La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le statistiche dell’agroalimentare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le statistiche dell’agroalimentare"— Transcript della presentazione:

1 Le statistiche dell’agroalimentare
Paesi analizzati: Argentina, Russia, Norvegia e India Gruppo: Bertelli, bertolotto, orlando, vichi --- Corso di laurea magistrale in p.a.g.a. Prof. Gianluca brunori

2 Argentina Fascia climatica: zona umida subtropicale - arida
Popolazione 2001: Popolazione 2011:

3 Fattori della disponibilità economica
1000 tonnellate metriche 1000 tonnellate metriche

4 Russia Fascia climatica: zona subartica - continentale umida
Popolazione 2001: Popolazione 2011:

5 Fattori della disponibilità economica
1000 tonnellate metriche 1000 tonnellate metriche

6 Norvegia Fascia climatica: zona oceanica Popolazione 2001: 4.515.000

7 Fattori della disponibilità economica
1000 tonnellate metriche 1000 tonnellate metriche

8 India Fascia climatica: zona tropicale umida
Popolazione 2001: Popolazione 2011:

9 Fattori della disponibilità economica
1000 tonnellate metriche 1000 tonnellate metriche

10 Kg/anno

11 Kg/anno

12 - CONCLUSIONI - Generale crescita delle produzioni Aumento generale del consumo pro-capite Tendenza ad un consumo alimentare più equilibrato

13 GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE

14 Le statistiche dell’agroalimentare
Paesi analizzati: Argentina, Russia, Norvegia e India Gruppo: Bertelli, bertolotto, orlando, vichi --- Corso di laurea magistrale in p.a.g.a. Prof. Gianluca brunori


Scaricare ppt "Le statistiche dell’agroalimentare"

Presentazioni simili


Annunci Google