La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Crescere i Giovani Atleti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Crescere i Giovani Atleti"— Transcript della presentazione:

1 Crescere i Giovani Atleti
Programma di allenamento annuale dedicato a giovani atleti

2 Chi siamo Matteo DELPODIO Roberta BARTOLOMEI Gennaio 2017

3 Matteo Delpodio Professionista di Golf dal 2007
Membro della Nazionale Italiana Dilettanti dal 2000 al 2007 Membro della Nazionale Italiana Professionisti dal 2007 Membro del Tour Europeo dal 2013 Vincitore di: Sei Campionati Italiani Quattro tornei del Circuito Internazionale Alps Tour Un torneo del Circuito European Challenge Tour Gennaio 2017

4 Roberta Bartolomei Dottore in Scienze Motorie e Sportive
Preparatore Atletico Certificato TPI Docente ISEF e SUISM Consulente e Ricercatore c/o Istituto di Medicina dello Sport di Torino - FMSI dal 1994 Titolare del Centro di Preparazione Fisica Funzionale sito all’interno del Palavela di Torino Medaglia di Bronzo al Valore Atletico (anno 1981) Atleta azzurro dal 1980 al 1983 (Hockey su prato) e Campione d’Italia Gennaio 2017

5 Obiettivi del Progetto
Affiancare il giovane atleta nel suo Percorso di Crescita Sportiva Impostare un Allenamento completo ed efficace basato su obiettivi di medio e lungo termine Garantire l’accesso alle migliori strutture Piemontesi per un allenamento completo a 360° Gennaio 2017

6 Un progetto dedicato a:
Giovani Atleti di interesse Regionale / Nazionale di età compresa tra i 14 ed i 20 anni Giovani Atleti orientati al Golf Professionistico di età compresa tra i 16 ed i 25 anni Gennaio 2017

7 Linee guida del progetto
Il percorso ha durata minima 12 mesi e si articola in 3 fasi Preparazione Invernale Stagione Agonistica Valutazione della Perfomance e Bilancio della stagione Gennaio 2017

8 La Preparazione Invernale La Preparazione Invernale
Valutazione iniziale Valutazione golfistica ed atletico/funzionale Test di inizio percorso Proposta di Allenamento Individuale e mirato Preparazione Atletica e Prevenzione Infortuni Giornate minime garantite 8 giornate di allenamento da novembre a febbraio con Matteo Delpodio X giornate di allenamento presso la struttura del Palavela con Roberta Bartolomei Gennaio 2017

9 La Stagione Agonistica La Stagione Agonistica
Pianificazione del Calendario gare Supporto nel pianificare la stagione agonistica Calendario condiviso con la famiglia Prove Campo durante la stagione 6 Prove Campo garantite con Matteo Delpodio e Roberta Bartolomei Supporto e Assistenza durante la stagione Programmi di allenamento personalizzati e specifici durante l’anno Lo staff monitora la performance dell’atleta e si mantiene in costante contatto tramite telefono, whatsapp o skype Gennaio 2017

10 Valutazione e Bilancio Valutazione e Bilancio della stagione
Valutazione della performance stagionale Valutazione dei risultati golfistici Valutazione della crescita del giocatore e del percorso effettuato Report completo Consegna di un report personalizzato ed esaustivo sull’andamento della stagione Proposta di Allenamento Proposta di allenamento invernale mirato e specifico Condivisione del percorso con l’atleta e la famiglia Gennaio 2017

11 Il nostro «Valore Aggiunto»
Clicca e scopri dove Golf Training Lab fa la differenza ! Il ruolo dell’allenatore La «tecnica» al servizio della Performance, non dell’estetica Preparazione Atletica funzionale e preventiva Giocatori di torneo trasmettono direttamente le esperienze imparate sul campo Gennaio 2017

12 Noi ci siamo! Contattaci per informazioni e per scoprire il nostro modo di interpretare Golf, allenamento e performance Gennaio 2017

13 Il ruolo dell’Allenatore
Non perde mai di vista l’obiettivo più importante: la Performance! E’ coinvolto in prima persona nel percorso di crescita dell’atleta Non si limita alla tecnica ma considera l’atleta integralmente Ha vissuto in prima persona l’agonismo Gennaio 2017

14 La «tecnica» al servizio della Performance
Non si perde mai di vista il volo di palla Allenamento è perfezionamento, NON cambiamento Si allena sempre feeling e conoscenza del gioco Con l’obiettivo di arrivare sempre pronti sul tee della buca... Gennaio 2017

15 Trasmettere le esperienze
Aver vissuto in prima persona il golf agonistico permette di trasmettere ai giovani atleti esperienze legate a molti scenari, come ad esempio: La gestione della gara Riconoscere la situazione per saperla gestire Adattare la strategia valutando i molti fattori in gioco Quando attaccare e quando difendere La gestione dei momenti difficili Come gestire i momenti di cattiva forma Sapersi ascoltare come primo passo per il miglioramento Giocare a golf sotto pressione La «pressione» come elemento essenziale per una miglior performance Come allenarsi per vincere quando conta davvero Gennaio 2017

16 La Preparazione Atletica
Equilibrio, Stabilità, Potenza Le fasi della Preparazione Gennaio 2017


Scaricare ppt "Crescere i Giovani Atleti"

Presentazioni simili


Annunci Google