La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I rischi dell’ elettricità

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I rischi dell’ elettricità"— Transcript della presentazione:

1 I rischi dell’ elettricità
Karol Di Staso Marco Freni Gianluca Scarola

2 L’energia elettrica L’energia elettrica è un flusso di cariche elettriche ordinate che vanno nella stessa direzione

3 Ci sono rischi nel farne uso?
L’elettricità è fondamentale per la nostra vita quotidiana. Tuttavia ci sono molti rischi nel farne uso , ora li vedremo…

4 In che cosa consiste la folgorazione?
La folgorazione o anche detta scossa è causata da una corrente elettrica che attraversa il corpo umano producendo una sensazione di dolore e che può in alcuni casi portare alla morte

5 Uno tra i rischi più comuni può essere rappresentato dai cavi elettrici scoperti che a contatto con un altro corpo scaricano la loro energia su di esso.

6 Un altro rischio comune si verifica spesso con i bambini piccoli come Marco che mettono le dita o in alcuni casi forchette nelle prese rimanendo folgorati.

7 Un altro rischio è l’utilizzo dell’ asciugacapelli
Un altro rischio è l’utilizzo dell’ asciugacapelli. In caso di contatto con l’acqua e mancanza di materiali isolanti l’elettricità potrebbe passare nel nostro corpo e creare la cosiddetta ‘scossa’. Ciò dipende comunque dal voltaggio dell’elettricità.

8 Il salvavita Il salvavita è installato in quasi tutte le case al giorno d’oggi. Esso è un dispositivo di sicurezza che è in grado di bloccare il flusso di energia in un circuito elettrico in caso di dispersione di energia o folgorazione.

9 Come appena visto la maggior parte degli incidenti si verificano con oggetti di uso domestico.
Il motivo è che essendo oggetti che usiamo tutti i giorni non diamo importanza ai rischi che corriamo.

10 Grazie a tutti Speriamo che vi sia piaciuto e che sia stata un’ esperienza «elettrizzante»


Scaricare ppt "I rischi dell’ elettricità"

Presentazioni simili


Annunci Google