La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO"— Transcript della presentazione:

1 L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
Rilevazione NOVEMBRE 2017 Documento redatto per: Progetto n

2 METODOLOGIA E CAMPIONE
L’indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 21 e il 24 NOVEMBRE 2017 con metodologia CATI/CAWI su un campione di casi rappresentativo della popolazione residente in Italia dai 18 ai 74 anni, segmentato per sesso, classe di età, Ampiezza Centri e GRG (Grandi Ripartizioni Geografiche). ETÀ 18-34 anni 26% 35-54 anni 42% 55-74 anni 32% SESSO Uomo 49% Donna 51% GRANDI RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE Nord Ovest 26% Nord Est 20% Centro Sud e Isole 34% AMPIEZZA CENTRI Fino a abitanti 31% Da 10 a abitanti 24% Da 30 a abitanti 21% Oltre abitanti Il presente sondaggio è stato eseguito, rispettando il codice deontologico ASSIRM ed ESOMAR.

3 7 PROFILI DI VIAGGIATORI.
divertimento, amicizie e avventura: UNA NOTTE DA LEONI Sono viaggiatori, prevalentemente maschi e giovani (sotto i 35 anni), in vacanza vivono l’avventura, ricercano il divertimento tra pub e discoteche e non disprezzano fare nuove conoscenze. la cosa più importante è la comodità anche a un maggior prezzo: MR. GATSBY Sono viaggiatori, prevalentemente maschi e sopra i 55 anni, per loro la vacanza ideale e quella fatta di agi, sono disposti a spendere di più per avere un maggior servizio. per conoscere un posto bisogna conoscere le sue tradizioni: MANGIA, PREGA, AMA Sono prevalentemente viaggiatrici over 55 anni, il loro scopo principale delle vacanze è visitare monumenti, musei e/o mostre; sono interessate a conoscere anche le tradizioni culinarie di un posto. potresti essere più specifico?: SHELDON Perfezionisti del viaggio, organizzano tutto nel minimo dettaglio mesi e mesi prima. Sono giovani e durante le vacanze ne approfittano anche per visitare musei e chiese, senza rinunciare al divertimento. Quello che non fanno è sicuramente prenotare sul posto.

4 7 PROFILI DI VIAGGIATORI.
ritrovare se stessi: SETTE ANNI IN TIBET Sono viaggiatori dai 35 anni in su, durante il viaggio non amano programmare ma vivono giorno per giorno, non disprezzano ritornare in posti che hanno già visitato. ci sono cose più importanti: PERPETUA Sono viaggiatori che selezionano bene le loro vacanze; la vacanza è considerata un lusso, un bene secondario. la vita è uno stress: SCAPPO DALLA CITTÀ Le vacanze vengono desiderate o meglio sono considerate una necessità per potersi ricaricare. Fanno vacanze enogastronomiche, shopping e non rinunciano a prendersi cura di se.

5 CHI È STATO INTERVISTATO NEL MESE DI NOVEMBRE 2017?
L’analisi fattoriale ha determinato la formazione dei seguenti cluster: SCAPPO DALLA CITTÀ UNA NOTTE DA LEONI PERPETUA MR GATSBY SETTE ANNI IN TIBET MANGIA PREGA AMA BASE: ITALIANI ANNI SHELDON

6 INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
indice costruito sulla base delle risposte degli intervistati a una serie di domande, pesate tramite un apposito algoritmo Viaggi effettuati negli ultimi 12 mesi Durata del viaggio che si pensa di fare Propensione a fare un viaggio: Ultimo viaggio fatto prossimi 3 mesi Propensione a fare più o meno viaggi Propensione a fare un viaggio: rispetto al passato prossimi 12 mesi prossimi 12 mesi

7 INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE - TREND
L’INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE CALA DI DUE PUNTI RISPETTO AL MESE PRECEDENTE MA RIMANENDO AI LIVELLI DEGLI ANNI PASSATI. Ottimo 79-100 Buono 67-78 Sufficiente 60-66 Insufficiente 46-59 Pessimo 0-45 62 INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE - TREND NOTA METODOLOGICA: a partire da gennaio 2017, sono state apportate alcune revisioni nel calcolo dell’indice e conseguentemente l’indice è stato ricalcolato anche per il trend precedente. BASE: ITALIANI ANNI

8 I GIOVANI E CHI VIVE NELLE GRANDI CITTÀ MOSTRANO UN INDICE DI FIDUCIA DECISAMENTE PIÙ ALTO DELLA MEDIA . INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE - TREND UOMO DONNA 61 62 Ottimo 79-100 Buono 67-78 Sufficiente 60-66 Insufficiente 46-59 Pessimo 0-45 18-34 ANNI 35-54 ANNI 55-74 ANNI 75 65 47 62 Fino a abitanti Da 10 a abitanti Più di abitanti 68 55 61 Nord Ovest Nord Est Centro Sud e Isole 68 58 58 60 BASE: ITALIANI ANNI

