La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIGiannone una nuova “cultura”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIGiannone una nuova “cultura”"— Transcript della presentazione:

1 DIGiannone una nuova “cultura”
I.C. “Pietro Giannone” classe: III sez.: F Progetto Scuola Digitale

2 Scuola Giannone di Caserta

3 Come nasce il giannone? Nel 1868 il ginnasio fu intitolato al filosofo meridionale Pietro Giannone, successivamente fu intitolata nel 1871 anche la via in cui sorgeva. Nello stesso anno venne deliberata l'istituzione del triennio di liceo, completando così il ciclo di studi superiore. Due anni dopo, nel 1873, iniziò le lezioni la prima classe del nuovo ciclo di studi, seguita nei due anni successivi dalle altre due classi.

4 La Scuola Giannone di Caserta è qui da secoli e ospita centinaia di studenti che vogliono studiare e imparare come veri giannoniani.

5 Dove fu costruita? La scuola Giannone di Caserta fu costruita a via Giannone una bellissima strada che si trova al centro di Caserta e arriva fino alla maestosa Piazza Vanvitelli

6 Ogni aula ha la sua storia!

7 un segno speciale nella scuola
Ogni studente lascia un segno speciale nella scuola

8 Come è fatta? La nostra scuola è suddivisa in diverse aule tra cui l’aula Magna che è la più rappresentativa. Tutte le aule sono dotate delle apposite attrezzature scolastiche: lavagna multimediale, computer, banchi e sedie.

9 Ogni professore lascia un suo segno in tutti gli studenti

10 La nostra scuola è speciale e nessuno studente la potrà dimenticare

11 Studenti impegnati nel lavoro
Classe 3°F Cantiello Mauro; De Matteis Enrico; Di Fuccia Aristide.


Scaricare ppt "DIGiannone una nuova “cultura”"

Presentazioni simili


Annunci Google