La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il tirocinio del corso di studi di SA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il tirocinio del corso di studi di SA"— Transcript della presentazione:

1 Il tirocinio del corso di studi di SA
Se lo conosci… non ti uccide

2 Diversi livelli di competenza
L’Ateneo dal 2015 regola per tutti i Dipartimenti le convenzioni, tramite un apposito portale Il Dipartimento è coinvolto sia a livello di Consiglio che a livello di Segreteria Didattica Il Corso di Studi di Scienze Agrarie è coinvolto sia a livello di Consiglio di Corso di Studi che a livello di Commissione Tirocinio

3 L’Ateneo Il Portale di Ateneo per i tirocini
È lo strumento con il quale le strutture esterne presentano proposta di nuova convenzione oppure, se già convenzionate, inseriscono i progetti formativi degli studenti. È lo strumento con cui gli studenti possono ricercare strutture che siano già convenzionate con il Dipartimento, magari ricercandole per chiave geografica

4 La ricerca sul portale di Ateneo
Il link Posso cercare su: Aziende convenzionate (in tutta Italia) Strutture universitarie ospitanti (pisane) Attenzione: al momento non è possibile svolgere il tirocinio in una struttura interna al DiSAAA-a Attenzione: devo selezionare Tirocini curriculari (che danno luogo a cfu) Convenzioni con il DiSAAA-a

5 E se voglio convenzionare una nuova struttura?
Se voglio fare il tirocinio in una struttura che non si trova nell’elenco, bisogna che questa prima si convenzioni Se la struttura è disponibile, deve essere lei ad inserire la proposta di convenzione tramite il portale, compilando le schermate che il sito propone Attenzione: c’è bisogno di un docente che funga da referente e dell’approvazione del Consiglio di Dipartimento (se ne fa uno al mese…)

6 Se la struttura era già convenzionata prima del 1 gennaio 2015?
Va verificato sull’archivio storico delle Convenzioni del Dipartimento Serve comunque un docente presentatore (si può verificare chi l’aveva presentata a suo tempo), ma l’approvazione è «automatica»

7 Dopo l’approvazione della Convenzione
La struttura ospitante ottiene dalla Segreteria didattica di Dipartimento (Signore Lapadula / Armento) le credenziali, cioè l’username e la password, per poter inserire i progetti formativi dei singoli studenti sul Portale di Ateneo, entrando a questo punto dall’area riservata.

8 Per poter presentare il progetto formativo
Va individuato un docente del Dipartimento o del Corso di Studi che sia disposto a fungere da tutore Va concordato con la struttura ospitante e con il tutore un progetto formativo Il progetto formativo deve essere inserito sul Portale di Ateneo dalla struttura ospitante Deve essere stampato, firmato da struttura ospitante, tutore di dipartimento e studente e portato in Segreteria didattica di Dipartimento

9 Perché è importante che il progetto formativo sia consegnato in Segreteria
L’Ateneo attiva gratuitamente per lo studente durante tutta la durata del tirocinio Copertura antinfortunistica (nel caso vi facciate male) Copertura assicurativa (responsabilità civile, nel caso che causiate dei danni) Inoltre, in caso di controlli, la struttura ospitante non rischia di avere problemi nel far lavorare persone che non ne hanno titolo

10 Alcuni dati rilevanti per il PF da comunicare o concordare
I dati personali dello studente (nome, cognome, residenza, codice fiscale, corso di studi al quale è iscritto, ecc.) I dati relativi alla sede ed al periodo di svolgimento del tirocinio (inizio e fine), che è il periodo all’interno dei quali siete «coperti» Attenzione: se volete seguire un ciclo stagionale, etc. non è possibile presentare un PF che preveda una o più interruzioni intermedie

11 In questo caso ci sono due strade
Se i periodi sono due e molto distanziati, si potrebbero presentare due progetti formativi distinti, anche nella stessa struttura Si può anche decidere si indicare un periodo relativamente lungo, ma continuo, indicando un basso numero di ore settimanali

