La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU"— Transcript della presentazione:

1 LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU
LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU. LE ABITAZIONI DI MATTONI CRUDI COTTI AL SOLE TETTI PIANI O A SPIOVENTI CORTILE INTERNO PICCOLE FINESTRE SERVIZI IGIENICI RUDIMENTALI DICEARCO (I SEC. A.C.) : ”LA CITTA’ DI ATENE E’ ASCIUTTA E SCARSAMENTE FORNITA DI ACQUA. LE SUE VIE NON SONO CHE MISEREVOLI VECCHI SENTIERI. LE SUE CASE, SALVO POCHE ECCEZIONI, DEPLOREVOLI.”

2 LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU. L’AGORA’
ATENE, AGORA’, 1.100/600 a.C. ELEMENTO BASE DELLA CITTA’ LUOGO DI RIUNIONE, DI ASSEMBLEA, DI GIUDIZIO, DI COMMERCIO EVOLUZIONE: DAL VUOTO ALLA EDIFICAZIONE CASUALE AL DISEGNO URBANO DATO DALLE STOA ATENE, AGORA’, FINE 500 a.C. ATENE, AGORA’, 200 d.C. ATENE, AGORA’, 200 a.C.

3 LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU. LA STOA
PORTICATO SVILUPPATI ATTORNO ALLE PIAZZE (AGORA’)

4 LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU
LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU. IL BULEUTERION SEDE DEL “CONSIGLIO” DELLA CITTA’ EDIFICIO A PIANTA RETTANGOLARE LA ZONA DESTINATA ALLE RIUNIONI A FORMA DI FERRO DI CAVALLO (CAVEA) MILETO OLIMPIA

5 LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU. IL TEATRO
IL TEATRO GRECO NASCE COME SEMPLICE MODIFICAZIONE DELLA FORMA DEL TERRENO: DAL PENDIO SCAVATO DI UNA COLLINA ALL’ANFITEATRO SEMICIRCOLARE PROSCENIO (ZONA DELLA RECITA) SCENA (FONDALE ARCHITETTONICO) ORCHESTRA (CORO) CAVEA (PUBBLICO)

6 LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU. IL TEATRO
TEATRO DI EPIDAURO ATENE, T. DI DIONISIO


Scaricare ppt "LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU"

Presentazioni simili


Annunci Google