La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Informazioni globali nelle pagine HTML

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Informazioni globali nelle pagine HTML"— Transcript della presentazione:

1 Informazioni globali nelle pagine HTML
Argomenti Evoluzione delle architetture di elaborazione. Architettura e funzionalità delle reti. Protocolli di comunicazione. Concetti di base sulle reti: indirizzi, accesso remoto, domini.

2 Informazioni globali Alcune funzioni usano informazioni globali (visibili in tutta la pagina html) Esempio: calcola(), oppure controllaDati() prendono le informazioni dai campi del modulo, usando un percorso: document.modulo.quantita.value

3 Variabili globali Se una variabile è definita fuori di qualunque funzione, essa è globale Può essere usata dovunque nella pagina Anche dentro qualunque funzione Che non dichiari un'altra variabile con lo stesso nome Eventuali modifiche sono permanenti

4 Esempi già visti di variabili globali
Moduli (esercitazione 3): prezzo, quantita Rollover (esercitazione 4): mappaGenerale, aula6, aula11,... Notiziario (esercitazione 5): L'array notizie e la variabile i

5 Esempio Cambio automatico di immagini a rotazione Utile per:
Annunci pubblicitari a rotazione Immagini animate Galleria di fotografie

6 <HEAD> <SCRIPT …>
Esempi <HEAD> <SCRIPT …> var serieImmagini = new Array(3); serieImmagini[0] = new Image (200,150); serieImmagini[0].src = "parabola.gif"; serieImmagini[1] = new Image (200,150); serieImmagini[1].src = "montecitorio.gif"; serieImmagini[2] = new Image (200,150); serieImmagini[2].src = "composizione.gif"; var indice = 0;

7 Esempi (2) L’array serieImmagini e l’intero indice sono variabili globali Ogni funzione le può usare e modificare

8 Esempio: immagini a rotazione
function cambiaBanner() { 1. Passa al prossimo indice se indice è all’ultimo, riparti da 0 2. Cambia l’immagine con quella di posizione indice in serieImmagini 3. Ricomincia, “tra un po’ di tempo” } algoritmo

9 Esempio: immagini a rotazione
function cambiaBanner() { if (indice < 2) indice=indice+1; else indice = 0; document.banner.src = serieImmagini[indice].src; setTimeout("cambiaBanner()",1000); return true; } indice è globale serieImmagini è globale

10 setTimeout (comando, tempo)
setTimeout() è una funzione predefinita in Javascript Ha bisogno di DUE argomenti: setTimeout (comando, tempo)

11 setTimeout (comando, tempo)
Il comando (di solito) è una chiamata di funzione - es. “cambiaBanner()” Il tempo è l’attesa in millisecondi prima che venga eseguito il comando - es. 1000 1 secondo (1000 millisecondi)

12 Nella pagina... <BODY onLoad='cambiaBanner()'>
<IMG ALIGN="left" NAME="banner" SRC="parabola.gif" WIDTH="200" HEIGHT="150">

13 Variabili locali Quando una variabile è dichiarata in una funzione essa è locale alla funzione Può essere usata solo nelle istruzioni della funzione stessa Il suo valore si perde quando la funzione termina Ecco perché la variabile i deve essere globale in cambiaBanner()

14 Esempio di variabili locali
function calcola() { var prezzo = parseFloat(document.modulo.prezzoUnitario.value); var quantita = parseInt(document.modulo.quantita.value); var totale = prezzo*quantita; var iva = totale*20/100; var totaleConIva = totale + iva; document.modulo.totale.value = totale; document.modulo.iva.value = iva; document.modulo.totaleConIva.value = totaleConIva; return true; } var. locali

15 Conseguenze Se si cerca di usare la variabile locale fuori della funzione dove è dichiarata, si ottiene “undefined” Conseguenze positive: si può dichiarare lo stesso nome in funzioni diverse gli omonimi locali non interagiscono


Scaricare ppt "Informazioni globali nelle pagine HTML"

Presentazioni simili


Annunci Google