12 Tenete comunque presente
Che non è indispensabile compattare il tirocinio, come pensano alcuni, in un mese o poco più Inoltre, data la scomparsa della settimana di tirocinio obbligatorio presso il Centro Avanzi, per poter acquisire i 6 cfu del tirocinio è necessario presentare un progetto formativo che preveda 150 ore

13 Il ruolo del CiRAA Il Centro Avanzi è inserito tra le strutture universitarie pisane ospitanti e quindi è possibile sceglierlo come qualsiasi struttura esterna per il tirocinio da 150 ore in settori diversi (stalla, orti etici, etc.) In genere il tirocinio al CiRAA è di tipo «compatto» (1 cfu acquisito per settimana, o a volte per periodi inferiori)

14 Dove trovo le informazioni
Abbiamo visto che alcune delle informazioni sul tirocinio possono essere reperite tramite: Il Portale di Ateneo La pagina dedicata ai tirocini sul sito del Dipartimento La pagina del sito del Dipartimento dedicata al Corso di Studi di Scienze Agrarie (scegliendo il tirocinio dal menu)

15 Un’ulteriore fonte di informazione
A partire da fine 2016 è stato creato un ulteriore strumento di informazione sul tirocinio di Scienze Agrarie, inserendo un «insegnamento fittizio Tirocinio» sul sito dell’e-learning Chi di voi è al secondo anno, può consultare la versione 2017/2018 (ancora in corso di aggiornamento) all’indirizzo

16 Sul sito dell’e-learning
Potete iscrivervi al «forum news»: in questo caso dovreste ricevere tempestivamente per mail avvisi su eventuali novità in materia di tirocinio (attenzione: vengono spediti alla mail con la quale vi siete registrati su Alice) Potete fornire indicazioni su come migliorare le informazioni compilando il relativo questionario al link:

17 Cosa serve per verbalizzare
Al momento servono in cartaceo: La scheda di valutazione del tutore aziendale, con la quale il tutore fornisce una valutazione sullo studente relativamente al tirocinio e può dare suggerimenti al Corso di Studi su come migliorarlo La scheda di sintesi sulle attività di tirocinio svolte, debitamente compilata e firmata da tutore della struttura ospitante esterna, studente e tutore accademico di tirocinio

18 Inoltre Deve essere compilato il questionario anonimo disponibile online sul sito dell’e-learning (devo ancora adattarlo alla situazione determinata dal nuovo regolamento) Il questionario è anonimo, ma può essere verificato chi lo ha compilato e chi no (ed io controllo prima di verbalizzare) Il questionario è aperto solo a studenti autorizzati (quelli che dovrebbero aver completato il tirocinio). Se non parte, può darsi che sia in ritardo con l’aggiornamento della lista degli studenti autorizzati a compilarlo.

19 Dove trovo le schede da compilare?
Le schede da compilare e far compilare sono scaricabili sia dalla pagina del tirocinio di Scienze Agrarie che dal sito dell’e-learning Sul sito dell’e-learning, a parte le schede, è presente anche il testo del regolamento di tirocinio attualmente in vigore (per la situazione precedente, si rimanda alla cartella e-learning Tirocinio 2016/17) e delle linee guida sul tirocinio

20 Questa è la situazione attuale
Le procedure di Ateneo e di Dipartimento sono relativamente consolidate e probabilmente rimarranno inalterate in futuro Per quanto riguarda le regole a livello di Corso di Studi di Scienze Agrarie, l’analisi delle criticità emerse durante l’anno accademico appena concluso, anche in base ai questionari compilati dagli studenti, potrebbero determinare cambiamenti volti a migliorare l’organizzazione e l’efficacia del tirocinio


Scaricare ppt "Il tirocinio del corso di studi di SA"

Presentazioni simili


Annunci Google