La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Timestamp + campionamenti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Timestamp + campionamenti"— Transcript della presentazione:

1 Timestamp + campionamenti
Decompressione dei dati di Modulo Ottico: motivazioni PMT FEM DAQ & storage Schema infinitamente semplificato Timestamp + campionamenti (hit) La relazione tra valore del campionamento e corrispondente corrente NON è lineare In particolare: Compressione non-lineare Piedistalli ( ) La relazione tra e dipende dalla temperatura di lavoro ed è diversa per ogni FEM. ...quindi? Roma / C. A. Nicolau

2 Tabella di Decompressione
Decompressione dei dati di Modulo Ottico Corrente vs. Valore campionamento (indice pari / dispari) Tabella di Decompressione Mapping Canale ADC  Corrente Hit DECOMPRESSIONE Sequenza di Campionamenti ADC Corrente Roma / C. A. Nicolau

3 Tabella di Decompressione
Come ottenere la tabella di decompressione - Dipendenti dal tempo - Misurati continuamente - Memorizzati nel DB Dati: FEM ID ( Floor/OM) Valore Piedistalli Temperatura Floor : 5 OM : 3 03/06/2013 FEM ID = 43 ESEMPIO - Vogliamo analizzare dei dati del OM 3 del piano 5 del 3 Giugno. TEMP = C Ped. A = Ped. B = DB piedistalli vs tempo Tabella di Decompressione Roma / C. A. Nicolau

4 Come ottenere la tabella di decompressione
TEMP = C Ped. A = Ped. B = FEM ID = 43 WFDecomp -a b t f 43 Script “WFDecomp” (F. Ameli) FEM0043_A4.9997_B5.0006_T dat Generation date: Tue Jun 11 18:52: Fem Serial Number: 43 Temperature: Pedestal Channel A = Pedestal Channel B = Number of points in source decompression table = 272 Number of points in resampled decompression table = 256 ADC Value Channel A Channel B Valore letto dal’ADC Corrente corrispondente ad se k = 0,2,4,... Ovvero se k = 1,3,5,... Roma / C. A. Nicolau

5 Tabella di decompressione: semplificazione
Variazione p-p 0.03 chn 0.05 chn andamento piedistalli (piano 8, 3 Maggio – 9 Giugno) Roma / C. A. Nicolau

6 Tabella di decompressione: semplificazione
Variazione p-p 0.05 chn Durata media spe 14 campionamenti Errore max su carica spe in ADC chn (no compr.) 14*0.05 = 0.7 chn Valore medio carica spe in ADC chn con piedistallo a 5 ~ 100 chn ~ 1% Errore relativo max carica spe Tabelle di decompressione “standard” Roma / C. A. Nicolau

7 Saranno aggiornate e rese disponibili (sulla wiki?)
Conclusioni Un set di curve di decompressione (una per FEM) è stato generato per i valori di temperatura e piedistalli misurati nella fase iniziale Saranno aggiornate e rese disponibili (sulla wiki?) Queste curve possono essere usate “tranquillamente”, ma è necessario verificare che temperatura e piedistalli non siano “troppo” diversi da quelli usati per generare le tabelle di decompressione Roma / C. A. Nicolau

8

9 PMT bckp 8 bit 2x100Msps FCM FEM Compressore Non lineare threshold
Shaper (LPF) FEM Dominio analogico Dominio digitale Compressore Non lineare ADC B ADC A threshold Zero-skip 10us FIFO 8 bit 2x100Msps FCM Roma / C. A. Nicolau

10 Misura delle tabelle di decompressione (2010)
bckp Misura delle tabelle di decompressione (2010) FEM Current driver DB Camera termostatata Procedura: Stabilizzazione temperatura camera termostatata (valori forniti dal sensore della FEM) Misura dei piedistalli degli ADC Acquisizione impulsi in corrente Sottrazione piedistalli Storage

11 bckp Input current (A) ADC channel

12 bckp ADC A (odd samples) @ T= 15 C ADC A (odd samples) @ T= 28 C
ADC channel Input current (A) ADC A (odd samples) @ T= 15 C ADC A (odd samples) @ T= 28 C ADC B (even samples) @ T= 15 C ADC B (even samples) @ T= 28 C


Scaricare ppt "Timestamp + campionamenti"

Presentazioni simili


Annunci Google