La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ARIA Fraddosio Nicole, Spagnolo Alessandra, Morelli Alessandra, Annicelli Claudio, De Giglio Mario. 1°G.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ARIA Fraddosio Nicole, Spagnolo Alessandra, Morelli Alessandra, Annicelli Claudio, De Giglio Mario. 1°G."— Transcript della presentazione:

1 ARIA Fraddosio Nicole, Spagnolo Alessandra, Morelli Alessandra, Annicelli Claudio, De Giglio Mario. 1°G

2 APPROFONDIMENTO L’ATMOSFERA

3 L’ARIA E’ INDISPENSABILE PER LA VITA DELL’ UOMO
L’ARIA E’ INDISPENSABILE PER LA VITA DELL’ UOMO. ESSA E’ UN MISCUGLIO TRA GAS, OSSIA UN INSIEME DI SOSTANZE CON PROPRIETA’ DIVERSE. LE SOSTANZE CHE COMPONGONO L’ARIA SONO: AZOTO, OSSIGENO, ANIDRIDE CARBONICA, GAS RARI .

4 LE FUNZIONI DELL’ATMOSFERA
L’ATMOSFERA ERODE LE ROCCE MODELLANDO IL PAESAGGIO TERRESTRE, E’ LA SEDE DEI FENOMENI ATMOSFERICI, DISINTEGRA LE METEORE, PROTEGGE LA VITA SULLA TERRA DALLE RADIAZIONI SOLARI NOCIVE, DI GIORNO DIFFONDE IL CALORE PROVENIENTE DAL SOLE, DI NOTTE TRATTIENE IL CALORE EMESSO DALLA TERRA IMPEDENDO CHE ESSA SI RAFFREDDI ECCESSIVAMENTE .

5 ARIA L’aria è un miscuglio di gas diversi: azoto, ossigeno, anidride carbonica e gas rari. L’aria è una sostanza indispensabile per la sopravvivenza di tutti gli essere viventi; essa è un miscuglio di gas, ossia un insieme di sostanze con proprietà diverse. Le sostanze che compongono l’aria sono l’azoto, l’ossigeno, l’anidride carbonica e i gas rari. • L’azoto è il gas più abbondante nell'’aria (78%); il suo nome significa “privo di vita”, esso infatti non serve per la respirazione. • L’ossigeno costituisce il 21% dell’aria; ha la proprietà di provocare e mantenere la combustione e viene utilizzato dagli organismi nella respirazione Il restante 1% dell’aria è formato da anidride carbonica e gas rari. • L’anidride carbonica è prodotta dalla respirazione degli esseri viventi e dai processi di combustione. • I gas rari (argo,neon,elio,cripto,xeno e rado) sono presenti in minima quantità.

6 LA PRESSIONE ATMOSFERICA
E’ il peso con cui l’aria preme sulla superficie terrestre Agisce in ogni punto e in ogni direzione 1ATM = 1,033 Kg/cm2 (PASCAL / MILLIBAR) Evangelista Torricelli BASSA PRESSIONE ALTA PRESSIONE BAROMETRO

7 LE OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE
La meteorologia studia le caratteristiche dell’atmosfera utili per le previsioni del tempo. Per formulare le previsioni meteorologiche vanno considerati vari fattori come: - la temperatura - l’umidità - la nuvolosità - il vento Questi dati si ricercano sulla terra, nelle stazioni meteorologiche, nella parte più bassa dell’atmosfera, grazie a satelliti artificiali e sonde. Questi dati sono rappresentati sulle cartine meteo, dove distinguiamo: - linee isobare: esse delimitano aree di pressione più alta da aree di pressione più bassa. Sono linee circolari che uniscono i punti con la stessa pressione. - area di alta pressione o anticiclonica (A): zone con aria fredda e secca. - area di bassa pressione o ciclonica (B): zone con aria calda e umida. Queste aree si spostano rapidamente deformandosi. Distribuzione della pressione atmosferica sulla Terra Sulla Terra ci sono zone caratterizzate costantemente da alta o bassa pressione. Fasce polari: alta pressione tutto l’anno Fasce subpolari: bassa pressione Fasce tropicali: alta pressione causata dall’aria secca Fascia equatoriale: bassa pressione con aria molto calda

8 L’ARIA SI MUOVE L’aria si sposta da zone della superficie terrestre che hanno pressioni differenti. Possiamo dire che il vento è un movimento di aria da una zona di alta pressione a una zona di bassa pressione. Nella zona di alta pressione (anticiclonica) l’aria fredda, che è più pesante, scende verso il suolo e si dirige verso la zona di bassa pressione (ciclonica), formando così il vento. La direzione del vento indica la provenienza dai quattro punti cardinali e si misura con gli anemoscopi: la banderuola (sui tetti) e la manica a vento. La rosa dei venti è un particolare disegno che indica in modo schematico da dove provengono i venti di una determinata regione. La velocità del vento si esprime in metri al secondo (m/s) o chilometri all’ora (km/h) e si misura con l’anemometro. La scala di Beaufort, divisa in 12 gradi, classifica i venti in base alla velocità e ai danni che producono.

9 NUBI E PRECIPITAZIONI Le nubi, la nebbia, la rugiada, la brina, la pioggia e la grandine sono fenomeni metereologici dovuti al cambiamento di stato dell’acqua. Le nubi sono formate dal vapore e possono essere bianche, grigi o nerastre. Sono formate dal vapore che salendo incontra una pressione maggiore e si condensa. Esse si trovano nela troposfera e si muovono continuamente.

10 precipitazioni La pioggia si crea nelle nuvole con la con la condensazione del vapore. La grandine si forma quando le piogge spinte verso l’alto si solidificano. La neve si forma quando in una nube sotto lo 0° e forma dei cristalli. La rugiada si forma quando il vapore si condensa su un fiore o una pianta. La nebbia si forma quando la condensazione avviane vicino al suolo.

11 CLASSIFICAZIONE DEI VENTI
ARIA CLASSIFICAZIONE DEI VENTI

12 Venti periodici Venti costanti
Sono quei venti che spirano sempre nella stessa direzione: Subpolari Occidentali Alisei Venti periodici Tengono una direzione costante pur cambiando periodicamente il verso Monsone invernali Monsone estivo Brezza di mare Brezza di terra


Scaricare ppt "ARIA Fraddosio Nicole, Spagnolo Alessandra, Morelli Alessandra, Annicelli Claudio, De Giglio Mario. 1°G."

Presentazioni simili


Annunci Google