La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progettare l’esperienza per un turismo di qualità

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progettare l’esperienza per un turismo di qualità"— Transcript della presentazione:

1 Progettare l’esperienza per un turismo di qualità
«Siamo ciò che connettiamo» Bianca Bronzino bbronzino

2 Pugliapromozione

3 Architecta

4 L’architettura dell’informazione
Informazione sulla vostra attività, sul territorio, sulle persone

5 Internet non è una rete lineare, è un insieme sparso di oggetti e contenuti. Collegati in qualche modo F.Badaloni per ENIT

6 F.Badaloni per ENIT

7 F.Badaloni per ENIT

8 F.Badaloni per ENIT

9 F.Badaloni per ENIT

10 User Experience Design

11 “Il cliente (non) ha sempre ragione”

12 Una nuova rivoluzione copernicana
1980 2010 (la mia storia della SSIS) Significa che è possibile definire il programma scolastico più consono alle caratteristiche dell’alunno, per valorizzare le sue potenzialità e sviluppare il suo proprio modo di essere uomo. Ma significa anche che abbiamo una generazione di «viziati», che non vuole fare nessuna fatica per «cercare»: il viaggio ideale deve arrivare sotto i suoi occhi e lui lo riconoscerà.

13 User Centered Design Progettare in funzione del mio ospite, del turista, della persona con cui entro in contatto

14 Cosa posso fare io per il mio ospite?

15 Progettare l’esperienza
che i vostri ospiti possono vivere con voi User experience design: progettazione dell’esperienza turistica

16 Scegliere i propri ospiti
Perchè quelli brutti o sbagliati è meglio non averli

17 Il viaggio come evento della vita
Quando riceviamo un ospite, stiamo per modificare la sua vita per sempre Abbiamo il potere di farci ricordare per sempre, nel bene e nel male E avverrà se quel ricordo verrà raccontato

18 «Un fatto non raccontato è come se non fosse mai accaduto»
Oscar Farinetti (La storia di mio fratello grande) Una storia merita di essere raccontata, una stanza no

19 “Non vendiamo stanze, vendiamo esperienze”

20 Cos’è un’esperienza? è un processo, una serie concatenata di eventi che si svolgono nel tempo e nello spazio implica una modificazione del nostro stato psico- fisico si sedimenta e influisce su scelte future Luca Rosati

21 Raccontarla, dove? Come? La struttura della rete suddivisa in piccole reti connesse poggia sulle persone che fanno da ponte fra una rete e l'altra. Questi sono proprio quelli che hanno un numero di connessioni maggiori Clay Shirky, uno per uno, tutti per tutti. Il potere di organizzare senza organizzazioni

22 dove il vostro prodotto/servizio
Raccontatevi lì dove il vostro prodotto/servizio ha un senso E può essere capito e apprezzato. Selezionate i vostri ospiti, i gruppi, i gruppi whatsapp, il target delle vostre sponsorizzazioni, le piattaforme. Non dovete piacere a tutti

23 Scegliete la vostra storia e portatela online
«Pensare locale per agire globale»

24 Scegliete i contenuti con cura

25 Contenuto Link Commenti Testi Correzioni Immagini Aggiornamenti Video
Software Citazioni dati Non è più tempo di pubblicare e aspettare, bisogna distribuire e collegare i propri contenuti Tweet Embed Audio Embed Video Embed Testuali

26

27 che sia “nodo” per i nostri utenti?
Cosa vogliamo che sia “nodo” per i nostri utenti? F.Badaloni per ENIT

28 Quali “archi” per i nostri utenti?
F.Badaloni per ENIT

29 Ogni pagina è un hub PRIMA Che prezzi ha? Come sono le stanze?
Come sono i bagni? Si mangia? Cosa c’è vicino da vedere? Come ci arrivo? ADESSO Qual è la loro storia? Chi sono? Cosa fanno? Cosa si può fare? Chi incontrerò? Cosa si dice di loro? Dove si trovano?

30 Date valore alla vostra «filiera degli affetti»
Se prima il sito era la vostra vetrina online, adesso è casa vostra: agghindatela e portate gli amici. Date valore alla vostra «filiera degli affetti»

31 Offline > Online > Offline > Onlife*
Create relazioni e portatele online Offline > Online > Offline > Onlife*

32 al vostro miglior amico è il vostro miglior prodotto.
Il prodotto/servizio che fareste vivere al vostro miglior amico è il vostro miglior prodotto.

33 Ciò che consigliereste al vostro miglior amico è ciò che arricchisce
il vostro prodotto/servizio, lo rende esperienza, già online

34 “Do what is your best and link to the rest” Jeff Jarvis
Fate il vostro meglio, il resto linkatelo Fate il vostro meglio e collegatevi ai vostri amici migliori Se non sono vostri amici, diventatelo

35 SIAMO CIO’ CHE CONNETTIAMO
Cioè siamo ciò che decidiamo di mettere in relazione e siamo le persone con cui decidiamo di entrare in relazione SIAMO CIO’ CHE CONNETTIAMO

36 "Digitale è reale”

37 Modificate il territorio.
Modificate la vostra offerta turistica Modificate voi stessi

38 Quale valore vogliamo che i nostri utenti condividano?

39 Scegliete i vostri valori, circondatevi di chi li condivide
e progettate insieme esperienze. Fate rete

40 “Le comunità già esistono, pensa piuttosto a come aiutarle
per fare quel che vogliono fare” Mark Zuckerberg

41 Grazie! Bianca Bronzino bbronzino


Scaricare ppt "Progettare l’esperienza per un turismo di qualità"

Presentazioni simili


Annunci Google