La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fotonica 1D Metodo matrici.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fotonica 1D Metodo matrici."— Transcript della presentazione:

1 Fotonica 1D Metodo matrici

2 PhC in 1D a n1 n2 Ammette soluzioni con onde piane z

3 Sistema 1D periodico Visione cinetica Visione statica

4 Metodo matrici M M1 M1 Mn ….. ……

5 Definizione M M1

6 Calcolo dx verso sx (da 2 verso 1)
M

7 Calcolo sx verso dx (da 1 verso 2)
M

8 M1 In generale

9 Conservazione energia in sistema asimmetrico
d

10 Sistema lossless e con stesso n
Calcolo sx verso dx M

11 Mezzo simmetrico e senza perdite

12 Sistema lossless e con stesso n
Calcolo generale M

13 Definizione M M1

14 Trasformazione unitaria
Mezzo simmetrico e privo di perdite M1 Trasformazione unitaria

15 Propagazione attraverso un mezzo omogeneo
d Ricordando

16 Singola interfaccia dielettrica sistema asimmetrico
Relazioni di Fresnel da sx verso dx n1 n2 Relazioni di Fresnel da dx verso sx n1 n2

17 Singola interfaccia dielettrica Sistema asimmetrico, vale

18 d Propagazione attraverso un mezzo omogeneo seguita da una interfaccia dielettrica

19 d1 d2 Propagazione attraverso un mezzo omogeneo seguita da una slab dielettrica

20 Propagazione attraverso un mezzo omogeneo
seguita da una slab dielettrica

21 Propagazione attraverso un mezzo omogeneo
seguita da una slab dielettrica T R Free spectral range Formula di Airy

22 Interferenza pellicole

23 Antireflection coating (in realtà sono multilayer)


Scaricare ppt "Fotonica 1D Metodo matrici."

Presentazioni simili


Annunci Google