La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Vengono classificate in

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Vengono classificate in"— Transcript della presentazione:

1 Vengono classificate in
Le rocce Sedimentarie Sono le rocce che derivano dai processi di erosione fisica e chimica subiti da tutti i tipi di rocce presenti sulla superficie terrestre. I prodotti dell’erosione, subendo i processi di trasporto sedimentazione e diagenesi, possono dare origine a vari tipi di rocce sedimentarie dalle strutture e dalle caratteristiche molto diverse. Vengono classificate in ROCCE CLASTICHE ROCCE ORGANOGENE ROCCE CHIMICHE

2

3 CEMENTO (chimico) VS MATRICE (materiale finissimo)
1) Le rocce sedimentarie clastiche o detritiche prendono nomi diversi in base alla dimensione dei granuli che le compongono. GRANA MATERIALE SCIOLTO ROCCIA Grossa (> 2 mm) Ghiaia Conglomerato e breccia Media (fra 0,062 mm e 2 mm) Sabbia Arenaria Fine (< 0,062 mm) Argilla Argillite (o pelite) CEMENTO (chimico) VS MATRICE (materiale finissimo)

4 Esempi di sedimentazione e formazione di roccia detritica

5

6

7

8

9

10 2) ROCCE ORGANOGENE Rocce bioclastiche Rocce Biocostruite
Accumuli di gusci e apparati scheletrici fatti di calcari organogeni o di silicee Rocce Biocostruite Formate da organismi costruttori come i coralli Depositi organici Accumuli di sostanza organica vegetale o animale

11 Calcare organogeno con bivalvi e altri molluschi

12 3) Rocce sedimentarie chimiche
Derivano da processi chimici a seguito di fenomeni di precipitazione dei sali per evaporazione dell’acqua. Esempi: salgemma travertino gesso

13

14 Anche in ambiente continentale possono formarsi i calcarei
Anche in ambiente continentale possono formarsi i calcarei. Il Carbonato di calcio contenuto nelle acque sorgive o fluviali può arrivare alla saturazione per aumento di temperatura o per una diminuzione di pressione nell’acqua. Si forma il travertino.

15 Il travertino è una roccia molto comune a Roma….
Fontana di Trevi Colosseo

16 Paesaggio carsico: la presenza di grotte e doline è legata alla trasformazione del carbonato di calcio in bicarbonato (ad opera dell’acido carbonico), che è un sale solubile in acqua. L’acqua e l’acido carbonico dunque “sciolgono” parte della roccia.

17 Grotta di Nettuno, Sardegna
Grotta di Nettuno, Sardegna. Stalattiti e stalagmiti: carbonato di calcio precipitato dal bicarbonato di calcio presente in soluzione nell’acqua


Scaricare ppt "Vengono classificate in"

Presentazioni simili


Annunci Google