La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fabio Camilletti – Vice Responsabile Filiale di Roma

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fabio Camilletti – Vice Responsabile Filiale di Roma"— Transcript della presentazione:

1 Fabio Camilletti – Vice Responsabile Filiale di Roma
BANCA POPOLARE ETICA L'interesse più alto è quello di tutti Progetto INSPIRE – Campidoglio 13/12/2017 Fabio Camilletti – Vice Responsabile Filiale di Roma

2 AGENDA Banca popolare Etica Una banca diversa Politica del credito
Progetti speciali Progetto INSPIRE

3 BANCA POPOLARE ETICA BANCA POPOLARE ETICA

4 LA NASCITA DI BANCA ETICA
IERI E OGGI LA NASCITA DI BANCA ETICA Banca Etica nasce dall’incontro, a fine anni ’80, tra le Mutue Autogestione (Mag) e le organizzazioni del Terzo Settore L'idea di una banca ispirata ai principi della Finanza Etica si concretizza nella Cooperativa Verso la Banca Etica (1995) che raccoglie da cittadini e organizzazioni 6,5 mln di € Nel 1998 Banca d'Italia autorizza la banca ad operare L'8 marzo 1999 apre a Padova il primo sportello di Banca Etica

5 BANCA POPOLARE ETICA UNA BANCA DIVERSA popolare e cooperativa, che opera in Italia e in Spagna nata dal basso, da un movimento di organizzazioni del Terzo Settore e cittadini ispirata ai principi della Finanza Etica: trasparenza partecipazione sobrietà efficienza attenzione alle conseguenze non economiche delle azioni economiche

6 UNA BANCA PER UNA NUOVA ECONOMIA
BANCA POPOLARE ETICA UNA BANCA PER UNA NUOVA ECONOMIA Con il risparmio raccolto finanziamo esclusivamente persone e organizzazioni per progetti sostenibili in uno di questi settori: Cooperazione sociale Ambiente Cultura e qualità della vita Cooperazione Internazionale Siamo l'unica banca in Italia a pubblicare online tutti i finanziamenti alle organizzazioni e imprese

7 UNA BANCA DIVERSA UNA BANCA DIVERSA

8 UNA BANCA DIVERSA LA TRASPARENZA È la condizione imprescindibile per l'uso responsabile del denaro Chiediamo ai clienti di sottoscrivere una dichiarazione di condivisione dei principi dello Statuto e che la provenienza del denaro sia conforme a questi principi Siamo l'unica banca in Italia a pubblicare sul sito tutti i finanziamenti accordati a persone giuridiche Rendicontiamo l'attività sotto il profilo economico, sociale e ambientale nel Bilancio Integrato e nel Bilancio Sociale 2.0 che permette l'interazione diretta con gli stakeholder Presidiamo il rispetto delle normative in tema di trasparenza bancaria e finanziaria

9 RESPONSABILITA' SOCIALE
UNA BANCA DIVERSA RESPONSABILITA' SOCIALE La garanzia etica e il rispetto dei principi espressi nell’art. 5 dello Statuto sono presidiati attraverso appositi strumenti e organismi: il Comitato Etico il Codice Etico l’Organismo di Vigilanza la certificazione Valore Sociale

10 PRODOTTI E SERVIZI Proponiamo un'esperienza bancaria completa:
UNA BANCA DIVERSA PRODOTTI E SERVIZI Proponiamo un'esperienza bancaria completa: conti correnti per privati e organizzazioni servizi collegati al conto: bancomat, internet e mobile banking, domiciliazione delle utenze, carte di credito, incassi e pagamenti prodotti di risparmio: certificati di deposito, ordinari o dedicati a organizzazioni socie, conto deposito gestibile online, libretti prestiti obbligazionari fondi di investimento etici finanziamenti ai privati per: prima casa, efficienza energetica, produzione di energia da fonti rinnovabili, prestiti personali finanziamenti alle organizzazioni e imprese socie per esigenze di liquidità o per il sostegno agli investimenti

11 LA POLITICA DEL CREDITO
BANCA POPOLARE ETICA LA POLITICA DEL CREDITO

12 LA POLITICA DEL CREDITO
COOPERAZIONE SOCIALE Servizi sociali, sanitari ed educativi; lotta all’esclusione sociale e integrazione nel mondo del lavoro di persone svantaggiate, promozione della legalità. Il ristorante della Nuova Cucina Organizzata (San Cipriano D'Aversa - Caserta)

