La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DATING VIOLENCE E ADOLESCENTI ITALIANI: FATTORI INTERVENIENTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DATING VIOLENCE E ADOLESCENTI ITALIANI: FATTORI INTERVENIENTI"— Transcript della presentazione:

1 DATING VIOLENCE E ADOLESCENTI ITALIANI: FATTORI INTERVENIENTI
XXIX Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione Vicenza, 8-10 Settembre 2016 DATING VIOLENCE E ADOLESCENTI ITALIANI: FATTORI INTERVENIENTI G. Cuccì1, M. G. Olivari1, E. Confalonieri1 1Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Psicologia, CRIdee, Milano INTRODUZIONE Di recente il fenomeno della Dating Violence (DV) ha registrato un aumento tra gli adolescenti. A livello internazionale è stato indagato il ruolo di alcune variabili individuali che possono favorire la messa in atto di comportamenti di DV verso il partner, quali difficoltà di regolazione emotiva (Gratz et al., 2009) e tendenza a giustificare comportamenti aggressivi (Mueller et al., 2013). Sebbene l’influenza dei pari risulti fortemente connessa al fenomeno (Arriaga & Foshee, 2004), la capacità di resistere a tale pressione non è stata oggetto di ricerca. In Italia pochi studi indagano la DV e ne valutano il legame in adolescenza con variabili individuali (Nocentini, 2014; Nocentini et al., 2013). RISULTATI Sono stati testati 4 modelli di regressione lineare multipla, uno per ciascun comportamento di DV. Comportamenti di minaccia/controllo (F(2,254)=19.88 p<.001; R Quadro=.13) Abuso verbale/emotivo (F(3,263)=15.86 p<.001; R Quadro =.15) Abuso Relazionale (F(1,265)=16.37 p<.001; R Quadro =.06) Abuso fisico (F(2,264)=21.84 p<.001; R Quadro =.14) Variabili indipendenti significative β Sig. Difficoltà nel controllo emotivo .325 p<.001 Tendenza a giustificare comportamenti aggressivi agiti da maschi .135 p=.02 Variabili indipendenti significative β Sig. Difficoltà nel controllo emotivo .232 p<.001 Capacità di resistere alla pressione dei pari -.232 p=.05 Tendenza a giustificare comportamenti aggressivi agiti da maschi .114 OBIETTIVO Analizzare il ruolo giocato da alcune variabili individuali (difficoltà nel controllo emotivo, tendenza a giustificare i comportamenti aggressivi, capacità di resistere alla pressione dei pari) nell’agire comportamenti di DV nei confronti del partner in adolescenza. Variabili indipendenti significative β Sig. Tendenza a giustificare comportamenti aggressivi agiti da maschi .241 p<.001 METODO Partecipanti 472 studenti (maschi=43.2%, Metà=17.65; D.S.=1.16) che hanno o hanno avuto una relazione sentimentale. Strumenti I partecipanti hanno compilato: Conflict in Adolescent Dating Relationships Inventory (Wolfe et. al., 2001) per valutare la messa in atto di comportamenti di DV (minaccia/controllo, abuso fisico, abuso verbale/emotivo e abuso relazionale) Difficulties in Emotion Regulation Scale (Sighinolfi et al., 2010) per indagare la presenza di difficoltà nel controllo emotivo Scala dell’Autoefficacia Regolatoria Percepita (Caprara, 2001) per valutare la capacità del soggetto di resistere alla pressione dei pari Attitudes About Aggression in Dating Situations (Slep et al., 2001) per indagare la tendenza a giustificare comportamenti aggressivi agiti da femmine, maschi e tra pari. Variabili indipendenti significative β Sig. Difficoltà nel controllo emotivo .339 p<.001 Tendenza a giustificare comportamenti aggressivi agiti da maschi .185 p=.02 CONCLUSIONI I risultati confermano le evidenze della letteratura secondo cui difficoltà nel controllo emotivo e un atteggiamento incline a giustificare comportamenti aggressivi sono fattori che possono favorire la messa in atto di comportamenti di DV verso il partner. La capacità dell’adolescente di resistere alla pressione dei pari, nel caso di abuso verbale ed emotivo, diminuisce la probabilità per l’adolescente di agire DV, svolgendo dunque un ruolo di fattore protettivo. Alla luce di tali risultati può essere interessante in futuro considerare la presenza di differenze di genere. Bibliografia Arriaga, X. B., & Foshee, V. A. (2004). Adolescent Dating Violence Do Adolescents Follow in Their Friends’, Or Their Parents’, Footsteps?. Journal of interpersonal violence, 19, Caprara, G. V. (Ed.). (2001). La valutazione dell'autoefficacia. Costrutti e strumenti. Edizioni Erickson. Gratz, K. L., Paulson, A., Jakupcak, M., & Tull, M. T. (2009). Exploring the relationship between childhood maltreatment and intimate partner abuse: Gender differences in the mediating role of emotion dysregulation. Violence and Victims, 24, Mueller, V., Jouriles, E. N., McDonald, R., & Rosenfield, D. (2013). Adolescent Beliefs About the Acceptability of Dating Violence Does Violent Behavior Change Them?. Journal of interpersonal violence, 28, Nocentini, A., Pastorelli, C., & Menesini, E. (2013). Self-efficacy in anger management and dating aggression in Italian young adults. International Journal of Conflict and Violence, 7, 275. Nocentini, A. (2014). Il fenomeno del Dating Aggression: aspetti evolutivi e contestuali. Maltrattamento e abuso all’infanzia. Slep, A. M. S., Cascardi, M., Avery-Leaf, S., & O'Leary, K. D. (2001). Two new measures of attitudes about the acceptability of teen dating aggression.Psychological Assessment, 13, 306. Wolfe, D. A., Scott, K., Reitzel-Jaffe, D., Wekerle, C., Grasley, C., & Straatman, A. L. (2001). Development and validation of the conflict in adolescent dating relationships inventory. Psychological assessment, 


Scaricare ppt "DATING VIOLENCE E ADOLESCENTI ITALIANI: FATTORI INTERVENIENTI"

Presentazioni simili


Annunci Google