La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Formazione UST Varese e Como a.s. 2012-2013.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Formazione UST Varese e Como a.s. 2012-2013."— Transcript della presentazione:

1 Formazione UST Varese e Como a.s

2 Dispositivi Tablet I tablet sono computer di dimensioni ridotte privi di dispositivo di input in quanto lo schermo oltre a visualizzare permette all’utente di interagire con il sistema attraverso il tatto. A cura di: Scimone Ignazio

3 Dispositivi Tablet Una prima classificazione si può fare in base al sistema operativo utilizzato e si possono distinguere tre macro famiglie; Ipad Apple con S.O. IOS Android hardware indipendente Windows 8 Microsoft A cura di: Scimone Ignazio

4 Tablet Dispositivi Altri elementi di classificazione sono:
Dimensione dello schermo che varia da 7’ a 12’ Tipo di schermo Capacitivo o Resistivo Quantità di memoria da 8MB a 64MB Interfacce disponibili Tipologia di rete disponibile Wireless – 3G/4G - Bluetooth A cura di: Scimone Ignazio

5 Dispositivi Tablet Il touchscreen di tipo capacitivo sfrutta la capacità del vetro del dispositivo, che viene ricoperto da un sottile strato di ossido metallico sulla parte esterna, di creare una corrente elettrica quando il dito o un materiale conduttore di elettricità lo tocca perché ai quattro angoli del pannello viene applicata una tensione che si propaga uniforme su tutta la superficie dello schermo per via dell’ossido di metallo Fonte Wikipedia A cura di: Scimone Ignazio

6 Dispositivi Tablet Un touchscreen di tipo resistivo è costituito da due pellicole trasparenti conduttive caratterizzate da una certa resistenza elettrica, sovrapposte ma separate tra loro. Quando il pennino o il dito dell'utente tocca lo schermo, le due pellicole vengono a contatto, e si crea un particolare circuito elettronico detto partitore di tensione. Ciò fa sì che ai capi del circuito creatosi si produca una tensione diversa a seconda del punto in cui il dito ha toccato lo schermo: misurando questa tensione, il dispositivo elettronico su cui lo schermo è montato è in grado di determinare la posizione del dito. Fonte Wikipedia A cura di: Scimone Ignazio

7 Tablet Dispositivi Pro Contro Portabilità Connettività
Durata delle batterie Limitazione nell’utilizzo, si basa sull’utilizzo di App che hanno un ambito operativo limitato e non possono in alcun modo compromettere il sistema Alta affidabilità Contro Limitazione nell’utilizzo, non sostituiscono il computer ma ne sono il compendio operativo utile quando non serve la potenza di un computer. Costo elevato Espandibilità delle sue funzionalità Non supportano tutte le potenzialità del web oggetti Flash e Java A cura di: Scimone Ignazio

8 Tablet Dispositivi Tablet strumento Consumer Computer
strumento Producer – General Purpose A cura di: Scimone Ignazio

9 Tablet Dispositivi Perché il tablet a scuola?
In riferimento al progetto Generazione Web è indispensabile per utilizzare i libri digitali Per colmare il gap comunicativo con le nuove generazioni Per migrare da una didattica incentrata sull’insegnante ad una didattica collaborativa o meglio un ambiente didattico collaborativo Perché in un dispositivo dal peso di circa 300 gr è possibile contenere oltre a tutti i libri scolastici tutto il “sapere” disponibile in rete A cura di: Scimone Ignazio

10 Tablet Dispositivi iPad ID Apple per farci riconoscere …
L’ID Apple è il nome con cui vengono riconosciuti gli utenti che usano prodotti Apple. Corrisponde all’indirizzo con cui ci siamo registrati L’ID Apple deve essere usato principalmente per: Acquistare App (anche gratuite) Accedere all’iCloud Ricevere assistenza per i prodotti Apple A cura di: Scimone Ignazio

11 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi Come registrarsi
Esistono tre metodi di registrazione: Dal sito Apple Direttamente dal dispositivo Dal programma iTunes I primi due prevedono l’inserimento di una carta di credito o di una carta prepagata mentre il terzo può essere libero Per saperne di più visita il sito A cura di: Scimone Ignazio

