La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Limiti alla giurisdizione dello Stato (segue)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Limiti alla giurisdizione dello Stato (segue)"— Transcript della presentazione:

1 Limiti alla giurisdizione dello Stato (segue)

2 Trattamento dello straniero e cittadinanza
Limiti all’esercizio del potere normativo Tendenziale discrezionalità nella scelta sull’ingresso e la permanenza nel territorio (rifugiati, richiedenti asilo) Minimum standard of treatment Rispetto dei diritti umani fondamentali Diritto alla cittadinanza? Coordinamento fra standard diversi

3 Navi, aeromobili, satelliti
Principio di nazionalità (registrazione) “genuine link” (art. 91 Conv. Montego Bay) Giurisdizione esclusiva a meno che l’attività compiuta a bordo non “interferisca con la vita della comunità territoriale” In alto mare, “diritto di visita” per combattere la pirateria e la tratta degli schiavi (art. 110) Lo Stato del porto può perseguire attività di inquinamento avvenute in alto mare (art. 218)

4 Tutela dei beni stranieri
Diritto di nazionalizzare Obbligo di indennizzo Caratteri dell’indennizzo “pronto, adeguato, effettivo” (Formula Hull) Tutela degli investitori stranieri: Meccanismi assicurativi (MIGA) Meccanismi arbitrali (ICSID)

5 Protezione diplomatica
Progetto della Commissione del diritto internazionale, 2006 Cittadinanza/nazionalità apolidi e rifugiati cittadinanza doppia e plurima Previo esaurimento dei ricorsi interni


Scaricare ppt "Limiti alla giurisdizione dello Stato (segue)"

Presentazioni simili


Annunci Google