13 LA POLITICA DEL CREDITO
AMBIENTE Sviluppo delle fonti rinnovabili di energia, promozione dell’agricoltura biologica e bio-dinamica; progetti ecosostenibili. L'impianto fotovoltaico all'agriturismo Podere SS Annunziata (Livorno)

14 LA POLITICA DEL CREDITO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Sostegno al commercio equo e solidale, alla formazione di micro- imprese e allo sviluppo di partnership. Un progetto in India della Fondazione Pangea Onlus di Roma

15 LA POLITICA DEL CREDITO CULTURA E SOCIETA' CIVILE
promozione di una cultura della legalità, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, sostegno ad associazioni non profit e progetti di animazione socioculturale. La Scuola Popolare di Musica di Testaccio (Roma)

16 LA POLITICA DEL CREDITO LA VALUTAZIONE DEI FINANZIAMENTI
Affianchiamo all'istruttoria economica anche una valutazione socio- ambientale di chi richiede un finanziamento. Questa valutazione si basa su parametri quali: la partecipazione democratica la trasparenza le pari opportunità il rispetto dell’ambiente e delle condizioni di lavoro i legami territoriali La valutazione viene realizzata dal Valutatore Sociale, un socio attivo iscritto in un apposito albo a seguito di un percorso formativo.

17 PROGETTI SPECIALI PROGETTI SPECIALI

18 PROGETTI SPECIALI CON GLI ENTI LOCALI 5 Regioni, 22 Province e 235 Comuni sono soci di Banca Etica, piccole partecipazioni che permettono di avviare progetti di: Microcredito Asset building Economia sociale Diritto alla casa e housing sociale Tutela ambientale Co-progettazione

19 PROGETTI SPECIALI MICROFINANZA La microfinanza è uno degli strumenti della finanza etica. Può essere: socio-assistenziale (a sostegno delle persone) imprenditoriale (per la nascita o consolidamento di imprese sociali) Nel 2016 abbiamo deliberato 250 microprestiti per 2,7 milioni di € Socio-assistenziali: 138 finanziamenti per € Imprenditoriali: 112 finanziamenti per € L’attività di microfinanza viene realizzata in collaborazione con le reti sociali territoriali per garantire una relazione efficace tra la banca e il beneficiario del credito. Dati aggiornati al 31/12/2016

20 PROGETTI SPECIALI MICROCREDITO Nel 2016 abbiamo messo a regime il microcredito attraverso il Fondo di Garanzia PMI [Testo Unico Bancario (TUB) - Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n.176 del 17/10/2014). Mediante la garanzia pubblica, sosteniamo l’avvio e lo sviluppo delle microimprese e dei professionisti nell’accesso alle fonti finanziarie. Nel 2016 abbiamo deliberato 15 microcrediti per euro Dati aggiornati al 31/12/2016

21 Banca Etica e Progetto INSPIRE
BANCA POPOLARE ETICA Banca Etica e Progetto INSPIRE Il progetto INSPIRE coinvolge soggetti pubblici e privati e si rivolge a persone con importanti fragilità; Gli ETS coinvolti e ancora più gli utenti dei servizi, hanno la necessità che esista attorno a loro una economia solidale. Un ecosistema economico e finanziario capace di creare una ricchezza sociale oltre che economica Che crei ricchezza senza creare nuove povertà da un’altra parte Che la ricchezza non si misuri solo con I soldi, ma con la capacità di migliorare la qualità dei servizi e del benessere dei cittadini

22 Banca Etica e Progetto INSPIRE
BANCA POPOLARE ETICA Banca Etica e Progetto INSPIRE Il progetto INSPIRE propone un modo diverso di erogare dei servizi pubblici e rappresenta un tassello importante in un più generale quadro del rapporti fra amministratori e cittadini Banca Etica è una banca che si ispira a principi etici fra cui ha un ruolo centrale il sostegno all’economia sociale e anche essa rappresenta un tassello importante nel proporre e realizzare un modo diverso di fare finanza e offrire servizi a chi è impegnato nel sociale

23 GRAZIE PER L’ATTENZIONE
@bancaetica


Scaricare ppt "Fabio Camilletti – Vice Responsabile Filiale di Roma"

Presentazioni simili


Annunci Google