La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Giornate fiorentine di medicina del lavoro 2015

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Giornate fiorentine di medicina del lavoro 2015"— Transcript della presentazione:

1 Giornate fiorentine di medicina del lavoro 2015
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione Firenze,

2 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Ritardo nel rilascio del giudizio di idoneità # disciplinato da art. 41 c. 6 # non prevista specifica sanzione # opportuna consegna tempestiva # in caso di ritardo eccessivo e non giustificato contestabile il mancato adempimento all’obbligo

3 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata partecipazione del medico competente alla formazione dei lavoratori # Obbligo (per la sola parte di competenza) ma non sanzionato (art. 25 c.1 let. a) Possibile oggetto di disposizione ai sensi di DPR 520/1955 art. 10

4 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata partecipazione del medico competente alla individuazione delle misure di primo soccorso # Obbligo ma non sanzionato (art. 25 c.1 let. a) . Possibile oggetto di disposizione ai sensi di DPR 520/1955 art. 10

5 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata partecipazione del medico competente alla valutazione dei rischi # obbligo sanzionato (art. 25 c.1 let. a) # collaborazione attiva per cassazione # collaborazione attiva per interpello # esiste autorevole dottrina di senso contrario

6 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata partecipazione del medico competente alla gestione dei rischi # non è un obbligo e quindi non sono previste sanzioni

7 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Ritardo o mancata effettuazione della sorveglianza sanitaria Obbligo sanzionato (art. 25 c.1 let. b) Il Ritardo va interpretato in maniera non burocratica Responsabilità del medico competente e del datore di lavoro (invia a visita medica i lavoratori secondo le scadenze del programma di sorveglianza sanitaria)

8 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Inadeguatezza della cartella sanitaria Obbligo sanzionato (art. 25 c.1 let. c) Perché non conforme al modello dell’allegato 3° Perché non correttamente compilata o aggiornata Perché non idoneamente custodita

9 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata o inadeguata consegna della documentazione al datore di lavoro # Prevista sanzione (art. 25 c.1 let. d) # Mancata consegna # Mancato rispetto del segreto professionale

10 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata consegna della documentazione al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro Obbligo sanzionato (art. 25 c.1 let. e) Mancata consegna della cartella Mancata trasmissione delle informazioni necessarie alla conservazione della medesima

11 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata informazione del lavoratore sul significato degli accertamenti sanitari e mancata informazione, a loro richiesta, degli RLS sullo stesso tema Obbligo sanzionato (art. 25 c.1 let. g) Per esposizione ad agenti con effetti a lungo termine informa anche sulla necessità di proseguire la sorveglianza sanitaria dopo la cessazione dal lavoro

12 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata visita degli ambienti di lavoro Obbligo sanzionato (art. 25 c.1 let. l) Di norma annuale, ma la periodicità può essere diversa purché motivata, comunicata al datore di lavoro e riportata nel DVR

13 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata consegna dei referti degli accertamenti al lavoratore su richiesta dello stesso Obbligo sanzionato in via amministrativa (art. 25 c.1 let. h) L’informazione deve essere fatta a tutti i lavoratori visitati La consegna dei referti è a domanda dell’interessato

14 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Mancata o inadeguata consegna/presentazione dei risultati anonimi collettivi degli accertamenti sanitari Obbligo sanzionato in via amministrativa (art. 25 c.1 let. i) Fornisce indicazioni sul significato dei risultati ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psicofisica del lavoratore

15 POSSIBILI CONTROVERSE CONTESTAZIONI AL MEDICO COMPETENTE
Allegato 3B trasmesso con modalità e tempi diversi da quelli previsti dal c.1 dell’art. 40 # Obbligo sanzionato in via amministrativa (art. 40 c.1) # Utilizzo di modulistica difforme # Compilazione non completa o contenente dai falsi # Trasmissione con modalità diversa dal portale non adeguatamente giustificata

16 INTERPELLI CHE HANNO INTERESSATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
Visita medica preventiva in caso di riassunzione del lavoratore dopo breve periodo dalla cessazione del rapporto di lavoro: * Per mansioni che espongono allo stesso rischio nel corso del periodo di validità della visita precedente e comunque non oltre 1 anno non necessità la ripetizione della visita

17 INTERPELLI CHE HANNO INTERESSATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
Visita medica preventiva nei confronti di studenti minorenni partecipanti a stage formativi Sono equiparati a lavoratori ai fini della sorveglianza sanitaria Sorveglianza sanitaria solo se vi sono rischi per i quali è prevista dal D.L.vo 81/2008 Non si applica l’art 8 della legge 977/67 perché presuppone l’esistenza di un rapporto di lavoro

