La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GLI INSIEMI Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GLI INSIEMI Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli”"— Transcript della presentazione:

1 GLI INSIEMI Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli”
curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano

2 Che Cos’è un INSIEME MATEMATICO
E’ un gruppo di elementi che è possibile elencare e che hanno oggettivamente qualcosa che li accomuna L’insieme si indica con la lettera maiuscola dell’alfabeto italiano, L’elemento con la lettera minuscola dell’alfabeto italiano prof.ssa Giovanna Scicchitano

3 Come può essere un insieme?
FINITO: se è composto da un NUMERO LIMITATO DI ELEMENTI Es. gli alunni della classe I B della s.m. «C. Alvaro» INFINITO: se è composto da una QUANTITA’ INFINITA DI ELEMENTI Es i numeri naturali VUOTO: se è PRIVO DI ELEMENTI Es. gli alunni francesi della classe IB della s.m. «C. Alvaro» prof.ssa Giovanna Scicchitano

4 Come si rappresenta un insieme Finito o un insieme Infinito?
prof.ssa Giovanna Scicchitano

5 Per ELENCAZIONE o tabulare
dentro parentesi graffe si elencano tutti gli elementi dell’insieme Es. l’insieme A dei colori del semaforo A= Rosso, giallo, verde prof.ssa Giovanna Scicchitano

6 Per CARATTERISTICA Dentro parentesi graffe scrivi x/x (ogni elemento è tale che….) e la particolarità che accomuna tutti gli elementi Es: gli alunni maschi della I B della s.m. «C. Alvaro» A= x/x è un alunno maschio della I B della s.m. «C. Alvaro» prof.ssa Giovanna Scicchitano

7 GRAFICAMENTE oppure con i DIAGRAMMI di EULERO-VENN
Si disegna un ovale all’interno del quale si elencano gli elementi dell’insieme rosso A= giallo verde prof.ssa Giovanna Scicchitano

8 Come si rappresenta un Insieme Vuoto?
prof.ssa Giovanna Scicchitano

9 Sottoinsieme Proprio Un insieme A si dice Sottoinsieme Proprio di un insieme B se ogni elemento di B appartiene ad A, ma c’è almeno un elemento di A che non appartiene a B prof.ssa Giovanna Scicchitano

10 prof.ssa Giovanna Scicchitano

11 prof.ssa Giovanna Scicchitano

12 Unione di Insieme è l’insieme che contiene tutti i loro elementi presi una sola volta A= B= Si scrive AUB= 1,2,3,4,5 2,4,6, 1,2,3,4,5,6 prof.ssa Giovanna Scicchitano

13 U N I O N E di I N S E M prof.ssa Giovanna Scicchitano

14 Insieme Intersezione È data dall’insieme degli elementi comuni A= B= Si scrive C=A∩B e si rappresenta 1,2,3,4,5 2,4,6, 5 2 1 6 4 3 prof.ssa Giovanna Scicchitano

15 I N T E R S E Z I O N E I N S E M prof.ssa Giovanna Scicchitano

16 SIMBOLI prof.ssa Giovanna Scicchitano

17


Scaricare ppt "GLI INSIEMI Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli”"

Presentazioni simili


Annunci Google