La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RELATORE: STEFANO SASSARA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RELATORE: STEFANO SASSARA"— Transcript della presentazione:

1 RELATORE: STEFANO SASSARA
La gestione delle morosità degli iscritti Adempimenti conseguenti RELATORE: STEFANO SASSARA ROMA 27 ottobre 2017

2 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
IL CONTRIBUTO ORDINARIO DI ISCRIZIONE Il contributo ordinario di iscrizione all'albo è obbligatorio, annuale, non frazionabile e irrinunciabile(art. 3, 4, 5, 18, Reg. Riscoss. Contributi), È determinato dal Consiglio Nazionale su proposta del CPO. Il valore è contenuto «nei limiti strettamente necessari a coprire le spese» di funzionamento del Consiglio. La proposta di adeguamento dei contributi (in aumento o in diminuzione) deve essere deliberata dal CPO, sentito il parere dei Revisori e inoltrata al CNO entro il 31 ottobre (articolo 7, comma 2 Reg.Riscoss. Contrib.)

3 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
IL CONTRIBUTO ORDINARIO La quota di iscrizione è dovuta per tutto il periodo di iscrizione all’albo (art. 9); La sospensione dell'iscritto comporta comunque l'obbligo di corrispondere la quota (art. 12); La cancellazione o la radiazione comportano la cessazione dell’obbligo del pagamento del contributo dall’anno successivo alla data del provvedimento definitivo (art. 10).

4 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Annualità del contributo La delibera di cancellazione produce effetti dalla data della domanda del cdl. In alternativa la delibera può far retroagire gli effetti al massimo di 30 giorni. Domanda presentata il 3/2/ cancellazione 4/1/17 quota 2017 totale

5 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Le date indimenticabili per il Tesoriere 16 febbraio scadenza del termine di pagamento del contributo; Dal 17 febbraio inizia la paziente opera di sollecito ai morosi 31 luglio approvazione bilancio consuntivo e trasmissione a CNO nei 30 gg (art. 13 Reg. Cont.) 31 luglio comunicazione della situazione incassi al CNO (in assenza di F24) 30 settembre il CNO comunica ai CPO la situazione incassi tramite F24 31 dicembre data ultima approvazione preventivo per l’anno successivo da parte dell’assemblea e trasmissione al CNO nei 30 gg (art. 3 Reg. Cont) 1 gennaio scattano le operazioni di recupero e il deferimento disciplinare

6 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI Il contributo deve essere versato, in un’unica soluzione entro il 16 febbraio dell’anno di competenza (art. 14); La riscossione avviene di norma tramite modello F24, previa convenzione sottoscritta tra il CNO e l'Agenzia delle Entrate (art. 13); La convenzione per la riscossione prevede un compenso forfettario a favore dell’Agenzia delle Entrate. La quota a carico del CPO deve essere rimborsata al Consiglio Nazionale, previa quantificazione e richiesta da parte di quest’ultimo.

7 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
MESSA IN MORA AUTOMATICA DOPO 6O GG (art. 15) dal 18 (o 19) aprile è dovuta una penale del 5% Dal 18 (o 19) aprile dell’anno successivo la penale sale al 10% Sono a carico dell’iscritto tutte le spese sostenute per il recupero (compresi i solleciti)

8 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI Dopo il 16 febbraio Decorso il termine di pagamento, il Consiglio Provinciale attiva tutte le azioni necessarie per il recupero della quota di competenza dello stesso e del Consiglio Nazionale (art. 17). Il Tesoriere sollecita immediatamente tramite PEC i cdl che non hanno pagato mettendoli in mora indipendentemente da quanto disposto all’articolo 15, primo comma.

9 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
RESPONSABILITA’ DEL TESORIERE NELLA RISCOSSIONE allorquando da una specificata condotta discenda una diminuzione di risorse per l’Amministrazione o il colpevole fallimento nel raggiungimento di specifici obiettivi, ne risponde chi, avendo il potere-dovere di agire, non ha fatto alcuno sforzo di diligenza per cercare soluzioni conciliative.

10 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
TRASMISSIONI ELENCHI (Art. 19 – reg. risc. Quote) Entro il 30 settembre il Consiglio Nazionale comunica ai Consigli Provinciali la situazione delle morosità contributive e per i Consigli Provinciali che riscuotono con l’utilizzo del modello F24, l’elenco dei Consulenti del Lavoro morosi al 30 giugno. Entro il 31 luglio i Consigli Provinciali che riscuotono i contributi con mezzi diversi dal modello F24 devono comunicare al Consiglio Nazionale l’elenco degli iscritti morosi al 30 giugno. Nel caso di non corrispondenza delle quote complessivamente trasmesse e quelle dovute sulla base degli elenchi di cui ai precedenti commi i Consigli Provinciali dovranno inviare al Consiglio Nazionale un dettagliato resoconto sulle cause della discordanza.

