La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Come si impugnano le leggi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Come si impugnano le leggi"— Transcript della presentazione:

1 Come si impugnano le leggi
Il caso: legge che dispone provvidenze per favorire chi si iscrive alla Facoltà di fisica. Legge XX del YY, art. W, comma Y «Per l’esercizio dal 2018 al 2020 gli studenti che si iscrivono al Corso di laurea in Fisica sono esonerati da qualsiasi tassa o contributo. Agli stessi è garantita la totale gratuità dei libri di testo»

2 Come si impugnano le leggi
Mario è iscritto a Matematica, ma chiede alla sua Università di godere delle stesse agevolazioni. «Al magnifico Rettore… Con la presente il sottoscritto chiede quanto segue ecc. ecc.

3 Come si impugnano le leggi
Ma il Rettore risponde di no «Con riferimento alla Sua in data … n. prot. …, siamo spiacenti comunicarLe che provvidenze previste in via straordinaria dall’art. xx, comma yy etc. sono riservate agli studenti regolarmente iscritti nella Facoltà di Fisica. Pertanto…ecc. ecc.»

4 Come si impugnano le leggi
Ma Mario, su consiglio del suo avvocato, impugna la risposta del Rettore davanti al TAR, Tribunale amministrativo di I° grado Art Cost. Art. 113 Cost. Art. 103 Cost.

5 Come si impugnano le leggi
Che cosa chiede? Un’interpretazione favorevole della legge (dove c’è scritto «Fisica» si deve intendere «ogni Facoltà scientifica con poche iscrizioni») oppure sollevare la QLC della legge, per violazione del principio di eguaglianza Art. 3 Cost. Mario ha interesse ad agire? Si 

6 Come si impugnano le leggi
Il giudice risponde: Un’interpretazione favorevole della legge non è possibile (lex specialis e «lettera della legge») però solleva la QLC della legge, per violazione del principio di eguaglianza Art. 3 Cost., nella «parte in cui» nega a X quello che è concesso a Y

7 Come si impugnano le leggi
Ma X è eguale a Y? studente matematica = studente di fisica?

8 Come si impugnano le leggi
Tappe di un possibile ragionamento a) Qual è la ratio legis? b) La legge poteva essere interpretata in senso di includere nei benefici gli studenti di matematica? Se si, interpretativa di rigetto c) Se no…

9 Come si impugnano le leggi
c) Dal punto di vista della ratio legis, è ragionevole la discriminazione tra le due categorie di studenti? Se si, sentenza di rigetto Se no, sentenza additiva (illegittima «nella parte in cui non prevede…»)

10 Come si impugnano le leggi
Mario chiede al giudice a quo di riprendere il giudizio principale Se la Corte ha emanato sentenza interpretativa di rigetto  Se la Corte ha emanato sentenza additiva  Se la Corte ha emanato sentenza di rigetto  domanda respinta


Scaricare ppt "Come si impugnano le leggi"

Presentazioni simili


Annunci Google