La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Caratteristiche comportamentali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Caratteristiche comportamentali"— Transcript della presentazione:

1 Caratteristiche comportamentali
- Componente genetica Tipo di socializzazione ed educazione ricevuta

2 Il carattere : cosi si nasce o si diventa?
Le modalità con le quali ogni individuo reagisce ai mutamenti ambientali dipendono dal suo carattere. Il carattere è la combinazione delle doti naturali e della somma delle esperienze derivanti dall’apprendimento. Le esperienze, ovviamente, intervengono durante tutta la vita dell’animale, e quindi anche il carattere presenterà sempre un lento , continuo mutamento.

3 Le doti naturali del cane
Docilità Socialità Temperamento Tempra Vigilanza Curiosità Aggressività Possessività Combattività

4 Doti naturali Docilità : La propensione ad accettare naturalmente e spontaneamente l’uomo come superiore gerarchico ed instaurare con lui un rapporto di rispetto, attaccamento, fiducia e subordinazione Socialità: Nel rapporto con l’uomo il cane dimostrerà di possedere questa dote quando sarà in grado di inserirsi nella vita e nella società dell’uomo e di collaborare con lui in un rapporto di partnership.

5 Doti naturali Temperamento : è la velocità di risposta del cane ad uno stimolo esterno di qualsiasi natura. Questa dote naturale è quasi immodificabile da parte dell’uomo e va considerata sulla base dell’impiego a cui il cane destinato. Tempra : Consiste nella capacità di affrontare e superare gli stimoli spiacevoli sia dal punto di vista fisico che da quello psichico; questa dote naturale non può essere aumentata con addestramento.

6 Doti naturali Vigilanza : La capacità di percepire il pericolo e di segnalarlo tempestivamente agli altri componenti del gruppo; a questo concetto è strettamente legato quello del «territorio» cioè l’area che il cane considera di sua pertinenza e che difende. Curiosità : è la vocazione del cane ad esplorare l’ambiente che lo circonda e a interessarsi a quanto vi accade.

7 Doti naturali Aggressività : la capacità del cane di reagire a una minaccia che metta in pericolo la sua incolumità o quella dei componenti del branco, o minacci la sicurezza del territorio posto suo controllo. Possesività : la capacità del cane di identificare un oggetto o un’area come propri e di difenderli adeguatamente; la sua possesività può dirigersi sugli oggetti, sul cibo e sul territorio e persino le persone.

8 Doti naturali La combattività : la capacità del cane di rispondere con energia, con la lotta e se necessario con il morso a stimoli esterni spiacevoli, la combattività è una dote modificabile dall’uomo attraverso un adeguato percorso educativo.


Scaricare ppt "Caratteristiche comportamentali"

Presentazioni simili


Annunci Google