18 INTERPELLI CHE HANNO INTERESSATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
Corretta applicazione art. 39 c. 4 * La subordinazione ad un Direttore di struttura complessa (spesso RSPP) può riguardare solo gli aspetti del dipendente che esulano dallo svolgimento del ruolo di medico competente in quanto allo stesso deve essere garantita dal datore di lavoro autonomia organizzativa e funzionale

19 INTERPELLI CHE HANNO INTERESSATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
Conflitto di interessi delle ASL nell’espletare le attività di sorveglianza sanitaria assegnate al medico competente # La ASL può erogare tali prestazioni, ma non con personale che afferisce ai servizi che hanno competenze di vigilanza

20 INTERPELLI CHE HANNO INTERESSATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
Accertamenti sanitari effettuati al di fuori dell’orario di servizio * Possono essere effettuati, per esigenze di servizio, al di fuori del normale orario di lavoro, ma il lavoratore dovrà comunque essere considerato in servizio a tutti gli effetti

21 INTERPELLI CHE HANNO INTERESSATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
Corretta interpretazione art. 25 c. 1 let. A del D.L.vo 81/2008 * L’obbligo di collaborazione alla redazione del DVR va inteso in maniera attiva. Se subentra quando la valutazione è già stata fatta deve prenderne visione e formulare eventuali osservazioni

22 Solo ai lavoratori già sottoposti a sorveglianza o a tutti?
INTERPELLI CHE HANNO INTERESSATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE (in elaborazione) La sorveglianza sanitaria può essere effettuata quando il lavoratore ne faccia richiesta: Solo ai lavoratori già sottoposti a sorveglianza o a tutti? * Tutti

23 INTERPELLI CHE HANNO INTERESSATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE (in elaborazione)
Il medico competente visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno: tutti gli ambienti di lavoro o solo quelli dove vi sono lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria? * Tutti

24 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Esigenza sentita da RLS Stato dell’arte della proposta Altre le priorità dei medici competenti Buone prassi possibili solo con la collaborazione di tutti i soggetti aziendali (DL e RSPP in particolare) Rappresentano un obiettivo verso il quale tendere, non un obbligo, no un orpello burocratico

25 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Comunicazione # Possibilità per RLS e lavoratori di contattare e incontrare in tempi accettabili il MC # consegnare 15 giorni prima della riunione periodica la relazione sanitaria # collaborare con MC per individuare i bisogni formativi dei lavoratori # Aiutare a far capire la percezione dei rischi da parte dei lavoratori

26 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Valutazione dei rischi # Partecipazione RLS a tutte le fasi # Proposte e commenti RLS nel DVR # MC illustra aspetti scientifici di propria competenza # Riunione preliminare con RLS

27 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Riunione periodica # Richiesta anche da RLS # periodicità anche più ravvicinata # possibile partecipazione di esperti # ordine del giorno e materiale 7 giorni prima # parlare anche di mancati infortuni, codici di comportamento, buone prassi

28 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Relazione sanitaria annuale # aggiornabile anche durante l’anno # anche dati infortunistici e assenteismo # livelli di esposizione # illustrazione protocollo sanitario # analisi situazioni di ipersuscettibilità

29 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Sopralluogo # Necessario per contribuire al DVR # Utile per individuare la percezione soggettiva dei rischi # Da effettuarsi congiuntamente a RSPP e RLS

30 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Certificato idoneità # Utile canale di comunicazione col lavoratore # Limitazioni definite nei contenuti e nella durata e spiegate al lavoratore # Informare il lavoratore del diritto al rispetto delle limitazioni # Deve contenere nome, cognome e modalità per contattare il medico # Esplicitati rischi cui è esposto e controlli previsti

31 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Contratto e nomina del medico competente # Deve esistere # Definisce obblighi MC e impegni DL # Necessario parere RLS su nomina ed eventuale allontanamento del MC # Deve prevedere tempi adeguati per lo svolgimento dei compiti del MC

32 Buone Prassi: Rapporti tra medico competente e RLS
Medico competente – comunicazione – Sistemi di gestione della sicurezza # I SGSL presidiano tutti gli aspetti della sicurezza # MC e RLS dovrebbero far parte del gruppo incaricato di presidiare la sicurezza # Gli audit interni monitorano l’attività di MC, RLS ed i rapporti tra i 2


Scaricare ppt "Giornate fiorentine di medicina del lavoro 2015"

Presentazioni simili


Annunci Google