La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

#OsservItaliaCerved.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "#OsservItaliaCerved."— Transcript della presentazione:

1 #OsservItaliaCerved

2

3 Conseguenze senza precedenti della crisi
Selezione darwiniana Focus: Minibond e rating pubblici

4 Primi segnali di ripresa PMI
Polarizzazione del rischio Focus: evoluzione NPL

5 Rafforzamento ripresa PMI
Fine credit crunch Focus: startup e PMI innovative

6 Focus: Industria 4.0 Prosegue crescita PMI Crescita investimenti
Aumento numero PMI Ripresa finanziariamente solida Crescita investimenti Accelerazione nel Focus: Industria 4.0

7 Valerio Momoni (Cerved) Guido Romano (Cerved)
Fabiano Schivardi (Luiss) Pietro Ichino (Univ. Milano) Nicola Alberta (FIM – Cisl) Francesco Maria Cuccia (Mise) Silvia Fregolent (Camera Deputati) Emilio Paolocci (Politecnico Torino) Laura Rocchitelli (Gruppo Rold) Intervista a Tito Boeri (Inps)

8 Andamento del PIL

9 Tasso di disoccupazione 2017

10 Distribuzione delle PMI per classe di rischio (Cerved Group Score)
68 mila PMI sicure o solvibili >100 mila microimprese sicure o solvibili

11 Andamento prestiti bancari alle società non finanziarie

12 Tassi di interesse a breve termine per dimensione e grado di rischio (2016)

13 Distribuzione delle PMI per classe di rischio (Cerved Group Score)
68 mila PMI sicure o solvibili

14 68 mila PMI sicure o solvibili

15 52 mila PMI con basso indebitamento
(debiti finanziati su Ebitda < 2)

16 52 mila PMI con basso indebitamento
(debiti finanziati su Ebitda < 2)

17 Tecnologia Contesto macro Industria 4.0 Cultura finanziaria Banche
Finanza per la crescita Banche Fintech e altri operatori Contesto macro Incentivi per gli investimenti Cultura finanziaria Governance


Scaricare ppt "#OsservItaliaCerved."

Presentazioni simili


Annunci Google