La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RAPPORTI TRA CC PLURALITA’: INTEGRAZIONE SUCCESSIONE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RAPPORTI TRA CC PLURALITA’: INTEGRAZIONE SUCCESSIONE."— Transcript della presentazione:

1 RAPPORTI TRA CC PLURALITA’: INTEGRAZIONE SUCCESSIONE

2 SUCCESSIONE PERIODICITA’ IN GENERE MIGLIORAMENTI
IN ALCUNI CASI PEGGIORAMENTI PROBLEMI PER CC COME FONTE ESCLUSIVA RICOSTRUZIONE RAPPORTO CC & CI GIURISPRUDENZA: A 2077 RITARDO RINNOVO: VACANZA PATTUZIONI INDIVIDUALI SALVO DIRITTI QUESITI ULTRATTIVITA’

3 CONCORSO CC DIVERSO LIVELLO
POSSIBILITA’ DI CONCORSO CONFLITTO PREORDINAZIONE DA SISTEMA CONTRATTUALE PROTOCOLLO 93 GIURISPRUDENZA: VARIE TESI REGOLAZIONE DA CCNL

4 RAPPORTI CC & LEGGE DEROGABILITA’ IN MELIUS/ INDEROGABILITA’ IN PEIUS
ECCEZIONI: AUTORIZZAZIONE A DEROGA IN PEIUS, INTEGRAZIONE O SOSTITUZIONE: REGOLA/DEROGA REGOLA IN MANCANZA REGOLA/INTEGRAZIONE REGOLA/INTEGRAZIONE+MINISTRO REGOLA/INTEGRAZIONE+AUTORITA TETTI

5 CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI PROSSIMITA’
DL 138-/2011 CONV L 148/2011- A 8 STRAVOLGIMENTO RAPPORTI TRA CC E TRA CC & L LETTERA BCE  PRETESTO CC DI 2 LIVELLO CHE DEROGANO IN PEIUS CONDIZIONI: SOTTOSCRIZIONE DA SOGGETTI RAPPRESENTATIVI RISPETTO DI CRITERIO MAGGIORITARIO FINALIZZAZIONE A OBIETTIVI INTERVENTO SU MATERIE INDICATE RISPETTO COSTITUZIONE & NORME UE SCARDINAMENTO STATUTO PROTETTIVO LAVORO: RIMESSIONE A RAPPORTI DI FORZA BALCANIZZAZIONE DIRITTO DISARTICOLAZIONE SISTEMA CONTRATTUALE PEDITA UNIFORMITA’ REGOLE DUBBI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE


Scaricare ppt "RAPPORTI TRA CC PLURALITA’: INTEGRAZIONE SUCCESSIONE."

Presentazioni simili


Annunci Google