMEDIA VERTERÀ SU: I primi sei capitoli del volume “Le parole chiave dell’intercultura” PER TUTTI COLORO CHE NON EFFETTUERANNO IL LAVORO DI GRUPPO O NON PRESENTERANNO L’APPROFONDIMENTO SCRITTO, LA PROVA INTERMEDIA VERTERÀ SU: Tutto il volume “Le parole chiave dell’intercultura”


Scaricare ppt "Approfondimento parola chiave"

Presentazioni simili


Annunci Google