La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TUTTI FANNO LA DIFFERENZA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TUTTI FANNO LA DIFFERENZA"— Transcript della presentazione:

1 TUTTI FANNO LA DIFFERENZA
SAVE THE OCEANS TUTTI FANNO LA DIFFERENZA S.O.S RIFIUTI MARINI

2 IL DIPARTIMENTO SCUOLE DI SEA SHEPHERD INSIEME ALL’ASS.NE ONLUS
29/05/17 IL DIPARTIMENTO SCUOLE DI SEA SHEPHERD INSIEME ALL’ASS.NE ONLUS “CREATURE DEL MARE”, PROPONE IL PROGETTO “SAVE THE OCEANS” A TUTTI GLI ISTITUTI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO.

3 29/05/17 IL PROGETTO HA COME OBIETTIVO QUELLO DI CONOSCERE LO STATO DI INQUINAMENTO DEGLI ARENILI DELLE COSTE ITALIANE EFFETTUANDO TRAMITE GLI STUDENTI (METODO ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO, DIDATTICA AMBIENTALE) MONITORAGGI QUALITATIVI E QUANTITATIVI DEI MACRO-RIFIUTI E CAMPIONANDO L’ABBONDANZA DI PLASTICHE (MICRO E MESO) SULLE PRINCIPALI SPIAGGE D’ ITALIA.

4 MAPPA INTERATTIVA- WORK IN PROGRESS---
29/05/17 MAPPA INTERATTIVA- WORK IN PROGRESS---

5 IL PROGETTO SI SVILUPPA IN 3 FASI
PRIMO INCONTRO IN CLASSE: FAR CONOSCERE IL MOVIMENTO DI SEA SHEPHERD IN GENERALE E IN PARTICOLARE LE MISSIONI CHE RIGUARDANO L’INQUINAMENTO MARINO (PELAGOS, MARE NOSTRUM, VORTEX PROJECT, MILAGRO). CHIAMARE ALL’ AZIONE GLI STUDENTI ATTRAVERSO IL PROGETTO SCIENTIFICO “S.O.S RIFIUTI MARINI” DELL’ASS.NE ONLUS “ CREATURE DEL MARE”.

6 2) PORTARE GLI STUDENTI SUGLI ARENILI PER LA CARATTERIZZAZIONE
DEI MACRO- RIFIUTI E LA RACCOLTA DELLE MICRO E MESO – PLASTICHE, OVVERO INDIVIDUARE TUTTI I RIFIUTI PRESENTI IN 100 m DI SPIAGGIA E DIVIDERLI NELLE PRINCIPALI CATEGORIE ( POLIMERI ARTIFICIALI, CARTA VETRO, GOMMA, METALLO E LEGNO).

7 3) INSERIMENTO DEI DATI RACCOLTI SUI MACRO –RIFIUTI NELL’APPLICAZIONE
APPOSITAMENTE CREATA DALL’ ASS.NE “CREATURE DEL MARE” MESSA A DISPOSIZIONE DI SEA SHEPHERD CON CUI COLLABORA PER LA TUTELA DEGLI OCEANI.

8 PLASTICHE IN 1 MQ DI SPIAGGIA
29/05/17 PLASTICHE IN 1 MQ DI SPIAGGIA ATTIVITA’ PRATICA IN SPIAGGIA METODO DEL PRELIEVO MICRO E MESO - PLASTICHE Disegnare un quadrato di 1 m per lato e raccogliere tutte Le plastiche presenti all’interno senza scavare. MICROPLASTICHE: 1mm < x > 5 mm MESOPLASTICHE : 6 mm< x > 25 mm Di qualsiasi forma : sfera, frammento, foglio e filamento.

9 MICRO E MESOPLASTICHE TIPOLOGIE
29/05/17 MICRO E MESOPLASTICHE TIPOLOGIE FRAMMENTI SFERE-NURDLES SFERE FILAMENTI FOGLI FILAMENTI

10 METODO PER I MONITORAGGI DEI MACRORIFIUTI SULL’ARENILE
29/05/17 METODO PER I MONITORAGGI DEI MACRORIFIUTI SULL’ARENILE

11 I DATI RACCOLTI VERRANNO ELABORATI STATISTICAMENTE DAI BIOLOGI
FASE CONCLUSIVA I DATI RACCOLTI VERRANNO ELABORATI STATISTICAMENTE DAI BIOLOGI NATURALISTI DI CREATURE DEL MARE E/O I VOLONTARI DI SEA SHEPHERD, AL FINE DI AVERE UN QUADRO PIU’ CHIARO DELL’INQUINAMENTO DELLE SPIAGGE NEI VARI COMUNI ITALIANI, RENDENDO PUBBLICO IL DEGRADO, SOLLECITANDO LE AMMINISTRAZIONI AD INTERVENIRE, PER MITIGARE IL GRAVE PROBLEMA.

12 29/05/17

13 ANALISI STATISTICA DEI MACRO RIFIUTI SPIAGGIATI:
29/05/17 ANALISI STATISTICA DEI MACRO RIFIUTI SPIAGGIATI:

14 GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
CHIEDIAMO LA COLLABORAZIONE DI: TUTTI I COORDINAMENTI, DEI REFERENTI DELLE SCUOLE E DEI SINGOLI VOLONTARI DI SEA SHEPHERD Per i referenti delle scuole: tutto il materiale informativo, vi verrà fornito come supporto informatico. Per i responsabili dei coordinamenti: il progetto si Svilupperà durante le giornate di pulizia delle spiagge GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE “PER GLI OCEANI”


Scaricare ppt "TUTTI FANNO LA DIFFERENZA"

Presentazioni simili


Annunci Google