La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Letteratura cavalleresca medievale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Letteratura cavalleresca medievale"— Transcript della presentazione:

1 Letteratura cavalleresca medievale

2 Generi letterari Epica cavalleresca Romanzi d’amore e di avventura
Carlo Magno e i suoi Paladini in Francia( Canzone di Orlando), Cantares in Spagna ( Poema del mio Cid), in Germania- Inghilerra ( Beowulf, Canzone dei Nibelunghi) Re Artù e le avventure dei Cavalieri della Tavola Rotonda Lirica provenzale Raffinati testi poetici accompagnati da musica

3

4 DIFENDE LA FEDE CRISTIANA
CONTESTO STORICO: SOCIETA’ FEUDALE (‘700-’900) NASCE IL VASSALLAGGIO COLLEGATO AL FEUDALESIMO NASCE LA CAVALLERIA: IL NOBILE CAVALIERE SOSTITUISCE LA FIGURA DEL GUERRIERO DIFENDE I DEBOLI DIFENDE LA FEDE CRISTIANA E’ NOBILE E CORAGGIOSO

5 Cultura e mentalità in Francia verso la fine dell’XI secolo
in lingua volgare: perché non in latino? esigenza di una nuova produzione letteraria in Francia verso la fine dell’XI secolo rafforzamento della cavalleria cavalleria: classe sociale composta dai cadetti (figli non primogeniti senza diritto di successione) e dai nobili senza feudo basata sul nuovo repertorio di valori e di modelli di comportamento la prodezza il senso dell’onore la lealtà la generosità con i vinti il rispetto della parola data la fedeltà al signore o al sovrano la nobiltà d’animo 2 | L’età cortese

6 Cultura e mentalità L’evoluzione del codice cavalleresco GUERRA SANTA
il cavaliere deve impegnarsi al servizio dei deboli e degli oppressi L’evoluzione del codice cavalleresco i valori cavallereschi vengono rielaborati dalla cultura religiosa nasce il concetto di GUERRA SANTA la guerra deve avere come obiettivo la difesa della vera fede le Crociate la Reconquista liberazione della Terra Santa dai musulmani liberazione della Spagna dal dominio arabo che ispirano la composizione delle CANZONI DI GESTA poemi epici che esaltano le imprese eroiche dei cavalieri in difesa della fede cristiana

7 centralità della donna
Dal codice cavalleresco all’ideale cortese sopravvivono alcuni valori tipici del codice cavalleresco prodezza onore lealtà virtù militaresche nel corso del XII secolo all’interno delle corti feudali del Sud e del Nord della Francia virtù civili liberalità magnanimità senso della misura si affermano nuovi modelli di comportamento più raffinati ed eleganti centralità della donna IDEALE CORTESE

8 MEDIOEVO (‘ d.C.) NASCE IL POEMA CAVALLERESCO-MEDIEVALE CHE RIPRENDE IL MODELLO DEL POEMA CLASSICO PER DUE MOTIVI 1. ESALTARE LA CULTURA DI UNA NAZIONE: I FRANCHI CHE LOTTANO CONTRO L’AVANZATA ARABA (CICLO CAROLINGIO) 2. ESALTARE LE AZIONI DEI CAVALIERI, I NOBILI DEL TEMPO (CICLO BRETONE)

9 FEDELE AL DOMINO (SIGNORE) FEDELE ALLA DONNA
CAVALIERE DELLE 3 D: FEDELE A DIO FEDELE AL DOMINO (SIGNORE) FEDELE ALLA DONNA PROTAGONISTA DEI GRANDI CICLI (RACCOLTE DI SCRITTI) FRANCESI: CICLO CAROLINGIO: IMPRESE DEI CAVALIERI DI CARLO MAGNO CICLO BRETONE: IMPRESE DI RE ARTU’ E CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA PROTAGONISTA DEI CICLI MINORI: CICLO GERMANICO (DEI NIBELUNGHI): IMPRESE DEI NOBILI SIGNORI DEL RENO CICLO SPAGNOLO “EL CID CAMPEADOR”: IMPRESE DI UN PICCOLO FEUDATARIO DI CASTIGLIA (RECONQUISTA)

10 Parole e immagini eroi e paladini Orlando, paladino di Carlo Magno
Sigfrido, eroe della saga dei Nibelunghi Rodrigo Diaz de Vivar, detto il Cid Campeador (signore delle battaglie) 8 | L’età cortese

11 LA LINGUA DELLA LETTERATURA CAVALLERESCA MEDIEVALE
LA LINGUA D’OC, SI SVILUPPA NELLA FRANCIA DEL SUD (PROVENZA) LA LINGUA D’OIL, SI SVILUPPA NELLA FRANCIA DEL NORD(PARIGI E DINTORNI) SARA’ LA LINGUA DEI POEMI DEL CICLO CAROLINGIO E BRETONE SARA’ LA LINGUA DELLE POESIE D’AMORE DEI TROVATORI E GIULLARI

12 LA TRASMISSIONE DEI POEMI
DA CHI? COME? MENESTRELLI: poeti girovaghi di piazza e corte ORALMENTE perché nel Medioevo la maggior parte delle persone erano analfabete GIULLARI: poeti girovaghi di città e villaggi; accompagnavano la recita con canto e danze TROVATORI: dal provenzale “trobar”, che significa “poetare”; non solo recitano ma scrivono poesie. l’amore può risiedere solo in un animo cortese

13 CARATTERISTICHE DI UN TESTO EPICO MEDIEVALE
1. ELEMENTO CRISTIANO 5. ELEMENTI DI MAGIA 2. IL CAVALIERE 6. LINGUAGGIO SEMPLICE, RIPETITIVO, CON LA LINGUA NAZIONALE 7. L’AUTORE INTERVIENE NELLA NARRAZIONE 3. PERSONAGGI FEMMINILI

