La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Asia Rebecca Liberi - Elisa Nardelli Isabelle Matteo - Maria Loren Yao

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Asia Rebecca Liberi - Elisa Nardelli Isabelle Matteo - Maria Loren Yao"— Transcript della presentazione:

1

2 Asia Rebecca Liberi - Elisa Nardelli Isabelle Matteo - Maria Loren Yao
Le fiamme del drago Asia Rebecca Liberi - Elisa Nardelli Isabelle Matteo - Maria Loren Yao Classe 1H

3 bottiglietta di plastica, bicarbonato, aceto, detersivo, colorante.
Le fiamme del drago SCOPO: scoprire la reazione dell'aceto unito con il detersivo e il bicarbonato MATERIALI: bottiglietta di plastica, bicarbonato, aceto, detersivo, colorante.

4 Le fiamme del drago PROCEDIMENTO Riempire metà bottiglia con l’aceto; aggiungere una spruzzata di detersivo per piatti; agitare delicatamente la bottiglia per mescolare il contenuto e metterla in un vassoio; nel mezzo di un quadrato di carta velina mettere un cucchiaio colmo di bicarbonato di sodio, arrotolare e chiudere le estremità; mettere la carta velina appallottolata nella bottiglietta e osservare cosa accade.

5 Le fiamme del drago OSSERVAZIONI: osservando attentamente la bottiglia, si può notare che il volume dell'aceto aumenta producendo una schiuma che fuoriesce dal collo della bottiglietta.

6 Le fiamme del drago CONCLUSIONI: Quando l'aceto viene a contatto con il bicarbonato di sodio si produce un gas, l'anidride carbonica, che forma bolle nell'aceto. Le bolle di gas reagiscono con il detersivo formando la schiuma e la reazione è così intensa che la schiuma fuoriesce dalla bocca del “mostro”. Questo avviene perché il bicarbonato è basico e l’aceto è acido.

7 Le fiamme del drago ACETO

8 Le fiamme del drago BICARBONATO

9 Le fiamme del drago DETERSIVO

10 Le fiamme del drago PROCEDIMENTO

11 Le fiamme del drago

12 Le fiamme del drago ESPERIMENTO RIUSCITO!

13 Le fiamme del drago VARIABILE scoprire cosa succede se al posto dell'aceto nella bottiglia si mette il succo di limone

14 Le fiamme del drago PROCEDIMENTO Versare il succo di limone nella bottiglia; aggiungere una spruzzata di detersivo per piatti; agitare delicatamente la bottiglia per mescolare il contenuto e metterla in un vassoio; nel mezzo di un quadrato di carta velina mettere un cucchiaio colmo di bicarbonato di sodio, arrotolare e chiudere le estremità; mettere la carta velina appallottolata nella bottiglietta e osservare cosa accade.

15 Le fiamme del drago OSSERVAZIONI: osservando attentamente la bottiglia, si può notare che il volume del limone aumenta producendo una schiuma che fuoriesce dal collo della bottiglietta.

16 Le fiamme del drago CONCLUSIONI: Quando il succo di limone viene a contatto con il bicarbonato di sodio si produce un gas, l'anidride carbonica, che forma bolle nel succo di limone. Le bolle di gas reagiscono con il detersivo formando la schiuma e la reazione è così intensa che la schiuma fuoriesce dalla bocca del “mostro”. Questo avviene perché il bicarbonato è basico e il limone è acido.

17 Le fiamme del drago MATERIALI PER LA VARIABILE

18 Le fiamme del drago VARIABILE RIUSCITA!


Scaricare ppt "Asia Rebecca Liberi - Elisa Nardelli Isabelle Matteo - Maria Loren Yao"

Presentazioni simili


Annunci Google