La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“Il rifasamento degli impianti elettrici”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“Il rifasamento degli impianti elettrici”"— Transcript della presentazione:

1 “Il rifasamento degli impianti elettrici”

2 “Il rifasamento degli impianti elettrici” - Fase 1: Richiami
V Nella maggioranza degli utilizzatori elettrici la corrente è sfasata in ritardo rispetto alla tensione. E’ possibile scomporre la corrente I in due componenti: Ir in fase con la tensione e Iq in quadratura e in ritardo con la tensione. I Ir φ Iq Circuito equivalente e diagramma vettoriale di un utilizzatore monofase S Alla corrente Ir è legata la potenza attiva richiesta dal carico P=VIr=VIcosφ Alla corrente Iq è legata la potenza reattiva richiesta dal carico Q=VIq=VIsenφ Q φ P Triangolo delle potenze Osservazioni: 1) La potenza reattiva Q dipende dalle corrente magnetizzanti degli utilizzatori. 2) La potenza attiva P è legata alla conversione dell’energia elettrica in altre forme di energia: calore, energia meccanica. 3) Il rapporto P/S = cosφ è il fattore di potenza (f.d.p.)


Scaricare ppt "“Il rifasamento degli impianti elettrici”"

Presentazioni simili


Annunci Google