La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ritratti di piccole GRANDI donne

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ritratti di piccole GRANDI donne"— Transcript della presentazione:

1 Ritratti di piccole GRANDI donne
Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”- Paceco a.s. 2017/2018 Progetto #nonsolo25 Ritratti di piccole GRANDI donne

2 Donne straordinarie che, in epoche passate, sono state un esempio per le generazioni future, affinché, sempre e in ogni dove, si abbia la consapevolezza che qualsiasi ostacolo non è insormontabile.

3 Artemisia Gentileschi, pittrice 1593/1653
“Finché avrò vita sarò io ad avere il controllo della mia esistenza”

4 Wang Zhenyi, astronoma 1768/1797
“Anche le figlie femmine possono essere eroiche”

5 Rita Levi Montalcini, scienziata 1909/2012
“Soprattutto, non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lì”

6 Claudia Ruggerini, partigiana 1922/2016
“Il desiderio di combattere per la libertà è più forte della paura”

7 Margaret Thatcher, Prima Ministra britannica 1925/2013
“ A volte devi combattere la stessa battaglia più di una volta per vincerla”

8 Ma grazie ad un cuore pieno di fiducia è possibile cambiare il mondo.
Esiste un presente che sa ancora di passato in alcune realtà in cui essere donna rappresenta uno svantaggio . Ma grazie ad un cuore pieno di fiducia è possibile cambiare il mondo.

9 Tre donne diverse tra loro ma con un’anima comune:
Manal Al Sharif Malala Yousafzai Balkissa Chaibou

10 “Uscite e guidate!” Manal Al Sharif
Le regole religiose impediscono alle donne musulmane di guidare. Una ragazza, Manal, un giorno decise di infrangere queste regole prendendo in prestito l’auto del fratello e guidando per le strade della sua città. Postò su YouTube il video che la mostrava al volante: voleva essere d’esempio per le donne del suo Paese. Manal fu arrestata ma il suo gesto è stato imitato da numerose donne saudite ed ha permesso loro di acquisire il diritto di guidare.

11 “Pensavano di farci tacere con i proiettili, ma non ci sono riusciti; i libri e le penne sono armi più potenti”. Malala Yousafzai In Pakistan i talebani proibirono alle femmine di andare a scuola perché sapevano che l’istruzione è potere. Una ragazza, Malala, che amava studiare, pensò che fosse ingiusto e lo scrisse nel suo blog che usava per raccontare al mondo la condizione femminile nel suo Paese. Malala subì un attentato quasi mortale ma si riprese. Nel 2014 Malala è stata la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace e continua ancora oggi a battersi per il diritto all’istruzione delle ragazze nei paesi musulmani.

12 “Studiate più che potete. Non è facile, ma è la vostra unica speranza”
“Studiate più che potete. Non è facile, ma è la vostra unica speranza”. Balkissa Chaibou Balkissa, una bambina nigeriana molto brava a scuola, voleva diventare una dottoressa. Un giorno scoprì che suo zio l’aveva promessa in sposa ad uno dei suoi cugini. Non accettò il tradizionale matrimonio combinato e decise di fuggire e di rivolgersi alle autorità. Il giudice le diede ragione. Oggi Balkissa studia medicina all’università e continua a battersi andando nelle scuole, incontrando i capi tribù e incoraggiando altre giovani come lei a rifiutare i matrimoni forzati e a inseguire i loro sogni.

13 Il successo più grande per ogni essere umano, sia donna che uomo, è vivere una vita piena di passione, curiosità, entusiasmo in un mondo in cui la differenza di genere non è discriminante

14 Realizzato da : Orazio Basiricò Vincenza Consales Andrea Giacalone Salvatore Giacalone Irene Giuliana Cristian Martinico Martina Messina Alice Tranchida sotto la guida delle inss. Rosanna D’Angelo Valentina Lombardo Alessandra Plaja


Scaricare ppt "Ritratti di piccole GRANDI donne"

Presentazioni simili


Annunci Google