La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO"— Transcript della presentazione:

1 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO
PROGETTO ERASMUS+ TOUR.SKILLS Aspetti legali, contratto e assicurazione 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO

2 OGGETTO DEL CONTRATTO ER+
Il contratto ha ad oggetto la realizzazione di un periodo di mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+ - KA1 VET in favore del Partecipante il quale, si impegna a portarlo a termine. 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO

3 DURATA DEL CONTRATTO ER+
Il periodo di mobilità avrà inizio il 6 marzo 2018 e si concluderà il 26 marzo Avete ricevuto un addendum di specifica essendo le date lievemente modificate rispetto a quelle contenute nel contratto. 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO

4 ER+ PROJECT : supporto finanziario
L’Ente gestisce direttamente il sostegno finanziario per conto del Partecipante e fornisce interamente i servizi relativi al viaggio, al supporto individuale come indicato nel contratto. Non e’ previsto pocket money. 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO

5 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO
Assicurazione Come indicato nel contratto, ogni partecipante è tutelato da un'adeguata copertura assicurativa sanitaria, RCT e infortuni legati alle mansioni del partecipante, come previsto dalla polizza in vigore nell’Istituto di appartenenza in linea con le richiesta del programma Erasmus Plus. Il danno provocato dagli studenti a persone o cose resterà a totale carico degli stessi, se non previsto dalla polizza. 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO

6 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO
CONVENZIONE SCUOLE La convenzione, di cui avete preso visione, e’ parte integrante del contratto. Fondamentale tenerla in considerazione per il pieno rispetto delle regole del progetto. 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO

7 CONVENZIONE : aspetti rilevanti
Il tutor TIA di progetto, avrà la facoltà di decidere circa l’eventuale rimpatrio di studenti (a loro carico) che abbiano tenuto comportamenti riprovevoli, quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo, uso di alcool e/o sostanze stupefacenti, comportamenti violenti e/o lesivi nei propri confronti o di terzi e danneggiamento degli alloggi. Saranno anche tenuti al rimborso all’ente coordinatore TIA FORMAZIONE delle spese gia’ tenute nei loro riguardi . Qualora indigenti ne risponde direttamente l’Istituto di appartenenza. 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO

8 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO
DOMANDE ? GRAZIE ! 25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO


Scaricare ppt "25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO"

Presentazioni simili


Annunci Google