La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La mia esperienza al CNR

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La mia esperienza al CNR"— Transcript della presentazione:

1 La mia esperienza al CNR
Ilaria Barone Ricciardelli

2 LUNEDI' 13 FEBBRAIO accoglienza studenti nell' auletta seminari dell'edificio di Fisiologia Generale: 4 del Liceo Giulio Cesare e 4 del Liceo Torquato Tasso. Saranno presenti le professoresse referenti del progetto (tutor interno): Isabella Iezza per il Giulio Cesare ed Antonella Forgelli per il Tasso. Presenti i tutors esterni, che seguiranno gli studenti nei diversi percorsi. (con pausa pranzo) 4 studenti andranno nel laboratorio di Genetica per l'attività di genetica di Drosophila (Giansanti-Piergentili) e 4 nel laboratorio dell'edificio di Fisiologia Generale (Costanzo) per l'attività sull'origine della vita.

3 IL PRIMO GIORNO: L’ORIGINE DELLA VITA E TAMPONE DI CORSA ELETTROFORETICO IN GEL PER OSSERVARE GLI ACIDI NUCLEICI CHE COMPONGONO DNA E RNA

4 La formammide

5 IL SECONDO GIORNO MARTEDI' 14 FEBBRAIO (con pausa pranzo) tutti e 8 gli studenti saranno nell'edificio di Chimica Biologica per l'attività di bioinformatica (Veronica Morea – Allegra Via) La genomica; le proteine

6 Le proteine Con la dott.essa Veronica Morea abbiamo imparato a utilizzare uno speciale programma utile per lo studio e l’analisi in 3D delle proteine  specialmente quella dell’anticorpo murino (house mouse) contro il linfoma canino A questo fine è utile il sito

7 IL TERZO GIORNO: ANALISI DELLE DROSOPHILA
 MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO (con pausa pranzo) 4 studenti andranno nel laboratorio di Genetica per l'attività di genetica di Drosophila (Giansanti-Piergentili) e 4 nel laboratorio dell'edificio di Fisiologia Generale (Costanzo) per l'attività sull'origine della vita (ovviamente ci sarà lo scambio con gli studenti di lunedì).

8

9 IL QUARTO GIORNO: STUDIO DEI NEURONI DI UN CERVELLO DI TOPO E BIOLOGIA MOLEOLARE
GIOVEDI' 16 FEBBRAIO (con pausa pranzo) 4 studenti saranno il mattino a Fisiologia Generale per l'attività di biologia vegetale (Cardarelli) e 4 a via dei Sardi 70 per l'attività di biotecnologie applicate ai sistemi animali (Mannironi-Cundari). Pranzo in comune alla mensa del CNR e scambio di studenti per il pomeriggio.

10 ARABIDOPSIS THALIANA

11


Scaricare ppt "La mia esperienza al CNR"

Presentazioni simili


Annunci Google