La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA MOLARITA’.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA MOLARITA’."— Transcript della presentazione:

1 LA MOLARITA’

2 La molarità o concentrazione molare (M) di una soluzione esprime il numero di moli(n) di soluto contenute in 1 L di soluzione M= nsoluto/V soluzione (mol/L) Per trovare il numero di moli: n= massa soluto(g)/massa molare(g/mol)

3 Le formule inverse per il calcolo della molarità sono:
n soluto= M x Vsoluzione Vsoluzione = nsoluto/ M

4 Calcoliamo le moli di soluto:
Es:. Calcolare la quantità in grammi di acido nitrico(HNO3; Mm=63,016g/mol) contenuti in 200 mL di una sua soluzione 2,5 M(= 2,5 mol/L) Calcoliamo le moli di soluto: nsoluto= M x Vsoluzione = 2,5 mol/L x 0,2 L =0,5 mol di conseguenza: massa soluto= n x Mm= 0,5 mol x 63,016 g/mol = 31,50 g.

5 Es:. Si determini la molarità di una soluzione contenente 2,58 moli di NaCl in 455 mL di una soluzione: trasformiamo i mL in L : 455 mL=0,455 L. M= 2,58/0,455 = 5,67

6 I.I.S.S IPIA ARCHIMEDE CAMMARATA (AG)
Salamone Annalisa 3 A ITBA I.I.S.S IPIA ARCHIMEDE CAMMARATA (AG)


Scaricare ppt "LA MOLARITA’."

Presentazioni simili


Annunci Google