La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

NATALE A OBERNDORF.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "NATALE A OBERNDORF."— Transcript della presentazione:

1 NATALE A OBERNDORF

2 Forse non tutti sanno che la più celebre melodia di Natale, cantata ormai in più di 300 lingue, “Stille Nacht, heilige Nacht”, notte silenziosa, notte santa, nacque quasi per caso a Oberndorf. .

3 Siamo nel Mohr è stato nominato parroco di Oberndorf da pochi mesi. Era giunto nel Salisburghese dalla Baviera, per sfuggire alle guerre napoleoniche, lasciando dietro di sé macerie e miseria.

4 Nel 1816 compone il testo poetico ispirato al Natale
Nel 1816 compone il testo poetico ispirato al Natale. Incomincia con le parole “Stille Nacht”.

5 Fu il caso a far incontrare a Oberndorf, piccolo villaggio di barcaioli a valle di Salisburgo, lungo il fiume Salzach, il maestro Franz Xaver Gruber, organista nella chiesa di San Nicola, e il parroco Josef Mohr.

6 “Stille Nacht” è ancora soltanto una poesia
“Stille Nacht” è ancora soltanto una poesia. Ma proprio a Oberndorf conosce Gruber e poche settimane prima di Natale gli mostra la sua composizione e gli chiede di scriverne la melodia, per poterla cantare nella “notte santa”. E così avvenne.

7 La prima esecuzione di Astro del Ciel (Stille Nacht), fu nella chiesa parrocchiale di San Nicola dal maestro elementare Franz Xaver Gruber e dal prete Joseph Mohr durante la notte di Natale del 1818.

8 Nel alcune piene del fiume Salzach distrussero buona parte di Oberndorf e la chiesa di San Nicola venne demolita. Oggi troviamo, sulla stessa base, la cappella commemorativa, e inaugurata nel 1937. 

9 Nella piccola cappella il brano fu eseguito con l’accompagnamento di una chitarra..
Accanto alla cappella c'è un museo dove è possibile informarsi sia sulla storia e sulla diffusione della canzone, sia sulla città di Oberndorf in generale.

10 Ogni anno il 24 dicembre alle ore 17, una cerimonia di commemorazione si svolge davanti al monumento Gruber-Mohr in onore dei cantautori.

11 Nella vigilia di Capodanno, in omaggio a Josef Mohr e a Franz Xaver Gruber, la melodia di “Stille Nacht” viene riproposta nel duomo di Salisburgo, dopo il “Te Deum”, così come era stata eseguita la prima volta a Oberndorf.

12 Le luci della cattedrale si attenuano e nella penombra si odono le note di una chitarra, che suona da un alto pulpito affacciato sul transetto.

13 Non ci sono parole per descrivere la commozione di chi, in chiesa, ascolta ammutolito quella musica.

14 Il Direttivo augura a tutti BUONE FESTE !


Scaricare ppt "NATALE A OBERNDORF."

Presentazioni simili


Annunci Google