9 «UNA NOTTE DA LEONI» E «SCAPPO DALLA CITTÀ» HANNO UN INDICE DI FIDUCIA PIÙ ELEVATO.
MR GATSBY MANGIA PREGA AMA SHELDON SETTE ANNI IN TIBET PERPETUA SCAPPO DALLA CITTÀ 62 73 69 72 67 58 54 40

10 LA VOGLIA DI VIAGGIARE NEL BREVE PERIODO SI ABBASSA LEGGERMENTE.
Nei prossimi 3 mesi farà un viaggio? No PROPENSI A VIAGGIARE NEI PROSSIMI TRE MESI BASE: totale intervistati

11 OTTIMISTI - PESSIMISTI
OTTIMISTI E PESSIMISTI TORNANO IN PARITÀ E IL TREND RIMANE POSITIVO. Pensando alle notizie sull’economia e il turismo sentite su TV, giornali o internet nelle ultime due settimane, Lei si definirebbe più ottimista o pessimista sull’economia del Paese rispetto a due settimane fa? Più ottimisti Più pessimista TREND 12 MESI DEL SALDO OTTIMISTI - PESSIMISTI BASE: ITALIANI ANNI

12 Il viaggio che faranno nei prossimi 3 mesi

13 Durata (nr. notti) dei viaggi previsti nei prossimi 3 mesi
PREVISTA UNA DURATA MEDIA DELLA VACANZA SUPERIORE ALLE 3 NOTTI PER CHI VIAGGERÀ NEI PROSSIMI TRE MESI. Durata (nr. notti) dei viaggi previsti nei prossimi 3 mesi 1-2 NOTTI 3 NOTTI E PIÙ 48% 52% 1 notte 12% 2 notti 36% Nr. Notti durata media viaggi BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi

14 CHI È PIÙ PROPENSO A VIAGGIARE?
SCAPPO DALLA CITTÀ UNA NOTTE DA LEONI PERPETUA SETTE ANNI IN TIBET MR GATSBY MANGIA PREGA AMA SHELDON BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi

15 44% sito web specializzato
«INTERNET» RIMANE IL CANALE DI PRENOTAZIONE PIÙ UTILIZZATO. Come prenoteranno la vacanza? 44% sito web specializzato 5% sito alloggio 3% volo + viaggio 52% 24% 10% 6% BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi

16 CIRCA LA METÀ DEI VIAGGIATORI PARTIRANNO IN COPPIA, CRESCE LA VOGLIA DI PARTIRE CON GLI AMICI.
Con chi viaggeranno? DELTA MESE 11/2017 – 10/2017 DELTA ANNO 11/2017 – 11/2016 media 5,1 persone BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi

17 LA VOGLIA DI VISITARE UNA CITTÀ D’ARTE RIMANE AL PRIMO POSTO E RIPRENDE A CRESCERE LA VOGLIA DI ANDARE IN UNA LOCALITÀ DI MONTAGNA. DELTA MESE 11/2017 – 10/2017 Dove andranno? DELTA ANNO 11/2017 – 11/2016 BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi

18 I FUTURI VIAGGIATORI PENSERANNO SOPRATTUTTO A RIPOSARSI.
A cosa penseranno soprattutto? DELTA MESE 11/2017 – 10/2017 DELTA ANNO 11/2017 – 11/2016 BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi

19 CHI VIAGGERÀ NEI PROSSIMI TRE MESI «VISITERÀ MUSEI, ANDRÀ IN MONTAGNA E FARÀ DEGLI ACQUISTI».
Che cosa faranno? BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi

20 TAVOLA SINOTTICA DEI VIAGGIATORI PER «COSA FARANNO»
31% 58% 63% 48% 39% 43% +3% +13% +18% +11% -2% 30% 32% 20% 40% 34% 37% -15% +6% -6% -11% +12% +5% 19% 24% 33% 27% 28% -7% -1% +2% +9% +1% = UNA NOTTE DA LEONI MANGIA PREGA AMA SETTE ANNI IN TIBET SCAPPO DALLA CITTÀ MR GATSBY SHELDON PERPETUA BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi – le frecce indicano il trend rispetto al valore totale

21 TOP DESTINAZIONI ITALIA (79%) TOP DESTINAZIONI ESTERE (21%)
L’ITALIA È LA DESTINAZIONE DI CIRCA 8 FUTURI TURISTI ITALIANI SU 10, TOSCANA IN TESTA. 3 INTERVISTATI SU 10 TRA I PIÙ GIOVANI PREFERISCONO ANDARE ALL’ESTERO. ESTERO 21% ITALIA 79% 18-34 anni 79% 21% 35-54 anni 80% 20% 55-74 anni 80% 20% INFORMAZIONI QUALITATIVE: TOP DESTINAZIONI ITALIA (79%) T.A.A. Toscana Lombardia Veneto/Piemonte/Valle d’Aosta Sicilia/Emilia Rom./Campania/Puglia TOP DESTINAZIONI ESTERE (21%) EUROPA AMERICA AFRICA ASIA OCEANIA Spagna Stati Uniti Egitto Maldive/Israele Nuova Zelanda Regno Unito Francia Caraibi Tunisia E.A./ Indonesia BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi

