La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La birra Pedavena/Castello

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La birra Pedavena/Castello"— Transcript della presentazione:

1 La birra Pedavena/Castello
Un caso aziendale La birra Pedavena/Castello

2 Alcuni dati aziendali Denominazione sociale: Birra Castello Spa
Anno di nascita: 1897 Nazione: Italia Sede: S. Giorgio di Nogaro Capitale sociale: € Settore: Alimentare Prodotti: Birra Stabilimenti: S. Giorgio di Nogaro Sito web:

3 The history of the brewery
The inauguration Luciani family in 1897 The factory in 1917

4 -The great war in 1917 and the invasion by the austrian troops
-A year of great production: ‘1920’ The workers involved in the reconstruction of the plant in 1920

5 After the Second World War, beer consumption increased;
New factories in Torino, Genova and Macomer were acquired. In 1965 a modern factory in Europe was inaugurated and became the biggest of the group.

6 In 1974 Gerard Adriaan Heineken, the Heineken’s CEO bought the Pedavena’s factory.
In september 2004 the same factory were closed. In the meantime Castello Spa set up and In 1997 it bought the Moretti’s factory.

7 Slowly the Birra Castello began to carve his share of the market, aware that all beer brands point lot about their history and tradition of production, and not being able to compete with them because of lack of history, the Castello’s brand proposed his brand "no history” which became a major competitive advantage with the addition of a creative slogan: “beer without a history”.

8 In 2006 Birra Castello incorporates the brand Pedavena, as well as to increase production, gaining a lot of market share so that the budget and the production of Birra Castello is constantly growing.

9 Valeus for the company The beer Castello/Pedavena offer a 100% craft beer that bet everything on high quality raw materials.

10 Orientamento strategico
L’orientamento strategico della Castello Spa è senza dubbio “marketing oriented”: il prodotto e la sua qualità rivestono un ruolo primario per soddisfare i clienti sempre più attratti dalle birre artigianali e speciali, che possono gustare in ambienti specifici creati ad hoc per loro. Il gruppo Castello ha come obiettivo primario la crescita dei marchi nel mercato nazionale e guarda con interesse ai mercati esteri, in particolare Australia, Stati Uniti e Cina dove ha intrapreso rapporti commerciali con prospettive positive e interessanti.

11 La mission aziendale La Birra Pedavena si prefigge la crescita e lo sviluppo della redditività e si adopera per contribuire ad uno sviluppo sostenibile.

12 ANALISI SWOT Strengths Buon rapporto qualità - prezzo
Malto 100% italiano, produzione tracciabile dal campo allo stabilimento; Buon rapporto qualità - prezzo Produzione specializzata in birre artigianali di alta qualità personalizzabili. Partner locali consolidati per la distribuzione del prodotto sul territorio nazionale. Weaknesses Mancanza di storia; (sfruttato poi come punto di forza) Opportunities Mercato della birra in fase di sviluppo, specie nel settore birre artigianali; Possibilità di sfruttare il know how per allargare l’offerta di birre artigianali Threats Concorrenti esteri agguerriti sulla fascia media del prezzo; Mercato della birra difficile, specie per imprese di media dimensione.

13 Il target Orientamento verso una clientela che cerca un prodotto curato a partire dalle materie prime interamente di origine italiana e che frequenta anche i grandi marchi della distribuzione (es. Coop).

14 Mercato di riferimento
La Birra Castello è presente quasi esclusivamente nel Mercato italiano, il più importante Gruppo di proprietà Italiana nel settore della produzione di birra. La prima Industria birraia detenuta interamente dai più rappresentativi distributori italiani di bevande specializzati nel segmento HoReca.

15 Vantaggio competitivo
La Birra Castello Spa si distingue dalla concorrenza per la diversificazione, in quanto vanta una produzione ampia. Collabora inoltre con marchi della grande distribuzione, ad esempio la Coop.

16 Le leve del marketing mix
I PRODOTTI e I PREZZI

17 GAMMA Birre Classiche Birre Speciali linea BIONDA ROSSA SENZA GLUTINE SPECIALITA’ varianti Birra Pedavena – 33cl e 66cl Birra Castello Bionda Birra Superior Birra Castello Rossa - Birra Dolomiti Rossa Birra Premium Senza Glutine 33 cl Birra Castello Riserva Oro Birra Pedavena Speciale – 50cl e 75cl Birra Castello: la decisa, la forte, l’intensa, radler

