La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Umberto Basso, IOV PADOVA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Umberto Basso, IOV PADOVA"— Transcript della presentazione:

1 Umberto Basso, IOV PADOVA
27 novembre 2017 CABOZANTINIB IN METASTATIC RENAL CELL CARCINOMA IN THE ELDERLY  70 YEARS): OBSERVATIONAL STUDY FOR ACTIVITY AND EFFICACY Umberto Basso, IOV PADOVA

2 LO STUDIO REGISTRATIVO DI CABOZANTINIB
Durata mediana del trattamento 7,6 mesi 60% di riduzione di dose 9% di stop definitivo per tossicità 68% di tossicità G3-G4 (diarrea 11%, Fatigue 9%, PPE 8%, Ipertensione 15%, anemia 5%, ipocaliemia 5%) Farmacocinetica non dipendente da età (scheda tecnica), NON Disponibili dati di EAP

3 LA RIMBORSABILITA’ IN ITALIA
Prescrivibile dal 3 dicembre Compresse da 60, 40 o 20 mg, assunte a digiuno

4 CABOZANTINIB NELL’ANZIANO
27 Nov 2017 Lo utilizzo anche nell’anziano? Lo utilizzo nell’anziano UNFIT? A che dosaggio?

5 LO STUDIO REGISTRATIVO DI CABOZANTINIB
Attività delle nuove targeted therapies NON è influenzata dall’età. La tollerabilità può essere diversa nell’anziano “meno selezionato” in relazione alle comorbidità, deficit funzionali, cognitivi, problematiche depressive e socio-familiari (caregiver). Le tossicità gravi nell’anziano si verificano spesso al primo ciclo e possono portare rifiuto a proseguire Studi specifici per il paziente Anziano con criteri di inclusione “real world”

6 IL TEST DI SCREENING G8 ha discreta sensibilità (>80% in vari studi) e variabile specificità 3-75% per identificare paz. con deficit nelle scale geriatriche dettagliate. -Circa 5 minuti -Appare correlare con rischio di tossicità e sopravvivenza dei pazienti oncologici con tumori solidi

7 IL TEST G8 Il Test G8 Positivo se Score ≤14 Fare VGM completa

8 Studio su cabozantinib in mRCC dopo almeno una linea anti-VEGFR
DISEGNO STUDIO ZEBRA Studio su cabozantinib in mRCC dopo almeno una linea anti-VEGFR Pazienti > 70 anni, candidabili a Cabozantinib secondo investigatore e scheda tecnica, sottoposti a test G8 G8 negativo (15-17): inizio trattamento a 60mg G8 positivo (≤14): esecuzione di VGM completa ed inizio a 40 mg (poi incremento dose se non tossicità)

9 GESTIONE TOSSICITA’ DA CABOZANTINIB
Riduzione dose per tossicità G3-G4 oppure G2 intollerabili

10 Valutare la tollerabilità di cabozantinib
OBBIETTIVO PRIMARIO Valutare la tollerabilità di cabozantinib -Incidenza complessiva e tipi di AE -percentuale di riduz. di dose e di interruz. temporanee >7gg -cause di interruzione (progressione, tossicità, rifiuto o perdita al follow-up) -tasso di ospedalizzazione per tossicità del trattamento -Correlazione con G8 score e parametri della VGM Confronto con dati in letteratura e fra i due bracci dello studio.

11 Valutare la Attività di cabozantinib -Risposta secondo investigatore
OBBIETTIVI SECONDARI Valutare la Attività di cabozantinib -Risposta secondo investigatore -Tempo alla progressione -Sopravvivenza globale Valutare i fattori prognostici in multivariata. -HENG score -G8 Score

12 FASE II (endpoint su tasso di tossicità G3-4) Oppure
QUALE DISEGNO FASE II (endpoint su tasso di tossicità G3-4) Oppure STUDIO OSSERVAZIONALE PROSPETTICO (molto più semplice per comitati etici) -No assicurazione -Consenso informato per il trattamento dati personali in ambito multicentrico

13 CONDUZIONE E FINANZIAMENTO
Individuazione dei centri interessati, disponibili ad arruolare consecutivamente tutti i pazienti anziani eleggibili per un TKI in linea successiva alla prima e ad eseguire il G8/VGM. FARMACO non fornito (inserito in AIFA) PROTOCOLLO da notificare ai CE Chiesto finanziamento a IPSEN global per raccolta dati ed elaborazione presso lo IOV


Scaricare ppt "Umberto Basso, IOV PADOVA"

Presentazioni simili


Annunci Google