12 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad
Creazione ID Apple attraverso il sito Dall’iPad o dal computer apri un browser e vai alla Home Page di Apple Clicca su Store dal menu orizontale Sulla destra della pagina trovate il menu Account dal quale dovete selezionare Account Pagina iniziale A questo punto ti troverai nella pagina di gestione degli account dello store di Apple A cura di: Scimone Ignazio

13 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad
Creazione ID Apple attraverso il sito Clicca qui per accedere allo Store o per creare un nuovo Apple ID Se possiedi le credenziali inseriscile qui Se se invece ne vuoi creare di nuove clicca su Crea un ID Apple A cura di: Scimone Ignazio

14 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi
Creazione ID Apple attraverso il sito Inserire: Password (due volte) Nome e Cognome E cliccare su Crea un ID Apple A cura di: Scimone Ignazio

15 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi
Creazione ID Apple attraverso il sito Questa è parte dell’ di verifica che vi verrà inviata. Basta cliccare su Verrete reindirizzati sul sito Apple dove bisogna inserire il proprio ID Apple ( ) e la password, se i dati sono giusti l’account sarà verificato A cura di: Scimone Ignazio

16 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad
Creazione ID Apple attraverso il sito Toccate l’icona Impostazioni sul dispositivo Seleziona iTunes Store e App Store Inserire l’indirizzo con il quale vi siete registrati e la password che avete scelto e toccate su Accedi A cura di: Scimone Ignazio

17 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi
Creazione ID Apple attraverso il sito A questo punto bisogna verificare l’account completando i dati precedentemente inseriti ed al termie il nuovo account sarà attivo A cura di: Scimone Ignazio

18 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad Creazione ID Apple dall’iPad
Toccate l’icona Impostazioni sul dispositivo Seleziona iTunes Store e App Store Toccare su Crea un nuovo ID Apple e si avvierà la procedura di registrazione che chiederà tutti i dati che abbiamo descritto nella procedura precedente A cura di: Scimone Ignazio

19 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad Impostazione account su Ipad
Toccate l’icona Impostazioni sul dispositivo Seleziona iTunes Store e App Store Inserire le credenziali dell’ ID Apple e toccare su Accedi A cura di: Scimone Ignazio

20 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad
Impostazione account iTunes Store su Ipad In quest’area potete decidere cosa sincronizzare con gli altri dispositivi che condividono l’ID Apple. Se aquistate Musica – App – Libri li potete ritrovare su tutti i vostri dispositivi Se il vostro Ipad ha la possibilità di collegarsi con il 3G* potete decidere se la sincronizzazione avverrà anche quando siete collegati con questo sistema Attenzione ai costi! 3G è il sistema di connessione ad internet attraverso una rete mobile, alcuni iPad hanno la possibilità di ospitare una micro SIM di telefonia mobile con la quale attraverso un apposito contratto, in genere di tipo solo dati ci si può connettere anche in mobilità A cura di: Scimone Ignazio

21 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi
Impostazione account iCloud su Ipad Toccare iCloud Inserire le credenziali con cui avete registrato l’account iCloud che coincidono con le credenziali dell’ Apple Store oppure se avete più credenziali Apple Store potrebbero essere diverse da quelle inserite in iTunes Store e App Store iCloud è una collezione di servizi di cloud computing sviluppata da Apple Cloud Nuvola Computing Informatica Servizio virtuale di archiviazione ed elaborazione A cura di: Scimone Ignazio

22 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi
Impostazione account iCloud su Ipad Il passaggio successivo consiste nel selezionare gli elementi che devono essere memorizzati anche su iCloud in modo da poterli ritrovare su tutti i dispositivi che utilizzano lo stesso account Su Icloud è possibile fare il backup del dispositivo, operazione consiglia ad intervalli di tempo regolari. Se volete cambiare l’account iClod toccare su Elimina account dopo aver confermato l’operazione sarà possibile inserire altre credenziali per accedere ad un altro account A cura di: Scimone Ignazio