11 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
MESSA IN MORA - AZIONE DISCIPLINARE L’art. 15 dispone che decorsi 60 giorni dal termine di pagamento, l’iscritto è automaticamente messo in mora, senza ulteriori avvisi o notifiche, ma è comunque opportuno sollecitare il cdl moroso; Trascorsi 12 mesi, il Consiglio Provinciale (su istanza del Tesoriere) dovrà promuovere l’azione disciplinare dinanzi il Consiglio di Disciplina Territoriale, che, ricorrendone i presupposti, adotterà la sanzione della sospensione a tempo indeterminato (art. 16);

12 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
I SOLLECITI DI PAGAMENTO Dopo il 16 di febbraio scatta il primo sollecito Dopo il 18 di aprile nuovo sollecito evidenziando che è dovuta la penale del 5% e che in difetto di pagamento si procederà al recupero coattivo del dovuto, con addebito delle spese di procedura. Dopo il 1° gennaio dell’anno successivo, se non si è già attivata la procedura di recupero, ultimo sollecito addebitando penale del 10% e avvisando che si chiederà apertura di procedimento disciplinare e si procederà per Decreto Ingiuntivo.

13 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
MOROSITA’ Non si effettua alcuna distinzione per la morosità parziale e quindi permane la morosità anche in caso mancato pagamento della sola quota del CPO o della penale; I 12 mesi decorrono dal primo gennaio dell’anno di competenza di esigibilità della quota (art. 16); Lo status di sospensione cessa con il pagamento della quota, della penale e delle spese di recupero (art. 16).

14 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
AZIONE DI RECUPERO COATTIVO La tempestività riduce il danno per l’Amministrazione Prima di procedere può essere opportuno un rapido accertamento patrimoniale sul moroso (Conservatorie Registri Immobiliari, PRA, CCIAA) L’affidamento del mandato all’avvocato avviene ex articolo 6 del Reg. Attività Contrattuali con determina del Presidente e Tesoriere. Titolare dell’azione è il CPO (diritto-dovere) per l’intero poiché al CNO non è consentito (art. 17)

15 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
AZIONE DISCIPLINARE È atto obbligatoria in forza degli articoli 26 e 29 comma primo lettera d) della Legge n. 12/79 Il Tesoriere deve portare a conoscenza del CPO la situazione di morosità nella prima riunione di ciascun anno chiedendo il deferimento alla Commissione Territoriale di Disciplina

16 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
CANCELLAZIONE PER MANCATO INTERESSE AL MANTENIMENTO DELL’ISCIRZIONE (morosità) Se la morosità dell’iscritto sospeso si protrae oltre 5 anni, il Consiglio Provinciale, previa diffida ad adempiere, delibera la cancellazione dell’iscritto dall’Albo (art. 10). La diffida dovrà essere trasmessa tramite lettera raccomandata o pec, con l’indicazione che la mancanza di risposta, sarà ritenuta mancato interesse al mantenimento dell’iscrizione (art. 10).

17 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
La morosità reiterata e la cancellazione Cancellazione e non radiazione; Atto amministrativo non provvedimento disciplinare; Il CPO con delibera prende atto che il cdl avendo protratto la morosità per oltre 5 anni e non avendo dato alcun seguito ai solleciti, non ha più alcun interesse a mantenere la propria iscrizione e ne delibera la cancellazione.

18 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
ELIMINAZIONE DEI CREDITI E DEI DEBITI Articolo 12, comma 3 – REG. CONT. CPO I crediti sono ridotti o eliminati dopo che sono stati esperiti tutti gli atti per ottenere la riscossione

19 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
INESIGIBILITA’ DEL CONTRIBUTI – ART. 21 Decesso del cdl e imperseguibilità degli aventi causa Irreperibilità e conseguente impossibilità di promuovere azione giudiziaria Antieconomicità dell’azione giudiziaria Accertata nullatenenza Accertata prescrizione

20 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
DECESSO E IMPERSEGUIBILITA’ Non il semplice decesso Ma L’assenza di eredi O La presenza di eredi privi di reddito e nullatenenti o irreperibili o per difficilmente «escutabili»

21 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Fac simile delibera Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di xxxx: con riferimento alla posizione del signor Cognome Nome, moroso della quote di iscrizione per l’anno 2015; visto l’art. 21, comma 1, del Regolamento per la riscossione dei contributi dovuti dagli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro, approvato con delibera n. 314 del 25 settembre 2014 e modificato con delibera n. 201 del 26 novembre 2015; Preso atto che il signor Cognome Nome è deceduto il 10 dicembre 2015; Che in base agli accertamenti esperiti dal Tesoriere risulta la imperseguibilità degli eredi per i seguenti motivi ………………….; Sentito il parere del Collegio dei Revisori dei conti, all’unanimità dei presenti,

22 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Fac simile delibera DICHIARA L’inesigibilità della quota dovuta dal signor Cognome Nome per l’anno 2015 pari ad € 330,00 (di cui € *** di competenza del Consiglio Nazionale) per decesso dell’iscritto e imperseguibilità degli aventi causa. Dispone la trasmissione di copia della presente delibera al Consiglio Nazionale per le determinazioni conseguenti. xxxxx, 22 Aprile 2016 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

