La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Creare un server casalingo - 2

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Creare un server casalingo - 2"— Transcript della presentazione:

1 Creare un server casalingo - 2
Dokuwiki – esempio di uso di Apache (Linux Pro 183)

2 Dokuwiki DokuWiki is a simple to use and highly versatile Open Source wiki software that doesn't require a database. It is loved by users for its clean and readable syntax. The ease of maintenance, backup and integration makes it an administrator's favorite. Built in access controls and authentication connectors make DokuWiki especially useful in the enterprise context and the large number of plugins contributed by its vibrant community allow for a broad range of use cases beyond a traditional wiki.

3 Installiamo Apache e php
sudo apt install apache2 // installazione di apache2 sudo apt install libapache2-mod-php7 // installazione del modulo di apache per l’uso di php sudo a2enmod rewrite //abilitare il modulo per il rewriting degli url

4 Installare DokuWiki Ci spostiamo in /var/www/html cd /var/www/html
Scarichiamo l’ultima versione di Dokuwiki sudo wget Estraiamo l’archivio compresso tgz sudo tar xvf dokuwiki-stable.tgz Spostiamo la cartella estratta nella cartella /var/www/html/wiki sudo mv dokuwiki-*/ wiki Cambiamo il proprietario dei file della cartella appena creata wiki, facendo in modo che appartengano a www-data, l’utente tipico dei server web sudo chown -R www-data:www-data var/www/html/wiki

5 Creare un virtual Host Avendo inserito i file di DokuWiki in una sottocartella della cartella /var/www/html, useremo il virtual Host predefinito di Apache e pertanto la nostra installazione di DokuWiki risulterà accessibile al sito localhost/wiki Colleghiamo a questo url per effettuare la prima configurazione di Dokuwiki localhost/wiki/install.php Dopo l’installazione è necessario rimuovere il file install.php

6 Creare la pagina iniziale e nuove pagine della wiki
Puntando a questo indirizzo dopo essersi loggati potrete modificare la pagina iniziale del vostro wiki appena creato Per creare una nuova pagina occorre semplicemente creare in una pagina già creata un link tramite la sintassi [[nuovapagina]]. La nuova pagina verrà creata in automatico cliccando sul link creato Per fare il backup delle pagine della wiki occorre seguire le istruzioni presenti in questa pagina

7 Backup di Dokuwiki Visto che DokuWiki non usa un database, occorre semplicemente copiare la cartella dove sono contenute le pagine della wiki data/pages - contains your current pages data/meta - contains meta information about your pages (like who created it originally, who subscribed to it, …) data/media - contains your current media (images, PDFs, …) data/media_meta - meta data for the media data/attic - all the old versions of your pages data/media_attic - all the old versions of your media conf - the configuration settings You can exclude the cache, index, locks, and tmp directories.


Scaricare ppt "Creare un server casalingo - 2"

Presentazioni simili


Annunci Google