23 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad
Impostazione account Posta Contatti Calendari su Ipad Toccare Posta, contatti, calendari Verrà visualizzata una pagina in cui oltre a visualizzare gli account già creati sarà possibile inserirne di nuovi. Questi sono i servizi che si possono utilizzare per la posta i contatti ed i calendari Su altro sarà possibile anche inserire account di altri fornitori. A cura di: Scimone Ignazio

24 Selezionare una rete in elenco
Dispositivi Dispositivi iPad Tablet Impostazione Wi-FI Attivare la Wi-Fi Selezionare una rete in elenco A cura di: Scimone Ignazio

25 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi Impostazione Wi-FI
Selezionare una modalità di impostazione dei parametri di rete. I parametri minimi da indicare sono: Indirizzo IP Maschera sottorete Router DNS DHCP: I parametri vengono forniti dal server DHCP presente nella rete BootIP:simile per funzionamento al DHCP è sostanzialmente il suo predecessore Statico:I parametri vengono inseriti manualmente Se le vostra rete ha un server DHCP utilizzate questo sistema e non avrete problemi di conflitti sugli indirizzi A cura di: Scimone Ignazio

26 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi Impostazione Wi-FI
Disassocia questa rete Serve per scollegarsi dalla rete eliminando tutte le informazzioni della connessione compresa la password di protezione Rinnova il lease Serve per rinnovare il contratto di assegnazione dei parametri del server DHCP A cura di: Scimone Ignazio

27 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi Impostazione Wi-FI Proxy HTTP
È un server che si interpone tra i computer della rete ed il dispositivo che permette di navigare sul web Viene utilizzato principalmente per monitorare, velocizzare e limitare la navigazione Alcuni server Proxy richiedono l’autenticazione per poter accedere al servizio e navigare sul web Bisogna indicare l’indirizzo del Server la Porta a cui risponde il Server Proxy e se richiesto il proprio Nome Utente e Password A cura di: Scimone Ignazio

28 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi Installare App
Toccare l’icona dell’ Apple Store Si aprirà la pagina principale dello store in cui si possono ricercare le App da installare A cura di: Scimone Ignazio

29 Tablet Dispositivi iPad Dispositivi Installare App
Il menu orizzontale superiore ci permette di selezionare le macro categorie di App, mentre sulla destra sarà possibile eseguire delle ricerche per parole chiave Nel menu orizzontale inferiore si possono selezionare le App in primo piano, in base a specifiche classifiche oppure si possono visualizzare quelle acquistate e ci verranno evidenziate il numero delle App che hanno aggiornamenti disponibili A cura di: Scimone Ignazio

30 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad Disinstallare App
Per disinstallare un’app basta tenere premuto sull’icona di una qualsiasi App . A questo punto tute le icone inizieranno a vibrare e su di esse, in alto a sinistra, comparirà una X ( tipicamente simbolo cella cancellazione). Esercitando un tap su di esse sarà possibile eliminare una o più applicazioni dal vostro dispositivo. Premere Home per concludere la procedura A cura di: Scimone Ignazio

31 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad Organizzare le icone delle App
Spostare un’App da uno schermo all’altro Tenere premuto sull’icona dell’App fino a che l’icona non inizia a vibrare … e poi trascinare Per cambiare pagina home, trascinare l’icona verso il bordo (destro o sinistro) Premere Home per concludere la procedura A cura di: Scimone Ignazio

32 Tablet Dispositivi Dispositivi iPad Organizzare le icone delle App
Creare Cartelle di App Tenere premuto sull’icona dell’App fino a che l’icona non inizia a vibrare … … sovrapporre l’icona su un’altra che apparterrà alla cartella che si sta così creando. Comparirà la nuova cartella con in alto il nome, successivamente sarà possibile modificarlo Premere Home per concludere la procedura A cura di: Scimone Ignazio

33 Tablet http://www.apple.com/it/itunes/how-to/ Dispositivi
Dispositivi iPad Tablet Supporto Apple Sul sito Apple sono disponibili tutorial e video tutorial sui vari argomenti inerenti il dispositivo ed il software A cura di: Scimone Ignazio

