La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lavoratori e nazionalismo petrolifero.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lavoratori e nazionalismo petrolifero."— Transcript della presentazione:

1 Lavoratori e nazionalismo petrolifero.
Università di Napoli Federico II Corso di storia sociale a.a II semestre Lavoratori e nazionalismo petrolifero. Il caso del Messico Prof.ssa Elisabetta Bini 14 marzo, 2017

2

3

4 Politica petrolifera americana in Messico (1900-1938)
Dibattito sull’esaurirsi delle riserve petrolifere americane e la sicurezza nazionale (anni ‘20). Rapporto tra il governo americano e le compagnie petrolifere. Importanza della Rivoluzione messicana e dei lavoratori dell’industria petrolifera. Effetti della nazionalizzazione del petrolio messicano sulla politica americana in America Latina e in Medio Oriente.

5 Dibattito sull’esaurimento delle riserve petrolifere americane
Ruolo della Standard Oil (New Jersey) dopo il Necessità di espandere la propria produzione all’estero. Conservare le riserve americane in nome della sicurezza nazionale (anni ‘20 del ‘900). Amministrazione Harding. Ruolo di Herbert Hoover: difesa del ruolo della grande industria. Nascita della American Petroleum Industry (API) per proteggere gli interessi delle compagnie petrolifere. Espansione in America Latina, soprattutto in Messico, anche a causa del crescente attivismo dei lavoratori negli Stati Uniti.

6 Sciopero a Bayonne (New Jersey), 1915

7 Crescenti critiche nei confronti della Standard Oil Company

8 Massacro di Ludlow, Colorado (1914)

9 Espansione della produzione in America Latina
Assenza di forme di regolamentazione del lavoro. Assenza di forme di regolamentazione ambientali. Possibilità di costruire alleanze con i governi locali. Assenza di istituzioni democratiche. Ruolo fondamentale della National Association for the Portection of American Rights in Mexico (NAPARM). 1929: gli investimenti petroliferi americani in America Latina erano cresciuti del 250%.

10 Rivoluzione messicana
Punto di passaggio importante. Conseguenze: Affermarsi in America Latina di forme di nazionalismo, economico e politico. Il rapporto tra compagnie petrolifere e governo americano viene rafforzato. Si rafforza il sostegno a governi latinoamericani favorevoli alla presenza americana. Aumentano le politiche di controllo sui lavoratori e sulla produzione.

11 Tre momenti nella storia del petrolio messicano
Governo di Porfirio Diaz ( ) Sostegno alle compagnie petrolifere straniere. Rivoluzione messicana. Guerra civile ( ) La regione di Huasteca rimane un paradiso per le compagnie petrolifere straniere. Ricostruzione ( ). Verso la nazionalizzazione delle risorse petrolifere messicane. Ruolo dei lavoratori nell’industria petrolifera.

12 Weetman Pearson

13 Edward L. Doheny

14

15

16

17

18

19 Scoperta del petrolio, 1908

20 Costruzione di campi petroliferi

21 Tampico: la città del petrolio messicano

22

23

24

25

26

27


Scaricare ppt "Lavoratori e nazionalismo petrolifero."

Presentazioni simili


Annunci Google