22 TRENTINO E LOMBARDIA SONO SCELTE DA CHI VIAGGERÀ NEI PROSSIMI 3 MESI PER «ANDARE IN MONTAGNA E/O DIVERTIRSI SULLA NEVE». 3 motivi principali del viaggio BASE: propensi a viaggiare nei prossimi 3 mesi T.A.A TOSCANA LOMBARDIA 1 Andare in montagna/sciare e/o divertirsi sulla neve Visitare musei, monumenti o mostre Visitare musei, monumenti o mostre 2 Andare in montagna/sciare e/o divertirsi sulla neve Visitare musei, monumenti o mostre Visita amici/parenti 3 Fare shopping/ Acquistare regali Visita amici/parenti Fare shopping/ Acquistare regali

23 La ripresa economica in Italia e la situazione politica

24 TREND SALDO MIGLIORE - PEGGIORE
PENSANDO AL «LUNGO PERIODO» IL SALDO DELLA FIDUCIA NEI CONFRONTI DELLA SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA RIMANE POSITIVO MA IN DIMINUZIONE. Lei ritiene che nei 6 prossimi mesi la situazione economica del nostro Paese rispetto agli ultimi 6 mesi, sarà… Non sa 3% Decisamente migliore 1% Migliore 22% Peggiore 19% Decisamente peggiore 3% Peggiore 22% Migliore 23% Uguale 52% TREND SALDO MIGLIORE - PEGGIORE BASE: totale campione

25 TREND SALDO MIGLIORE - PEGGIORE
ANCHE LE PREVISIONI PER LA SITUAZIONE ECONOMICA PERSONALE CONFERMANO UN SALDO POSITIVO MA IN DIMINUZIONE. Pensi ora alla sua situazione personale. Nei prossimi 6 mesi lei prevede che la sua situazione economia personale e quella della sua famiglia sarà … Non sa 2% Migliore 16% Peggiore 15% Decisamente migliore 2% Migliore 14% Peggiore 13% Decisamente peggiore Uguale 67% TREND SALDO MIGLIORE - PEGGIORE BASE: totale campione

26 Le vacanze di Natale e Capodanno

27 2 ITALIANI SU 10 DICONO CHE ANDRANNO IN MONTAGNA, E NE APPROFITTERANNO PER FARE DELLE PASSEGGIATE.
Le vacanze di Natale e Capodanno si stanno avvicinando. Ha intenzione di andare in montagna in questo periodo (anche solo per un giorno con andata e ritorno in giornata)? Se sì, che cosa farà in montagna? (multipla) Farò delle passeggiate/ciaspolata/andare per rifugi Sì, andranno in montagna 22% Mi rilasserò bevendo cioccolata o tisana calda o andando alla SPA Sciare/Snowboard Mi divertirò sulla neve Sì, andranno in montagna: Pattinerò sul ghiaccio UNA NOTTE DA LEONI MR GATSBY MANGIA PREGA AMA SHELDON SETTE ANNI IN TIBET PERPETUA SCAPPO DALLA CITTÀ 40% 17% 19% 19% 22% 10% 23% BASE: totale campione

28 CIRCA 6 INTERVISTATI SU 10 VISITERANNO I MERCATINI DI NATALE E POCO MENO DI 2 SU 10 ANDRANNO PER I MERCATINI DEL TRENTINO ALTO ADIGE. Ha intenzione di visitare qualche mercatino di Natale? Se sì quale mercatino/i ha intenzione di visitare? (multipla) 4% 19% 7% TRENTINO ALTO ADIGE: Mercatini di Bolzano e dintorni 18% 4% Cert.No Cert.Sì  Mercatini all’estero:7%  Mercatini della mia città/paese: 2% 5% Certamente + Probabilmente Sì 57% 5% Prob.No 9% Prob.Sì Più citati 2% Meno citati BASE: totale campione

29 28% 28% 40% 14% CHE COSA FARANNO GLI INTERVISTATI A CAPODANNO?
Parlando di Capodanno, ha già deciso che cosa fare la notte del 31 dicembre 2017? Dove festeggerà la notte di Capodanno? Festeggerà in casa 28% Con chi festeggerà la notte di Capodanno? Festeggerà con famiglia/parenti 28% Festeggerà con gli amici 14% 40% Hanno deciso cosa fare a capodanno BASE: totale campione

30 CHE COSA FARANNO I PROFILI DEI VIAGGIATORI A CAPODANNO?
Parlando di Capodanno, ha già deciso che cosa fare la notte del 31 dicembre 2017? Hanno deciso cosa fare: TOT POPOLAZIONE UNA NOTTE DA LEONI Festeggeranno soprattutto in casa: 39% MR GATSBY 47% MANGIA PREGA AMA 42% in piazza: al ristorante: SHELDON 35% SETTE ANNI IN TIBET 42% PERPETUA 40% SCAPPO DALLA CITTÀ 31% BASE: totale campione

31


Scaricare ppt "L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO"

Presentazioni simili


Annunci Google