La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

A quante moli di H2O corrispondono 3.48 g di H2O ? H2O massa molecolare uma 1 mole di H2O corrisponde a g 3.48 g g/mol.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "A quante moli di H2O corrispondono 3.48 g di H2O ? H2O massa molecolare uma 1 mole di H2O corrisponde a g 3.48 g g/mol."— Transcript della presentazione:

1

2

3 A quante moli di H2O corrispondono 3.48 g di H2O ?
H2O massa molecolare uma 1 mole di H2O corrisponde a g 3.48 g g/mol n = = mol Peso in grammi Peso di 1 mole Peso molecolare Mole =

4 Quante molecole di H2 e Cl2 sono presenti in 0.496 moli ?
In moli di qualsiasi sostanza vi saranno : Numero di molecole = mol x 6.02 •1023 molec/mol= = 2.99 •1023 molec moli = g P.M. (g/mol) Numero di molecole = moli x NA

5 Quanti grammi di ossigeno ci sono in 0.150 moli di P2O5 ?
1 mole di P2O5 contiene 5 moli di O 0.150 moli di P2O5 contengono quindi : 0.150 moli x 5 = moli di O Il peso atomico di O è uma 1 mole di O peserà g 0.750 moli di O peseranno 0.750 x g/mol = 12.0 g di Ossigeno

6 Determinare il numero totale di moli di NH3 in un campione ottenuto mescolando tre campioni contenenti: 7.90 g di NH3, moli di NH3 e 8.551• 1023 molecole di NH3. 7.90 g di NH3 corrispondono a: 7.90 g g/mol n = = mol

7 8.551• 1023 8.551• 1023 molecole di NH3 corrispondono a:
6.022• 1023 molec/mol = mol Il numero totale di moli sarà: ( ) moli = moli di NH3

8

9 Formula minima

10 La formula molecolare di un composto fornisce il numero effettivo degli atomi di tutti gli elementi presenti nella molecola della sostanza. Il composto avente formula minima CaHbOc ha formula molecolare CxHyOz x, y e z sono numeri interi proporzionali ad a, b e c , ed indicano che nella molecola del composto sono presenti x atomi di C, y atomi di H e z atomi di O.

11

12

13

14

15

16

17 100 g del composto A contengono :
Un composto organico A, contenente soltanto C, H e O, ha dato i seguenti risultati: C % ; H % ; O %. Determinare la formula minima del composto. 100 g del composto A contengono : 55.81g di C ; 7.02g di H ; 37.17g di O. 100 g del composto A contengono dunque: 55.81 g 12.01 g/mol nC = = 4.65 mol di C

18 7.02 g 1.00 g/mol nH = = 6.96 mol di H 37.17 g 15.99 g/mol nO = = 2.32 mol di O Il rapporto tra il numero di moli di C, H, e O è : 4.65 : : Questo è anche il rapporto tra il numero di atomi nel composto A che si potrebbe quindi scrivere C4.65H6.96O2.32

19 Nella formula minima il rapporto tra gli elementi presenti deve essere espresso con numeri interi primi fra loro. Si dividono allora i numeri ottenuti per il più piccolo : 4.65 2.32 = 2.000 C Formula minima 6.96 2.32 = 3.000 C2H3O H 2.32 = 1.000 O

20

21 100 g di glucosio contengono :
Il glucosio è costituito per il 40.00% di carbonio, il 6.71 % di idrogeno e il % di ossigeno. Calcolare la formula empirica e molecolare sapendo che il glucosio ha un peso molecolare di circa 175 gmol-1. 100 g di glucosio contengono : 40.00 g di C ; 6.71 g di H ; g di O. Calcoliamo il numero di moli: 40.00 g 12.01 g/mol nC = = 3.33 mol di C

22 CH2O (CH2O)6 C6H12O6 Formula molecolare Formula minima
Il peso molecolare di CH2O è : (2 x 1.00) = g/mol 175 g/mol 30.03 g/mol = 6 Formula molecolare CH2O Formula minima (CH2O)6 C6H12O6

23 9 moli di C ; 8 moli di H ; 4 moli di O.
L’acido acetilsalicilico, costituente fondamentale dell’aspirina, ha formula C9H8O4. Determinare le percentuali di C, H e O. Le quantità relative di C, H e O nell’acido acetilsalicilico sono: 9 moli di C ; 8 moli di H ; 4 moli di O. 9 moli di C corrispondono a: 9 x = 108, 100 g 8 moli di H corrispondono a: 8 x = g

24 4 moli di O corrispondono a: 4 x 15.9994 = 63.9976 g
Il peso molecolare di C9H8O4 è g. Le percentuali di C, H e O sono: g g = % C • 100 g g = % H • 100 g g = % O • 100

25 Qual è la composizione percentuale in peso del benzene, C6H6 ?
In una mole di C6H6 ci sono: 6 moli di Carbonio 6 moli di Idrogeno I grammi di C sono: 6 x = 72, 066 g I grammi di H sono: 6 x = g

26 Le percentuali di C e H sono:
Il peso totale di C6H6 è ( )g = g. Le percentuali di C e H sono: g g = % C • 100 g g = % H • 100


Scaricare ppt "A quante moli di H2O corrispondono 3.48 g di H2O ? H2O massa molecolare uma 1 mole di H2O corrisponde a g 3.48 g g/mol."

Presentazioni simili


Annunci Google