34 Dispositivi Dispositivi iPad Tablet A cura di: Scimone Ignazio

35 Tablet Dispositivi Dispositivi iTunes
iTunes è un programma per Mac e Windows che permette di gestire i contenuti multimediali del computer con la possibilità di condividerli su diversi dispositivi. Permette di gestire i propri acquisti nello Store Quando viene collegato il dispositivo iPad – iPod si può gestire il dispositivo, sincronizzare i contenuti è l’unico mezzo per trasferire oggetti multimediali sul dispositivo Maggiori informazioni su A cura di: Scimone Ignazio

36 Tablet Dispositivi iTunes Dispositivi
Menu Principale Area visualizzazione operazione corrente Menu gestione audio Tipo Visualizzazione Area di Ricerca Libreria computer locale Area Apple Store Dispositivo collegato Area Playlist Funzionalità Playlist Informazioni contestuali A cura di: Scimone Ignazio

37 Tablet Dispositivi iTunes Dispositivi Livello carica batteria
si scollega il dispositivo disconnette il dispositivo Libreria dispositivo collegato A cura di: Scimone Ignazio

38 Tablet Dispositivi iTunes Cliccando sul nome del dispositivo
verrnno visualizzate nella sezione centrale informazioni relative al dispositivo organizzate per categoria selezionabile tramite menu A cura di: Scimone Ignazio

39 Tablet Dispositivi iTunes
Nella parte inferiore verranno visualizzate le informazioni sulla memoria del dispositivo con le quote per tipo di oggetto e viene data la possibilità di effettuare la Sincronizzazione manuale del dispositivo con il computer A cura di: Scimone Ignazio

40 Tablet Dispositivi iTunes Aggiornamento e ripristino dispositivo
L’iPad è impostato in modo che gli aggiornamenti del sistema vengano proposti in automatico, nelle ultime versioni, l’aggiornamento si può fare anche direttamente dal dispositivo senza la necessità di collegare il dispositivo al PC. Comunque è possibile verificare aggiornamenti selezionando il dispositivo nel pannello di sinistra e selezionando il menu contestuale orizzontale Riepilogo e poi nell’area centrale Versione Si può verificare la presenza di aggiornamenti di sistema cliccando su Verifica aggiornamenti Nel caso malaugurato in cui il dispositivo non funziona più correttamente si può ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica cliccando su Ripristina A cura di: Scimone Ignazio

41 Tablet Dispositivi iTunes Backup del dispositivo
Per fare una copia di Backup del dispositivo per prima cosa bisogna selezionare il luogo dove gli oggetti devono essere memorizzati, le possibilità sono due; su iCloud o sul computer Per eseguire il Backup su iCloud selezionare la prima opzione e poi in basso sulla destra cliccare sul pulsante Applica Per eseguire il Backup sul computer selezionare è possibile anche proteggere il backup con una password. Poi in basso a destra cliccare su Sincronizza A cura di: Scimone Ignazio

42 Tablet Dispositivi iTunes Gestione iPad App & schermate Home
Schermata Home corrente Altre schermate Home Se ne possono avere fino ad 11 Elenco App installate, con la possibilità di rimuoverle Nella schermata Home corrente si possono spostare, cancellare e creare cartelle di App usando il mouse e le stesse strategie che si usano sul dispositivo Alla fine delle operazioni premere Applica per confermare le modifiche apportate ed attuarle sul dispositivo o Riprisitna originale per annullare tutte le modifiche apportate A cura di: Scimone Ignazio

43 Tablet Dispositivi iTunes Gestione iPad condivisione file Elenco files
Pulsanti per trasferire i files Elenco App installate da cui è possibile scaricare e caricare file sul/dal computer locale A cura di: Scimone Ignazio

44 Tablet Dispositivi iTunes Gestione iPad gestione PodCast
Elenco canali podcast registrati con indicazione di nuove puntate Selezionando il singolo canale si possono selezionare i nuovi episodi da trasferire Se si voglio trasferire le nuove puntate sull’iPad selezionare Applica e si avvierà la sincronizzazione, altrimenti Ripristina originale A cura di: Scimone Ignazio


Scaricare ppt "Formazione UST Varese e Como a.s. 2012-2013."

Presentazioni simili


Annunci Google