14 IL CICLO CAROLINGIO LA CANZONE DI ORLANDO TRAMA PROTAGONISTA
CANZONE DI GESTA TRAMA RACCONTA LE IMPRESE DI CARLO MAGNO E DEI SUOI PALADINI (?) CONTRO I SARACENI (?) ( ) PROTAGONISTA ORLANDO, NIPOTE DI CARLO MAGNO, MODELLO DEL CAVALIERE MEDIEVALE, FEDELE AL SUO SIGNORE, DIFENSORE DELLA FEDE CRISTIANA E AMANTE DELLA GIUSTIZIA

15 AUTORE STRUTTURA METRICA
NON SI E’ CERTI. SI PENSA AD UN CERTO TUROLDO STRUTTURA METRICA POEMA COMPOSTO DA 4002 VERSI, TUTTI DECASILLABI DIVISI IN 292 LASSE (= STROFE DI LUNGHEZZA VARIABILE)

16 LA LEGGENDA LA STORIA RE MARSILIO GANO ALDA I BASCHI
RONCISVALLE RE MARSILIO GANO ALDA ELEMENTI FANTASTICI GANO ETA’ CARLO MAGNO I BASCHI Vedi testo pag

17 IL CICLO BRETONE RACCOGLIE LE LEGGENDE NARRATE NELLA REGIONE DELLA BRETAGNA (NELLA FRANCIA DEL NORD) NEL XII sec. RACCONTA LE IMPRESE DI RE ARTU’ E DEI SUOI CAVALERI DELLA TAVOLA ROTONDA

18 STRUTTURA METRICA IN ORIGINE SI TRATTAVA DI POEMI IN LINGUA D’OIL
IN VERSI OTTOSILLABI (OTTONARI) IN RIMA BACIATA (AA BB …) SENZA SUDDIVISIONE IN STROFE IN SEGUITO VENNERO REDATTE VERSIONI IN PROSA (NON PIU’ IN VERSI) SI INIZIA A PARLARE NON PIU’ DI POEMI, MA DI ROMANZI CORTESI

19 CORTESIA= SI BASA SU UN CODICE DI COMPORTAMENTO PRECISO DEL CAVALIERE:
ROMANZI CORTESI: CORTESIA= SI BASA SU UN CODICE DI COMPORTAMENTO PRECISO DEL CAVALIERE: NON E’ ATTACCATO AI BENI MATERIALI COMPIE IMPRESE EROICHE E’ GENEROSO E NOBILE DI CUORE

20 RE ARTU’, DOPO AVER ESTRATTO LA SPADA NELLA ROCCIA (EXCALIBUR)
AUTORE SONO TANTISSIMI GLI AUTORI DELLE LEGGENDE CHE COSTITUISCONO IL CICLO BRETONE IL PIU’ FAMOSO E’ IL FRANCESE CHRETIEN DE TROYES ( ) TRAMA RE ARTU’, DOPO AVER ESTRATTO LA SPADA NELLA ROCCIA (EXCALIBUR) RIUNISCE A CAMELOT ATTORNO ALLA TAVOLA ROTONDA UNA DELLE IMPRESE PIU’ COINVOLGENTI E’ LA RICERCA DEL SACRO GRAAL

21 SACRO GRAAL PER I CRISTIANI NEL MEDIOEVO E’ LA COPPA DALLA QUALE GESU’ BEVVE NELL’ULTIMA CENA PER I CELTICI E’ UNA PIETRA SANTA PORTATA DAGLI ANGELI SULLA TERRA PER I GRECI UN VASO MAGICO (VASO DI PANDORA) LA LEGGENDA PIU’ DIFFUSA DICE CHE ERA UNA COPPA PORTATA IN INGHILTERRA DAI MONACI CHE ANNUNCIAVANO IL VANGELO E CHE POI SI SAREBBE PERDUTA. PER SCIOGLIERE LA MALEDIZIONE E’ INIZIATA LA RICERCA DA PARTE DI CAVALIERI TRA CUI PERCIVAL (PARSIFAL) E GALAHAD

22 Il cavaliere più nobile RE ARTU’
LANCILLOTTO Il cavaliere più nobile RE ARTU’ Personaggio storico (VI sec. Guida i Britanni contro i Sassoni) CAMELOT è terra leggendaria GALAHAD Figlio di Ginevra e Lancillotto. GINEVRA Moglie di Artù, lo tradisce con LANCILLOTTO MERLINO Mago saggio, maestro di Artù MORGANA Sorellastra di Artù, fata potente che aiuta i cavalieri

23 zona d’origine e lingua usata repertorio di personaggi e situazioni
La poesia in età cortese genere zona d’origine e lingua usata temi principali repertorio di personaggi e situazioni autori pubblico EPICA (canzoni di gesta) Francia del Nord lingua d’oïl guerra (in difesa della fede cristiana) ciclo carolingio (la corte di Carlo Magno e i suoi paladini) giullari e canterini il popolo nelle piazze e nei mercati NARRATIVA (romanzo cortese) Francia del Nord lingua d’oïl amore avventura magia ciclo bretone (la corte di re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda) chierici dame e cavalieri presso le corti feudali LIRICA (poesia per musica) Francia del Sud lingua d’oc amore attualità politica il codice dell’amor cortese trovatori dame e cavalieri presso le corti feudali

24 Costruisci una mappa dal titolo EPICA CAVALLERESCA MEDIEVALE CHE COMPRENDA LE DIFFERENZE FRA CICLO BRETONE E CICLO CAROLINGIO


Scaricare ppt "Letteratura cavalleresca medievale"

Presentazioni simili


Annunci Google