La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il campo elettrico Presentazione a cura di F. Bevacqua.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il campo elettrico Presentazione a cura di F. Bevacqua."— Transcript della presentazione:

1 Il campo elettrico Presentazione a cura di F. Bevacqua

2 Limiti della legge di Coulomb
Se si annulla una carica, allora anche F è nulla L’azione tra le cariche si esercita istantaneamente (ma qualsiasi oggetto fisico può al massimo viaggiare alla velocità della luce!)

3 I limiti suddetti sono superati con la descrizione dei fenomeni elettrici in termini di campo

4 b) Le cariche più piccole subiscono la deformazione di tale spazio
Concetti essenziali del campo elettrico: a) La presenza di una (o più ) cariche determina una deformazione dello spazio circostante b) Le cariche più piccole subiscono la deformazione di tale spazio

5 c) La deformazione dello spazio si propaga con velocità finita c
d) La presenza del campo prescinde dalla presenza o meno delle cariche che lo subiscono

6 Le suddette caratteristiche possono essere meglio comprese con l’analogia seguente:
Uno specchio d’acqua inizialmente calmo

7 1) Viene lanciato un sasso
2) Lo specchio d’acqua si “deforma”, si formano delle onde

8 Barchetta (carica di prova che “subisce” il campo)
Barchetta (carica di prova che “subisce” il campo) Sasso (carica che produce il campo) Deformazione ondosa del mezzo materiale: è da essa che dipendono le forze agenti sulla carica di prova(barchetta)

9 3) Un oggetto nello stagno, una barchetta, risentirà della presenza delle onde, dopo un certo tempo, dipendente dalla distanza sasso-barchetta e dalla velocità delle onde 4) Le onde esistono indipendentemente dalla presenza dell’oggetto (barchetta) che le subisce

10 Definizione quantitativa di campo elettrico Vettore campo elettrico E
Quindi: 1) E ed F hanno uguale direzione e verso 2) Il modulo di E è invece dato dalla formula seguente (dimostrare!)

11 Proprietà fondamentale del vettore campo elettrico:
Il suo modulo non dipende dal valore della carica di prova!

12 Il campo elettrico viene visualizzato per mezzo di linee dette
Linee del campo

13 Definizione di linee del campo:
Quelle linee tali che il vettore campo elettrico è sempre tangente ad esse Il verso delle linee è quello secondo cui si muovono le cariche di prova

14 Linea di forza

15 Esempi di linee di campo per semplici configurazioni di cariche

16 Linee del campo prodotto da due cariche dello stesso segno

17 Linee del campo prodotto da due cariche di segno opposto

18 Continua (work in progress)….


Scaricare ppt "Il campo elettrico Presentazione a cura di F. Bevacqua."

Presentazioni simili


Annunci Google