23 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
IRREPERIBILITA’ Non è il semplice cambio di residenza non comunicato al CPO Non è il caso del mancato ritiro delle raccomandate Non è «il si dice che se ne sia andato all’estero»

24 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
IRREPERIBILITA’ D.P.R. n. 223/89 art. 11, comma 1°, lett. c) cancellazione dall’Anagrafe irreperibilità accertata a seguito delle operazioni del censimento generale della popolazione quando, a seguito di ripetuti accertamenti, opportunamente intervallati, la persona sia risultata irreperibile al Messo Comunale

25 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Fac simile delibera Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di xxxx: con riferimento alla posizione del signor Cognome Nome, moroso della quote di iscrizione per l’anno ***; visto l’art. 21, comma 1, del Regolamento per la riscossione dei contributi dovuti dagli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro, approvato con delibera n. 314 del 25 settembre 2014 e modificato con delibera n. 201 del 26 novembre 2015; Preso atto che in base alle informazioni assunte Il Comune di ****, con provvedimento del ***, ha dichiarato il signor Cognome Nome «irreperibile» ai sensi dell’articolo 11, DPR n. 223/89; Sentito il parere del Collegio dei Revisori dei conti, all’unanimità dei presenti,

26 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Fac simile delibera DICHIARA L’inesigibilità della quota dovuta dal signor Cognome Nome per l’anno 2015 pari ad € 330,00 (di cui € *** di competenza del Consiglio Nazionale) per accertata irreperibilità dello stesso. Dispone la trasmissione di copia della presente delibera al Consiglio Nazionale per le determinazioni conseguenti. xxxxx, 22 Aprile 2016 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

27 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
ANTIECONOMICITA’ DELL’AZIONE GIUDIZIARIA Quando, in caso di ottenimento del Decreto Ingiuntivo con riconoscimento delle spese di causa, l’azione di recupero risulterebbe particolarmente onerosa o dall’esito incerto. Pignoramento di beni all’estero

28 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Fac simile delibera Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di xxxx: con riferimento alla posizione del signor Cognome Nome, moroso della quote di iscrizione per l’anno ***; visto l’art. 21, comma 1, del Regolamento per la riscossione dei contributi dovuti dagli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro, approvato con delibera n. 314 del 25 settembre 2014 e modificato con delibera n. 201 del 26 novembre 2015; Preso atto che in base alle informazioni assunte risulta che il signor Cognome Nome ha trasferito la propria residenza in Brisbane, Queensland Australia; Rilevato che per tale motivo l’azione giudiziaria risulterebbe particolarmente onerosa, ed anche il conseguente procedimento esecutivo avrebbe esito incerto; Sentito il parere del Collegio dei Revisori dei conti, all’unanimità dei presenti,

29 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Fac simile delibera DICHIARA L’inesigibilità della quota dovuta dal signor Cognome Nome per l’anno 2015 pari ad € 330,00 (di cui € *** di competenza del Consiglio Nazionale) per antieconomicità dell’azione di recupero. Dispone la trasmissione di copia della presente delibera al Consiglio Nazionale per le determinazioni conseguenti. xxxxx, 22 Aprile 2016 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

30 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
ACCERTATA NULLATENENZA Accertamenti negativi presso i registri immobiliari, il PRA e le Camere di Commercio. Privo di altri redditi in base agli accertamenti presso l’Agenzia delle Entrate

31 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Fac simile delibera Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di xxxx: con riferimento alla posizione del signor Cognome Nome, moroso della quote di iscrizione per l’anno ***; visto l’art. 21, comma 1, del Regolamento per la riscossione dei contributi dovuti dagli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro, approvato con delibera n. 314 del 25 settembre 2014 e modificato con delibera n. 201 del 26 novembre 2015; Sentita la relazione del Tesoriere in ordine agli accertamenti esperiti presso Conservatoria dei RR.II., PRA, Agenzia delle Entrate e Camera di Commercio, tutti con esiti negativo; Preso atto della sostanziale nullatenenza del signor Cognome Nome; Rilevato che per tale motivo l’azione giudiziaria risulterebbe inutilmente onerosa per l’inevitabile esito negativo del conseguente procedimento esecutivo; Sentito il parere del Collegio dei Revisori dei conti, all’unanimità dei presenti,

32 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
Fac simile delibera DICHIARA L’inesigibilità della quota dovuta dal signor Cognome Nome per l’anno 2015 pari ad € 330,00 (di cui € *** di competenza del Consiglio Nazionale) per accertata nullatenenza. Dispone la trasmissione di copia della presente delibera al Consiglio Nazionale per le determinazioni conseguenti. xxxxx, 22 Aprile 2016 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

33 SESSIONE INFORMATIVA PER TESORIERI
ACCERTATA PRESCRIZIONE Le quote si prescrivono in 5 anni art n. 4 c.c. (“tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno od in termini più brevi”) L’accertamento di intervenuta prescrizione apre scenari di responsabilità patrimoniale in capo a Tesorieri e CPO


Scaricare ppt "RELATORE: STEFANO SASSARA"

Presentazioni simili


Annunci Google