La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

(ISOELECTRIC FOCUSING)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "(ISOELECTRIC FOCUSING)"— Transcript della presentazione:

1 (ISOELECTRIC FOCUSING)
IEF (ISOELECTRIC FOCUSING) La separazione viene condotta secondo un gradiente di pH, stabilito tra due elettrodi e stabilizzato dalle anfoline La continua produzione di H3O+ e OH- agli elettrodi causa un’innalzamento del pH al catodo (-) e una caduta all’anodo (+) anodo (+) (-) catodo pH

2 IEF Reazione al CATODO 4H2O + 4e- 2H2 + 4OH- ALCALINO HA A- + H+
Reazione all’ANODO 6H2O O2+4H3O+ +4e- ACIDO A- + H HA A- servirà per condurre la corrente all’anodo, 4e- andranno nel circuito elettrico

3 A- A+ Distanza A è una molecola anfoterica con pI=pH’ pH > pH’ = A-
anodo (+) (-) catodo In corrispondenza del pI (pH’) si forma un piccolo plateau di pH pH’ anodo (+) (-) catodo Con diverse sostanze anfoteriche, o anfoline, il gradiente di pH si linearizza Distanza anodo (+) (-) catodo

4 Per ogni pH diverso dal punto isoelettrico (pI) le proteine portano una carica netta e quindi potranno migrare in un campo elettrico pH < pI pH = pI pH > pI Una proteina in soluz con pH < pI migrerà verso il catodo (-) Una proteina in soluz con pH > pI migrerà verso l’anodo (+) pH<pI + - pH>pI pH=pI le proteine possiedono una carica netta nulla, quindi non migrano più Gradiente di pH

5 Focalizzazione isoelettrica (IEF) di proteine con attività perossidasica di foglie di pioppo (Populus deltoides x maximowiczii, clone I-214, res, e Eridano, sens) esposte a 60 ppb di ozono per 5 ore al giorno per 15 giorni (O3) o ad aria filtrata (C). C O3 C O3 RES SENS anodo (+) catodo (-)


Scaricare ppt "(ISOELECTRIC FOCUSING)"

Presentazioni simili


Annunci Google