18 Prodotti e fasi ciclo di vita
fase del ciclo di vita INTRODUZIONE SVILUPPO MATURITÀ’ DECLINO tipologia di prodotti Birra Pedavena Birra Pedavena Speciale Birra Pedavena senza glutine da quali elementi si intuisce tale inserimento Prodotti da poco immessi sul mercato le cui vendite sono in aumento Prodotti introdotti sul mercato da qualche tempo, le cui vendite sono ancora in aumento Prodotti già noti sul mercato da tempo, le cui vendite sono in riduzione Prodotti conosciuti da diversi anni,le cui vendite sono molto basse e in continuo calo politiche di prezzo adottate Prezzo di scrematura, prezzo di lancio o di penetrazione, premium price Prezzo differenziato, di richiamo o promozionale Sconti, di richiamo o promozionale, psicologico Unico, psicologico, sconti

19 Le leve del marketing mix
LA DISTRIBUZIONE

20 Il canale di distribuzione
È presente nel mercato con due canali di distribuzione: il canale diretto attraverso le birrerie tematiche che gestisce, mediante le quali i prodotti vengono distribuiti direttamente dal produttore al consumatore; birrerie tematiche il canale corto, ossia attraverso i negozi al dettaglio, secondo il circuito produttore- dettagliante-consumatore. 1:40

21 Orientamento distributivo
La Birra Pedavena si ispira ad un orientamento pull, in quanto è diretta ad attirare il cliente attraverso la promozione o la pubblicitá nel suo punto vendita.

22 Rete di vendita La Birra Pedavena inoltre fornisce i suoi prodotti ai consumatori con una rete di vendita diretta, cioè direttamente con i suoi dipendenti (nelle birrerie tematiche) ed indiretta, ossia si avvale di ausiliari del commercio che non sono subordinati all’impresa e quindi ha il vantaggio di contenere i costi fissi e contare su persone fortemente motivate. Birra Pedavena utilizza una distribuzione intensiva, vendendo i propri prodotti attraverso la propria birreria e i supermercati in modo da coprire il maggior numero di segmenti di domanda. Birra Pedavena utilizza inoltre l’e-commerce cioè utilizza la rete a fini commerciali (in questo caso si parla di B2C – Business to Consumer).

23 Le leve del marketing mix
LA PROMOZIONE

24 Alcuni spot pubblicitari
Pubblicità trasmesse solo su canali televisivi locali es. Telefriuli, Udinese Channel, Telebelluno Birra Pedavena Birra Castello

25 DIRECT MARKETING Per quanto riguarda gli strumenti di comunicazione che il marchio Castello (Pedavena) usa per farsi conoscere dalla clientela di qualsiasi target vi sono soprattutto i social networks: Facebook con una comunità di oltre persone e una pagina dove è possibile trovare indicazioni dettagliate sul birrificio. Sito ufficiale grazie al quale è possibile richiedere la prenotazione al ristorante della birreria. Twitter sul quale sono riportate le novità riguardanti l’azienda.

26 Qui di seguito i link alle pagine ufficiali:
& La birra Castello invece ha un sito Facebook di cui link in seguito:

27 RELAZIONI ESTERNE La birra Castello ha stretto un accordo di sponsorizzazione con la squadra Udinese Calcio della durata di 3 anni a partire dalla stagione 2015/ Nel 2010 la birra Castello ha sponsorizzato vari eventi sportivi tra i quali: BIRRA CASTELLO DAY (16/5/2010) BIRRA CASTELLO ALLA COMET CUP(19/5/2010) BIRRA CASTELLO DAY AI PLAY OFF(20/5/2010) BIRRA CASTELLO ALLA FESTA DI S. ROCCO(16-19/08/2010) BIRRA CASTELLO ALLA STEINER X-YACHTS GOLD CUP(1-5/09/2010) Birra Pedavena La birra Pedavena per farsi conoscere organizza a Pedavena nella propria birreria vari eventi ogni venerdì sabato e domenica.

28 PROMOZIONE DELLE VENDITE
Per quanto riguarda la promozione delle vendite, una delle tecniche usate in precedenza dalla Castello, proprietaria della Pedavena era la possibilità di registrarsi all’applicazione Radio Company ricevendo così un buono sconto che consentiva l’acquisto di 4 bottiglie dello stesso gusto di Birra Castello (Es. 4 bottiglie di Castello La Decisa oppure 4 bottiglie di Castello L’Intensa oppure 4 bottiglie di Castello La Forte): 2 le paghi tu e 2 te le regala Birra Castello. La Castello influenzò anche la promozione delle vendite della Pedavena inducendola ad introdurre delle promozioni, per esempio regalare ai clienti che acquistano fusti della birra classica o speciale dei bicchieri o dei sottobicchieri della Pedavena.

29


Scaricare ppt "La birra Pedavena/Castello"

Presentazioni simili


Annunci Google